
Cgil “Insieme per i Diritti”Intervista a Antonio Ventura, segretario generale FILT CGIL Belluno

In questa puntata vedremo:– L’apertura del nuovo Home Restaurant “Ultimo Borgo”in valle di Schievenin a Quero– La 29ª Sagra della Zucca a Caorera dello scorso

L’esperienza si è svolta dal 20-27 agosto 2024.

È accaduto a Livinallongo: l’auto è finita contro un albero e il conducente senza patente ha riportato un brutto trauma cranico

Ieri si è celebrata la prima giornata nazionale dell’Agricoltura: sentiamo nel servizio le dichiarazioni in proposito della Vicepresidente della Provincia Silvia Calligaro.

Calcio, serie D. La Dolomiti Bellunesi batte il Montecchio Maggiore realizzando due reti in cinque minuti e rimane in testa alla classifica alla pari del

Volley, serie A3. Brutto passo falso del Belluno, sconfitto 3-0 ad Acqui Terme e bocciato a un altro esame contro le compagini più quotate del

Prima in Duomo e poi al teatro Dino Buzzati, la città di Belluno ha festeggiato il patrono San Martino.

Ci occupiamo di pittura con la trovata del pittore Giovanni De Biasi, che è riuscito a creare un pigmento di Dolomia pura.

A Valdobbiadene si è tenuta un’esercitazione di Protezione civile “Terre in movimento”, che ha coinvolto le strutture regionali di Protezione civile, associazioni di volontari, le

Nel documento, un resoconto delle azioni intraprese a vantaggio dei più deboli

Gli evasori potrebbero essere meno del previsto: “E non diciamo che non si fanno i controlli”

Mare e laghi hanno un vantaggio competitivo rispetto alla montagna, ma il Bellunese riesce a esprimere 10 mila posti letto

Spi Cgil Veneto ha recuperato tre milioni in un anno, a vantaggio soprattuto di chi ha un reddito più basso

Si lavora a una piattaforma comune per costruire un’alternativa al bipolarismo

Ci occupiamo di cultura e imprenditoria con il nuovo libro di Donata Panciera: un’autobiografia che racconta i suoi successi nel campo della gelateria artigianale.

A Sospirolo il funerale del sindaco Mario De Bon, deceduto nella notte tra lunedì e martedì: una folla commossa lo ha ricordato.

Interviste a Tiziana Caldart, pres. Ass. Amici del Nevegal e Daniele Ciani, pres. Ass. Proprietari Nevegal.

“Sa famada invasioni de is ursus in Sicilia” è la trentottesima versione linguistica della celebre opera dello scrittore bellunese.

All’epoca dei fatti contestati, la ragazza aveva 16 anni: l’uomo, che aveva il triplo dell’età, aveva intessuto con lei una relazione amorosa

La donna aveva riportato ferite gravissime mentre preparava la cena: ricoverata a Verona, non è sopravvissuta alle conseguenze dell’incidente domestico

Prosegue il progetto di ristrutturazione dell’Ex Caserma Zannettelli di Feltre. I lavori, realizzabili grazie alle risorse del PNRR, del fondo Comuni Confinani e di un

Ad Agordo oggi in scena un momento di condivisione e incontro che ha coinvolto i professionisti del settore sanitario ma anche le istituzioni e gli

Quale futuro per le Unioni montane, alla luce delle nuove sfide e dei piani di riordino? Se ne è parlato questa mattina in un convegno

Anna Maria Lamanna, il medico indagato per la morte della 14enne Eleonora Chinello, resta al momento al lavoro come medico di base per l’Ulss 1

Il dibattito sulle Unioni montane promosso da Uncem è stato anche l’occasione per il lancio di un progetto coordinato dall’Ipa Prealpi bellunesi e rivolto ai

L’appuntamento si svolgerà sabato 9 novembre alle 20.45 nella Chiesa di Santo Stefano.

L’iniziativa è stata promossa dall’ANA in collaborazione con il Comando Truppe Alpine dell’Esercito Italiano e l’ente Sanità Alpina.

Obiettivo, ampliare l’offerta turistica.

A fare il punto della situazione è l’assessore ai lavori pubblici Giorgio Da Rin.

Il macchinario, del valore di 45 mila euro, rappresenta una tecnologia all’avanguardia, portatile e ad ultrasuoni.