Il Sindaco di Belluno Jacopo Massaro si è detto soddisfatto dell’incontro avuto a Monselice. Focus sulle esigenze della montagna.
Una cerimonia a Col di Lana per commemorare le vittime della Prima Guerra Mondiale
Sono 36 i posti disponibili per la provincia di Belluno, con posizioni libere nei campi della protezione civile, dell’associazionismo e della cultura
Il QUartiere del Duomo vince il Palio di Feltre 2018. La presidente dell’associazione Boldo: “tanto lavoro ma tantissima soddisfazione”.
Giorgio Dell’Osta e Giulia Montagnin si aggiudicano la Camignada, gara di corsa in montagna svoltasi ad Auronzo.
Il valore del progetto è di 80 milioni di Euro di cui parte destinati a uso commerciale.
L’evento ha dato il via alla 40° edizione del Palio di Feltre.
Agricoltura biologica concentrata in piccoli distretti, con l’avallo dei vari attori in gioco: questo il modello indicato dall’europarlamentare Herbert Dorfmann di fronte all’ipotesi di un
Molte le novità sia per il turismo estivo che invernale.
Inaugurati questa mattina a Busche i nuovi locali della cooperativa di allevatori nata 44 anni fa.
Il mondo agricolo bellunese su Telebelluno con Campagna Amica, la nuova trasmissione a cura di Coldiretti Belluno. In onda: domenica alle 13.00 e alle ore
La Uilm di Belluno traccia un bilancio di sei mesi di attività nelle aziende metalmeccaniche.
Quale la situazione nelle fabbriche bellunesi?
Una legge regionale ha riorganizzato le funzioni provinciali in materia di caccia e pesca.
Un finanziamento del MIUR farà sì che vengano investiti 240mila euro per l’adeguamento sismico in 8 scuole feltrine.
Disastri a Cortina dopo la notte di pioggia. Ponte crollato, case allagate e un morto a Livinallongo.
Al Musal – Museo Albino Luciani di Canale d’Agordo è stata inaugurata la mostra “L’elezione a Papa e la morte di Albino Luciani: la gioia
I 25 anni della rassegna “Organi storici in Cadore”, volano turistico capace di coinvolgere ben ventisette località del Cadore, sono stati festeggiati con la visita
Da molti anni il torneo di calcetto 3 contro 3, svoltosi a Irrighe di Chies d’Alpago, risulta un’iniziativa sempre di grande richiamo per giovani e
Il Coni ha optato per un progetto unico. Sul tavolo del Cio, una proposta che abbraccia gran parte delle Alpi italiane
Il Ministro per le autonomie Erika Stefani ha annunciato per il prossimo settembre l’avvio degli Stati Generali della montagna, tavoli permanenti in cui tutti i
Il Forte di monte Ricco e il patrimonio artistico di Tiziano al centro di un progetto di promozione
Per poter raggiungere la categoria in cui militano Belluno ed Union Feltre, il San Giorgio Sedico deve consolidarsi sempre più come formazione di vertice in
A Selva di Cadore un escursionista di Bologna è caduto in un canale, perdendo la vita.
A Mugnai il raduno degli appassionati del popolare gioco di abilità ispirato al calcio. Le squadre partecipanti? Tutte nazionali nordiche
Gran Prix di corsa su strada a Sedico: gara per 160 giovani atleti.
L’istituto nazionale ha compilato un rapporto che evidenzia come i problemi vissuti tra le Dolomiti siano in realtà paragonabili a quelli di altri territori
Finanziate 17 imprese in un anno, con l’avvio di 9 start-up.
Quasi 700 armonizzazioni di canti popolari, d’autore e musica sacra del noto compositore Lamberto Pietropoli sono state raccolte e archiviate in un’ unica “opera Omnia”
Video servizio di Telebelluno.