
Lattebusche e i controlli sul benessere degli animali
Una scelta che richiama gli allevatori a principi di sostenibilità ambientale e sociale, oltre che economica
Una scelta che richiama gli allevatori a principi di sostenibilità ambientale e sociale, oltre che economica
Alla manifestazione di Confartigianato di Milano rappresentata anche Belluno.
A Vellai presentato un progetto per la tutela della fea di lamon e della pecora alpagota.
Continua da anni ormai l’attività di volontariato del dott. Roberto Tormen al “Consolata Hospital Ikonda”: un’istituzione caritativa tesa a offrire assistenza sanitaria in particolare a
Originalità dell’idea, grado di complessità della soluzione e di innovazione nella didattica: sono stati questi alcuni dei criteri di valutazione che hanno portato alla vittoria
L’A.C. Belluno 1905 resiste in 10 uomini nel secondo tempo e vince per 2-0 contro il San Donà grazie alle reti di Miniati e Salvadego.
Lo spopolamento ma anche nuove misure di negoziazione con le quali promuovere politiche solidaristiche a favore delle zone colpite dall’alluvione di fine ottobre sono alcuni
Alcune manutenzioni andranno eseguite per la vetustà delle infrastrutture, altre per i danni da maltempo
Il deputato Bond e il sindaco Dal Borgo: “I benefici economici potrebbero sparire dopo 10 anni”
Si è tenuto un incontro a Roma per discutere di alcuni dettagli tecnici sulla candidatura Olimpica di Milano e Cortina.
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Uno sguardo d’insieme sul libro della Genesi Al termine delle puntate sulla Genesi, don Mirko traccia
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. La schiavitù degli Ebrei in Egitto La famiglia di Giacobbe, scesa in Egitto, diventa sempre più
La Procura individua in Samuele e Nemesio Aquini gli autori di incendi e minacce.
“Il Paiolo”, rivendita di prodotti alimentari situata in via Feltre a Belluno, è una delle tante realtà commerciali d’eccellenza invitate a Milano alla manifestazione “Golosaria
Arriveranno dagli avanzi di bilancio della Provincia. Nuove ripartizioni, premiati Agordino e Comelico
Una canzone che ha coinvolto 50 musicisti bellunesi invita ad alzare la voce per ripartire dopo il maltempo.
Le persone che in provincia di Belluno soffrono di epilessia sono 1680 e in Veneto 40.000, quasi 1% della popolazione. Questo è il motivo che
Fra le tante proposte, la novità assoluta di questo 2018 il Cortina Fashion Weekend Sport.
L’istituto “Della Lucia” lancia nuovi percorsi professionalizzanti incentrati sulle produzioni agroalimentari
Siglato l’accordo sui sovraccanoni idrici: per anni, milioni di euro erano rimasti bloccati e inutilizzabili.
Valdir Fontanella, Adriano Ghedina e Carlo De Conz riceveranno sabato il premio “Bellunesi che hanno onorato la provincia in Italia e nel Mondo”.
Implementato un nuovo servizio di pagamento dei parcheggi blu, che affianca i tradizionali metodi già presenti.
A pochi giorni dal referendum, Federico D’Incà si dice a favore della fusione di Mel, Trichiana e Lentiai.
Il consigliere di minoranza presenta un’interrogazione: “Penalizzate le aziende bellunesi”
Un 2-2 contro il Campodarsego, in una partita segnata dagli episodi
Video servizio di Telebelluno.
Uno spettacolo di luci per condividere il senso del natale e lo stare assieme all’interno di una stessa comunità raccogliendo fondi a favore della ristrutturazione
Saranno 26 i Comuni del Veneto che il 16 dicembre saranno interessati dal referendum per la fusione dei comuni. Fra questi anche Mel, Trichiana e
L’associazione di categoria: “Vigilare sui risvolti economici e urbanistici della piastra commerciale”
Perlomeno, l’acqua è tornata potabile in gran parte del paese, dopo un mese di attesa
A Perarolo di Cadore le persone evacuate dal maltempo sono tornate alle proprie case.
Paolo De Dea, in sella alla sua moto, è tornato da un viaggio intorno al Mondo durato 7 mesi.
E’ stato il libro di Tommaso Labate dal titolo “i Rassegnati, l’irresistibile inerzia dei quarantenni” a dare il via a “Letture d’autunno” – rassegna di
Il sindaco di Livinallongo Leandro Grones tuona contro il progetto di un carosello tra Arabba e Cortina e scrive a Zaia.