La piccola frazione del comune di Cesiomaggiore si è riunita sabato pomeriggio per festeggiare la nuova piazza e la ricostruita fontana che si trova al
Riuscitissima la festa di inizio anno scolastico svoltasi alla scuola media Nievo di Belluno e promossa dai Comitati dei genitori degli studenti dell’Istituto Comprensivo Tina
Grande partecipazione a Limana per la 9° edizione di “Limana paese del Miele”, la rassegna dedicata dell’apicoltura e ai prodotti agricoli locali, durante la quale
Numerosi i giovani bellunesi che hanno preso parte sabato alla celebrazione diocesana promossa in occasione della Giornata Missionaria Mondiale 2018. Va ricordato inoltre che, nell’ultimo
L’autonomia regionale dovrebbe basarsi sul trasferimento di 23 competenze, ma va sciolto il nodo relativo alle risorse
Nel bilancio dell’attività del punto di aiuto per le persone in difficoltà, anche alcuni numeri che testimoniano nuove dinamiche.
Dopo l’1-1 di sabato, gli allenatori di Belluno e Union analizzano le prestazioni delle rispettive squadre
La Joint & Welding espugna il Palasport De Mas: Valbelluna battuto 76-72
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Nuovi spazi e attrezzature per i settori alimentare e meccatronica.
“Il viaggio del dialogo. Le strade della comunità bellunese” è il titolo che la diocesi di Belluno Feltre e la comunità islamica bellunese, con la
La Lega Nord supporta il sindaco di Rocca Pietore De Bernardin nella causa per i confini della Marmolada.
Celebrato il gemellaggio tra Petrosani (Romania) e Ponte nelle Alpi.
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Cala ancora il prezzo del latte. Il numero degli allevamenti bellunesi in un decennio sono dimezzati passando da 500 a circa 250. I produttori di
Siamo a Petrosani (Romania) per documentare i preparativi per i 10 anni della Casa Pollicino.
Per evitare l’impatto con un’altra macchina, un camion è precipitato dal ponte della Veneggia di Belluno.
La Polizia di Belluno ha arrestato un uomo per spaccio di droga, sequestrata marijuana ed eroina.
Grandi festeggiamenti nel Canton Ticino per i 50 anni della Famiglia Bellunese di Lugano.
Il sindacato autonomo di polizia richiama l’attenzione degli Enti locali sulla ex Caserma Fantuzzi destinata a diventare la “cittadella della sicurezza” in città. Del progetto
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
I lavori di rigenerazione urbana di Belluno partiranno come previsto grazie a un’intesa siglata tra Governo e ANCI.
Un convegno ha portato all’attenzione alcuni aspetti legati al fare volontariato.
Raggiunto un accordo tra sindacati e azienda riguardo alla turnazione di alcuni operai all’ex Sapa di Feltre.
La tecnologia avanza e viene in aiuto ai malati di diabete.
Prende il nome da una cima del Gruppo della Schiara – ossia Burel – il futuro Museo d’Arte contemporanea che aprirà in via Mezzaterra 49
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Si è svolto all’auditorium dell’ospedale Santa Maria del Prato di Feltre il 4° convegno dedicato ai disturbi dello spettro autistico in provincia di Belluno, promosso
Un tavolo al Coni ha portato ad alcune disposizioni operative per la candidatura di Milano e Cortina alle Olimpiadi 2026.
Al termine del terzo mandato triennale il presidente Giorgio Zampieri non si ricandiderà. Prossimamente la fusione del Csv di Belluno con Treviso.
A Sedico si è tenuto un corso per operatori per la gestione di episodi di violenza sulle donne migranti.
In Italia sempre meno coppie si sposano e sempre più si separano. Per affrontare le questioni della relazione di coppia, il consultorio offre alla cittadinanza uno
Prende il via sabato 20 ottobre la rassegna Parole e Pensieri, giunta quest’anno alla sua 24° edizione.
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
L’arciduca Giorgio d’Asburgo Lorena, ultimo discendente della casata, ha preso parte domenica all’intitolazione di parte del parco del Piave di Caorera al Beato Carlo d’Asburgo,