
I parlamentari bellunesi uniti per l’autonomia
I parlamentari bellunesi hanno incontrato il Ministro agli affari regionali Erika Stefani per parlare di autonomia e spopolamento della montagna.
I parlamentari bellunesi hanno incontrato il Ministro agli affari regionali Erika Stefani per parlare di autonomia e spopolamento della montagna.
Nella 17esima edizione della rassegna ci sarà spazio martedì 16 ottobre per una giornata incentrata sull’insegnamento del massaggio cardiaco ai più giovani.
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Varie le iniziative proposte in provincia, in linea con la campagna nazionale Nastro Rosa della LILT per la prevenzione al tumore alla mammella.
Tutto pronto per la conferenza spettacolo 9×1=Dolomiti in programma giovedì 11 ottobre al Teatro Comunale di Belluno promossa dalla Fondazione Dolomiti Unesco nel contesto della
La struttura è destinata a diventare la nuova sede del comando provinciale dei vigili del fuoco di Belluno. Ieri la visita alla struttura da parte
Presidio sindacale davanti alla sede dell’Inps di Belluno: “Pratiche per i precoci bloccate dalla burocrazia”.
Artigiani, agricoltori, commercianti e associazioni tornano sotto il tendone di piazza Maggiore per la 36° edizione.
Partecipatissima da mucche e malgari la desmontegada 2018 di Falcade.
Il Cio ha ufficializzato la candidatura di Milano e Cortina come sede ospitante delle Olimpiadi del 2026.
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Lo sforzo congiunto dei vari soggetti coinvolti, ha permesso il salvataggio della stagione turistica in Nevegal.
Il sindaco di Longarone Roberto Padrin: “I recenti fatti di Genova ci insegnano ancora una volta che serve prevenzione”
La Tofana si prepara ai Mondiali con in nuovi cannoni spara neve.
Il nuovo segretario generale della FIOM di Belluno è Stefano Bona.
Un progetto porterà alcuni universitari Svizzeri a Feltre per studiare l’antico Teatro della Sena.
L’associazione Time Farm, organizzatrice di eventi, ha devoluto 2000 euro derivati dal Gods of Mel a 2 associazioni che si occupano di lotta ai tumori.
Inaugurata a Sedico Casa Ama, la sede dei gruppi di auto mutuo aiuto.
Il Decreto Sicurezza conferma i Prefetti in attività e le competenze territoriali e l’assetto attuale, ma un disegno di legge va nella direzione opposta…
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Giuseppe venduto in Egitto Giacobbe ama così tanto Giuseppe da trattarlo in maniera diversa rispetto agli
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
E’ stato inaugurato ieri, all’interno della 24° Sagra della Zucca di Caorera, il nuovo Parco Fluviale della Madonna del Piave, finanziato grazie al Fondo Comuni
Il bellunese Flavio De Zorzi offre uno spaccato della quotidianità del Paese asiatico.
Ad alimentare il dibattito, uno studio relativo agli effetti dell’inquinamento elettromagnetico sulle cellule
La storica rassegna mette al centro come sempre il rapporto tra uomo e natura. Primo evento dedicato alla fotografia.
Premiata Telebelluno nell’ambito del concorso dedicato alla memoria di Bepi Zanfron e incentrato sulla frana di Alverà.
A Pedavena in scena la 40esima edizione del Gran Prix Skiroll Sportful.
Il settore registra numeri importanti, ma la contraffazione può minarne la tenuta. Presente per l’occasione al convegno il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Setteville – Segusino, parole e immagini dal basso feltrino Ottobre 2018
Due le iniziative previste per la prossima settimana dal Gruppo Autismo Belluno per sensibilizzare la popolazione nei confronti di questa tematica.
DOLOMITI SHOW: la fiera della montagna bellunese in programma per il 6-7 ottobre a Longarone Fiere. Fra le tante attività, la fiera ospiterà il “Buy