
Al via la festa del fagiolo di Lamon
Gastronomia e artigianato al centro della 29esima Festa del fagiolo di Lamon.
Gastronomia e artigianato al centro della 29esima Festa del fagiolo di Lamon.
Approvato ufficialmente il progetto per i lavori alla via Panoramica di Feltre.
E’ in via di svolgimento un corso per insegnare alle Forze dell’Ordine come gestire stress e conflitti sul lavoro.
Si è svolto l’annuale pellegrinaggio in onore della Madonna di Runal a Farra d’Alpago.
Nuova iniziativa del Consorzio Centro Storico di Belluno: si tratta di Herbarium, la fiera che esalta la varietà floristica della provincia.
La Cooperativa sociale Mani Intrecciate, emanazione del Ceis, ha avviato una nuova iniziativa che promuove i prodotti locali.
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Fra le principali attività svolte: la divulgazione dei contenuti della legge relativa al “Biotestamento”, nonché lo svolgimento di alcuni corsi di bioetica nelle scuole.
A far soffrire le dinamiche del commercio estero della provincia il settore dell’occhialeria che registra un -5% https://youtu.be/sjgqoZawHCs
Sono stati un migliaio i giovani che lo scorso anno hanno frequentato il Museo Interattivo delle Migrazioni di Belluno per approfondire le tematiche inerenti l’emigrazione
Intervista a Giuliano Vantaggi, direttore della DMO
Sapporo (in Giappone) lascia la corsa per la candidatura alle Olimpiadi invernali, dando una speranza in più all’Italia.
Sostituisce Giorgio Sulpizi, dal 10 settembre a Padova. Eccone un profilo.
Sulle grave del torrente Montina, a Perarolo di Cadore, è attivo da 7 anni un campo di tiro.
Il mondo agricolo bellunese entrerà nuovamente nelle nostre case.
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Da pochi mesi ha aperto una scuola equestre a Caralte. E’ gestita da due professionisti che hanno trovato in Cadore la zona ideale anche per
Si prevede inoltre la realizzazione della nuova scuola secondaria di primo grado.
In molti ieri sera all’incontro promosso dal gruppo ProgettaNevegalDomani.
Da quasi 50 anni si svolge il pellegrinaggio a Lourdes organizzato dall’Unitalsi.
Tra lavori e controlli anti sismici, l’anno scolastico è iniziato con regolarità in comune di Feltre.
Sborsati 10mila euro per ottenere la proprietà di simboli e stemmi del Palio di Feltre.
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Sono percorsi adatti a tutti e che permettono di conoscere le peculiarità del territorio.
Sono 2300 i bambini ai quali l’associazione, lo scorso anno, ha garantito la possibilità di frequentare la scuola grazie al progetto di sostegno a distanza.
Dal 24 novembre al 6 aprile dieci spettacoli di grande interesse tra cui una prima nazionale.
Le telecamere di Telebelluno sono state, per l’occasione, alla scuola primaria “Pascoli”e media “Schiocchet”di Trichiana. Quest’ultima è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione
Il premier Conte ha ripristinato il bando periferie. Il sindaco di Belluno Massaro esulta, con qualche perplessità.
In ottemperanza a disposizioni regionali, prossimamente la viabilità di Belluno cambierà per combattere smog e inquinamento.
Un’alpinista austriaca di 62 anni è precipitata dal Monte Cristallo, morendo sul colpo,
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Per secoli le vallate dolomitiche sono state governate dalle Regole, comunioni famigliari indispensabili per la sopravvivenza in montagna.
Fra le diverse iniziative pensate per cercare di riattivare le abilità residue degli ospiti e contribuire a mantenere le competenze della vita quotidiana, anche quella
Il Sindaco di Cortina è sceso a roma per fare il punto della situazione sulla candidatura olimpica.
Positivi i dati concernenti all’affluenza all’ufficio turistico ubicato nella nuova sede al piano terra dei palazzetti Cingolani.
Stamane, all’ospedale di Feltre, sono state presentate le iniziative volte alla prevenzione al disturbo del decadimento cognitivo.