
Conoscere i Funghi_9 Lactarius lignyotus 120918
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Sono percorsi adatti a tutti e che permettono di conoscere le peculiarità del territorio.
Sono 2300 i bambini ai quali l’associazione, lo scorso anno, ha garantito la possibilità di frequentare la scuola grazie al progetto di sostegno a distanza.
Dal 24 novembre al 6 aprile dieci spettacoli di grande interesse tra cui una prima nazionale.
Le telecamere di Telebelluno sono state, per l’occasione, alla scuola primaria “Pascoli”e media “Schiocchet”di Trichiana. Quest’ultima è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione
Il premier Conte ha ripristinato il bando periferie. Il sindaco di Belluno Massaro esulta, con qualche perplessità.
In ottemperanza a disposizioni regionali, prossimamente la viabilità di Belluno cambierà per combattere smog e inquinamento.
Un’alpinista austriaca di 62 anni è precipitata dal Monte Cristallo, morendo sul colpo,
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Per secoli le vallate dolomitiche sono state governate dalle Regole, comunioni famigliari indispensabili per la sopravvivenza in montagna.
Fra le diverse iniziative pensate per cercare di riattivare le abilità residue degli ospiti e contribuire a mantenere le competenze della vita quotidiana, anche quella
Il Sindaco di Cortina è sceso a roma per fare il punto della situazione sulla candidatura olimpica.
Positivi i dati concernenti all’affluenza all’ufficio turistico ubicato nella nuova sede al piano terra dei palazzetti Cingolani.
Stamane, all’ospedale di Feltre, sono state presentate le iniziative volte alla prevenzione al disturbo del decadimento cognitivo.
Presentati 50 cassonetti intelligenti per carta e cartone, con lo scopo di ammodernare la raccolta dei rifiuti.
3 giorni intensi per la Polizia di Stato nell’ambito delle attività contro lo spaccio.
Al via alcuni corsi di formazione per il turismo dedicati al Medio Alto Agordino.
LA STESSA STORIA Corto nato dal videolab per il progetto “Start Art Belluno: giovani creativi per il territorio”, progetto promosso dall’istituto di istruzione superiore Catullo
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Pocòl e Zuél hanno ospitato i campi di gara per una settimana intensa e ricca di soddisfazioni sportive e organizzative.
L’eccellenza culinaria del territorio è stata la protagonista della seconda edizione di “The Queen of Taste”, evento promosso dall’associazione Cortina for us per richiamare i
“Made in Dolomiti – tra immagini, manifesti e pubblicità d’epoca” è questo il titolo del “Calendario Cipa 2019”, presentato stamane a Palazzo Doglioni Dalmas. Un’edizione
34esima edizione della Pedala Feltre a ricordo di Alberto Brambilla ed Enrico Dalla Rosa.
Nuovo laboratorio di serigrafia allo “Spazio ex”, in gestione alla Casa dei Beni Comuni.
Conclusa anche nel bellunese l’operazione di Polizia “Estate Sicura 2018”.
Un master e un corso di formazione: la Fondazione Dolomiti Unesco promuove l’insegnamento della gestione dei Beni Culturali patrimonio del’Umanità.
Il Forte di Pian dell’Antro e le postazioni a monte, fanno parte della Fortezza Cadore-Maè della linea gialla che non fu mai utilizzata. Vi si
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Giacobbe da Labano Giacobbe, in fuga da Esaù, si reca dal parente Labano. Incontra Rachele e
Il vicepresidente della conferenza dei sindaci dell’Ulss 1 Dolomiti Perenzin si dice soddisfatto del recente incontro avuto a Monselice con il Gruppo di Lavoro della
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
L’attività viene svolta in cllaborazione con l’Auser.
A fare da traino al turismo della provincia è anche quello delle “radici”: ossia dei visitatori provenienti dall’estero, ma con radici bellunesi e che vengono
L’Italia culinaria si incontra a Feltre grazie al festival itinerante “Street food Time” dedicato al cibo di strada di qualità. Grande partecipazione in Largo Castaldi
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più