Festeggiato a Belluno il Martedì Grasso con la tradizionale iniziativa “Belluno in maschera”, curata dal Consorzio Belluno Centro Storico, guidato ora dal neo presidente Stefano
Il potenziamento dell’Alemagna verrà completato entro il 2020, mentre per le varianti servirà più tempo
Il laboratorio consentirà un miglioramento del percorso di cura dei pazienti oncologici, permettendo di realizzare autonomamente i farmaci per le terapie oncologiche e non solo.
Dopo molti anni, grazie a una collaborazione con la pro loco di Sedico e la regia dell’amministrazione comunale di Feltre, ha fatto ritorno nella Città
In 3280 al voto – 500 in più rispetto al 2017
A Castion si è svolta la tradizionale assemblea con la consegna delle benemerenze ai soci più meritevoli.
L’unica personalità femminile guida nei carnevali del bellunese è la “Zinghenesta” di Canale d’Agordo che, nella tradizionale manifestazione, rappresenta la giovane più bella del paese. Anche quest’anno in
Ennesimo colpo di scena: i tempi sono più stretti del previsto
Manifestazione di “L’Italia che resiste” per nuove regole per l’accoglienza dei migranti
Alla Spes Arena le gare regionali di spada e fioretto per il Gran Premio Giovanissimi
Uno spettacolo dell’attore Roberto Faoro per una nuova narrazione dell’Unione
Auronzo ora può contare su una nuova struttura per i giovani e gli sportivi in generale
A Cortina dove sono incominciati i festeggiamenti per il carnevale.
Carnevale da tutto esaurito sulle piste, complice anche il bel tempo
Il governatore Zaia: “Non si possono inserire le Province nella trattativa Stato-Regione”
Al Comunale la premiazione di un concorso dedicato alle vittime dei conflitti
Sagron Mis e cinque Comuni bellunesi al lavoro per un unico soggetto turistico
Sono stati quasi quaranta gli studenti dell’IIS Segato Brustolon di Belluno presenti al Mido 2019, grazie alla collaborazione di Confindustria Belluno Dolomiti.
Sei sono i casi particolari assistiti fino ad oggi. Da marzo tutti i cittadini interessati potranno fare domanda di contributo utilizzando gli appositi moduli.
Il 28 febbraio ricorre la Giornata Internazionale delle Malattie Rare. Grande partecipazione a Mel per un incontro a tema.
Salvini vuole accelerare, Di Maio predica prudenza, alcune Regioni si schierano contro l’autogoverno nel Nord
Zaia, intanto, chiede l’attivazione di strumenti tecnici per accelerare l’inizio dei lavori
In provincia di Belluno l`alcool è la principale causa di disagio tra i giovani. Anche le sostanze psicoattive sono tenute sotto osservazione a causa della
L’area di provenienza di queste maestranze è principalmente quella dell’Est Europa e dell’Africa. Positiva sembra essere l’integrazione sul territorio.
Lavoro di squadra, utilizzo di tecnologie innovative, attività di progettazione: all’IIS Segato di Belluno s’è svolta la presentazione dei progetti, anche in lingua inglese, dei
Fra le tante iniziative che rispondono al principio dell’Umanità, rientra anche il convegno “La questione migratoria: Italia ed Europa si confrontano”
Alla difficile situazione si sommano anche i vari pensionamenti. Ascoltiamo l’intervista al Direttore Sanitario dell’Ulss 1 Dolomiti Giovanni Maria Pittoni.
Il Consiglio di Stato bacchetta l’Azienda Zero: favorita una posizione monopolista, nonostante la correttezza formale dei bandi
Secondo i dati dell’Ispra, in Italia solo pochi altri territori sono meno urbanizzati
Cittadini e associazioni hanno dato un appoggio economico al Comune per rimettere in sesto la città
Fra le molte novità presentate inerenti al settore dell’occhialeria, anche i risultati dell’indagine “Mido Outlook” finalizzata ad individuare l’indice di fiducia degli operatori sull’andamento del
Il presidente della Repubblica dovrebbe visitare Longarone e l’Agordino
Sul palco, don Ciotti e il vescovo monsignor Marangoni