
Fondi di confine per l’ospedale di Agordo
Approvato lo schema di convenzione Ulss Dolomiti-Provincia
Approvato lo schema di convenzione Ulss Dolomiti-Provincia
Gli enti locali figli di una fusione riceveranno meno trasferimenti del previsto
Il festival cortinese propone nuovi dialoghi con gli autori del momento
Dal 13 luglio un’esposizione esplorerà nel dettaglio la maestria degli squerarioli Zoldani a Venezia.
L’ambiente in un ottica di sviluppo produttivo ed economico del Veneto, con un riferimento ai concetti di economia circolare, finaziamenti pubblici e servizi forestali, è
Molto sentita è stata la partecipazione dei fedeli alla Festa di San Vigilio – patrono dell’Alpago, celebratosi il 26 giugno.
Seguendo l’approccio del “Lifelong Learning” – apprendimento permanente, il museo di Seravella ha ampliato la propria offerta educativa predisponendo attività specifiche per persone anziane, con
Il Cadore si prepara ad accogliere la 17° edizione dell’estate Tizianesca. Iniziativa itinerante tesa a rafforzare il concetto di valorizzazione e rivitalizzazione dei luoghi attraverso
Sarà aperta al pubblico grazie a una donazione di un benefattore
Nel 1956, il grande rilancio. Per il 2026 l’obiettivo è lo stesso, con qualche differenza.
5000 atleti sono attesi nel weekend ai Piani di Pezzè per la Spartan European Championship Alleghe-Civetta 2019 che per il secondo anno torna a svolgersi all’interno
In onore di Paul Grohmann, Christoph Hainz ha aperto una nuova via sulle Tre Cime.
Una commissariata, l’altra in fase di potenziamento: queste le traiettorie delle due agenzie
Il prossimo anno scolastico vedrà diverse classi in meno, in un sistema già in deroga
Tra le prime incombenze, quella legata alla governance
De Carli «interessante il forte incremento dei contratti a tempo indeterminato»
Location, costi ipotizzabili, proiezioni sui benefici, eredità sportiva: un viaggio lungo sette anni
I musei Civici di Belluno nei mesi di giugno e luglio daranno alla cittadinanza la possibilità di prendere parte ad un laboratorio aperto al pubblico
La Fondazione auspica che le Olimpiadi del 2026 siano ecosostenibili.
Il tradizionale torneo in passato ha ospitato diverse star, da Parker a Gasol
Due novità aiuteranno l’accesso ai servizi pubblici
Centrato il sogno a cinque cerchi: Losanna incorona l’Italia a scapito della Svezia
Ha raccontato la sua vita intensa con l’orgoglio di essere Carabiniere.
Si è conclusa sul passo Fedaia a quota 2057mt il 42°Giro d’Italia Giovani Under 23. Un podio tutto colombiano, dove sul gradino più alto è
Da villa Doglioni Dalmas Confindustria Belluno Dolomiti, anche in vista dei prossimi importanti appuntamenti che interesseranno il territorio provinciale, lancia un appello ad alzare l’attenzione
Gli operatori economici chiedono l’intervento pubblico
Il deputato propone la Zona economica speciale o la Zona logistica semplificata
1.150 dipendenti saranno assunti a tempo indeterminato
Presentata la nuova cartina informativa con itinerari e percorsi ciclopedonali
Il progetto “Outfeet” lega Dolomiticert, Università di Padova e Centro di ricerca sci e sport alpini di Innsbruck
Memoria della Prima Guerra Mondiale e tradizione agricola a braccetto nel progetto del Fai
Consegnato anche il premio alla cultura a Marco Paolini, che non lo ritirò nel 2018.
L’invito arriva in un momento in cui i raggiri, specie quelli online, sono ancora numerosi
Falcade si prepara ad accogliere l’arrivo di tappa del Giro d’Italia giovani Under 23 che in questi giorni sta attraversando il territorio nazionale e che