
Le sigle sindacali in questi giorni si stanno già adoperando per presentare ai lavoratori le richieste contenute nella nuova piattaforma che verrà proposta a Federmeccanica.

Sono 4500 i casi di demenza inerenti alla popolazione bellunese riscontrati finora dall’Ulss 1 Dolomiti, di cui 2800 attribuibili alla malattia di alzheimer.

Quartiere generale all’ex caserma Zannettelli per i volontari impegnati nell’esercitazione

A inizio anno verranno avviati i lavori alla base di Pieve di Cadore.

La strada di accesso al paese verrà sistemata dai tecnici provinciali.

Originario di Segusino, si è occupato anche della frana di Schiucaz.

Gli apparecchi sono a disposizione all’esterno delle filiali.

I sindacati si interrogano sulle corrette modalità di approccio per far riconoscere, anche a livello economico, al personale sanitario dell’Ulss 1 Dolomiti, il tempo dedicato

Il consiglio regionale del Veneto ha approvato recentemente una nuova legge di riordino sul gioco patologico che stabilisce norme più restrittive inerenti agli orari di

L’azienda annuncia la riduzione di volumi e costi, i sindacati si mobilitano.

L’istituto spaziale ha scelto una foto di Giorgia Hofer come “immagine del giorno”.

del 30 agosto 2019

Il deputato pentastellato prende il posto di un altro veneto, Riccardo Fraccaro

Secondo il sindaco di Belluno, ci sono almeno tre temi da affrontare

L’amichevole contro Mantova ha chiuso la preseason in Cadore, prima palla a due contro Milano a fine settembre

Approvato dalla Giunta regionale il regolamento che disciplina gli obblighi informativi che riguardano gli alloggi dati in locazione turistica.

Si è conclusa al Buss del Buson la rassegna naturalistico musicale.

Numerosi i fedeli che anche quest’anno hanno preso parte al tradizionale cammino.

Lo rende noto il direttore della DMO Dolomiti Giuliano Vantaggi annunciando come le potenzialità turistiche del territorio bellunese attirino sempre più una clientela cosmopolita.

Nei primi 8 mesi dell’anno sono ben 33 mila i chili di cibo distribuiti dall’associazione Insieme si può di Belluno, in Uganda. Gli interventi prevedono

Il video clip è stato girato a Lagole.

Apprendere come effettuare correttamente un massaggio cardiaco, l’uso di defibrillatore nonchè le manovre di primo soccorso, al fine di trasmetterlo poi agli studenti, è stato

Il governatore del Veneto: “Ci stiamo attivando per cercare di aumentare il numero di pazienti”

Provincia e associazione vivaio Dolomiti interverranno insieme

Come l’anno scorso, ha vinto il Milan, ma molti ragazzi hanno potuto mettere in mostra le proprie capacità

Approvata in Commissione bilanci del Parlamento europeo la somma di 277 milioni di euro per i territori colpiti da Vaia.

Video servizio di Telebelluno.

E’ ufficialmente operativo dal pomeriggio di oggi il nuovo Pronto soccorso di Feltre situato al piano terra, nei locali della piastra servizi. Una struttura altamente

Ogni anno sono circa 16mila gli studenti coinvolti dalle varie iniziative delle Scuole in Rete. Al loro fianco opera l’associazione “Amici delle Scuole in rete”

Torna a Belluno (dove è cresciuta) dopo una carriera che l’ha portata in diverse città italiane

Produzione video, recupero di vecchi arredi, lavorazione della canapa: queste le idee sostenute da “Feltre Start Lab”

Diversi gli incidenti stradali, il bilancio è di due morti.

Il tempo clemente ha favorito la riuscita della 12 edizione della gara.

Il Questore Lucio Aprile lascia la provincia di Belluno per assumere, dal 2 settembre prossimo, il medesimo incarico nella provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fra