
Casa di riposo di Cortina d’Ampezzo: firmato il nuovo contratto integrativo
Con il servizio di occupiamo di lavoro: è stato firmato il nuovo contratto integrativo per i lavoratori della casa di riposo di Cortina.
Con il servizio di occupiamo di lavoro: è stato firmato il nuovo contratto integrativo per i lavoratori della casa di riposo di Cortina.
Italgas pianifica gli investimenti inseriti nell’offerta con cui ha vinto la gara per la gestione della distribuzione del metano in provincia di Belluno: previsti 300
Eletto il nuovo consiglio di bacino idrico “Dolomiti Bellunesi”. Nel futuro c’è una sfida importante: la nuova normativa europea sulle acque reflue urbane impone un
Veneto Strade ha iniziato la demolizione di un volume roccioso a Caorera, nel comune di Setteville. Per questo da oggi e fino a domani alle
Si terrà sabato 23 novembre a Seren del Grappa l’edizione 2024 del premio internazionale “Bellunesi che onorano la provincia in Italia e nel Mondo”. Questa
L’alpinista e guida alpina Andrea Baù è stato l’ospite che ha dato il via alla 36° edizione di “Autunno a Trichiana”, il festival sull’avventura e
Fra le varie iniziative in programma in occasione della ricorrenza del Santo Patrono San martino anche il concerto che vedrà protagonista giovedì al teatro Buzzati
Finiti i lavori al Belvedere, in attesa dell’inaugurazione ufficiale i bellunesi tornano a godersi il panorama sul Piave.
Primo incontro operativo, a Roma, sull’autonomia differenziata. Focus sulla Protezione civile, la prima materia che sarà devoluta alle Regioni
Domenica 10 novembre, in Sala Bianchi a Belluno, si è tenuto il concerto di San Martino a cura del gruppo Voci dai Cortivi, attivo nel
Un annullo postale speciale per festeggiare i sessant’anni dell’associazione dei collezionisti bellunesi.
Gestire in modo responsabile e trasparente il ciclo dei rifiuti e ridurre sensibilmente i registri cartacei grazie alla digitalizzazione. Questi gli obbiettivi principali di RENTRI,
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Michele Talo, sindaco di Limana
Cgil “Insieme per i Diritti”Intervista a Antonio Ventura, segretario generale FILT CGIL Belluno
In questa puntata vedremo:– L’apertura del nuovo Home Restaurant “Ultimo Borgo”in valle di Schievenin a Quero– La 29ª Sagra della Zucca a Caorera dello scorso
L’esperienza si è svolta dal 20-27 agosto 2024.
L’esperienza si è svolta dal 20-27 agosto 2024.
È accaduto a Livinallongo: l’auto è finita contro un albero e il conducente senza patente ha riportato un brutto trauma cranico
Ieri si è celebrata la prima giornata nazionale dell’Agricoltura: sentiamo nel servizio le dichiarazioni in proposito della Vicepresidente della Provincia Silvia Calligaro.
Calcio, serie D. La Dolomiti Bellunesi batte il Montecchio Maggiore realizzando due reti in cinque minuti e rimane in testa alla classifica alla pari del
Volley, serie A3. Brutto passo falso del Belluno, sconfitto 3-0 ad Acqui Terme e bocciato a un altro esame contro le compagini più quotate del
Prima in Duomo e poi al teatro Dino Buzzati, la città di Belluno ha festeggiato il patrono San Martino.
Ci occupiamo di pittura con la trovata del pittore Giovanni De Biasi, che è riuscito a creare un pigmento di Dolomia pura.
A Valdobbiadene si è tenuta un’esercitazione di Protezione civile “Terre in movimento”, che ha coinvolto le strutture regionali di Protezione civile, associazioni di volontari, le
Nel documento, un resoconto delle azioni intraprese a vantaggio dei più deboli
Gli evasori potrebbero essere meno del previsto: “E non diciamo che non si fanno i controlli”
Mare e laghi hanno un vantaggio competitivo rispetto alla montagna, ma il Bellunese riesce a esprimere 10 mila posti letto
Spi Cgil Veneto ha recuperato tre milioni in un anno, a vantaggio soprattuto di chi ha un reddito più basso
Si lavora a una piattaforma comune per costruire un’alternativa al bipolarismo
Ci occupiamo di cultura e imprenditoria con il nuovo libro di Donata Panciera: un’autobiografia che racconta i suoi successi nel campo della gelateria artigianale.
A Sospirolo il funerale del sindaco Mario De Bon, deceduto nella notte tra lunedì e martedì: una folla commossa lo ha ricordato.