
Assemblea per il Bocce Club Belluno festeggiando la promozione in A
La giornata ha rappresentato anche l’occasione per fare il punto sulle numerose attività che hanno caratterizzato il 2017.
La giornata ha rappresentato anche l’occasione per fare il punto sulle numerose attività che hanno caratterizzato il 2017.
Un sopralluogo dei tecnici regionali oggi ha tastato il polso della frana di Perarolo per pianificare gli interventi. Si inizia dal taglio delle piante.
Veneto Strade verso l’ingresso di Anas in società. Inviate le proposte d’acquisto delle quote ai soci per l’imminente aumento di capitale.
Oltre 1600 iscritti alla corsa di altri tempi a Mugnai di Feltre. Un record storico per una manifestazione ormai consolidata.
Una delle iniziative proposte dall’Ulss1 Dolomiti contro il fumo.
Presente oggi a Longarone Fiere anche l’assessore regionale del Veneto all’agricoltura, caccia e pesca, Giuseppe Pan.
Dopo quasi 10 mesi dalla frana che si riversò sulla statale 51 in Fadalto, la strada resta inagibile di notte.
I nuovi prodotti sono stati presentati ieri sera durante l’assemblea generale.
Non è solo la questione della Transumanza Unesco a scuotere gli animi della Coldiretti locale, ma a destare preoccupazione vi è la sempre più massiccia
Gli studenti del Negrelli Forcellini di Feltre in visita all’azienda di Pordenone per apprendere i principi di una produzione snella. L’iniziativa rientra nelle attività del
Viabilità per Cortina 2021: il presidente dell’Anas Ennio Cascetta ha annunciato il via di 17 cantieri entro settembre. Un progetto di sistema che va oltre
Inaugurata a Mugnai la ciclopedonale del rio Musil che collega il lembo occidentale del territorio feltrino con quello del comune di Pedavena.
Uno spettacolo tutto bellunese, “La guerra dei bottoni”, approda al festival “Segnali” di Milano. Il sipario si aprirà il 2 maggio.
In arrivo una sessantina di nuove figure professionali.
Complice anche la crisi, secondo quanto reso noto dalla Fillea Cgil di Belluno, gli infortuni in provincia sono diminuiti; ma molte imprese edili si sono
Una bussola per orientarsi nel mondo delle facoltà universitarie. Si chiama “Universo” ed è un progetto del Comune di Belluno rivolto agli studenti
I Sindacati Spi CGIL e Fnp CISL hanno incontrato le amministrazioni locali del Feltrino per un confronto. Sotto la lente lo spopolamento e l’invecchiamento.
Muri e barriere oggi e nella storia: è il tema di uno spettacolo organizzato dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra che ha coinvolto i ragazzi
Continua il viaggio di Music a stroz! Questa settimana andranno in scena i Campo Magnetico con il loro rock psichedelico! Eccone una anticipazione…
L’esposizione è ospitata all’enoteca “Top 90” di Belluno.
L’intervista al neo direttore della Dmo Giuliano Vantaggi.
Alcuni reparti affronteranno un ritmo più elevato, ma in fabbrica c’è incertezza per il futuro dopo la cessione dello stabilimento di Roccasecca.
Numerosi gli interventi da realizzare, con Provincia e Regione in prima linea per la messa in sicurezza. E anche Anas fa la sua parte per
Torna “Cichetando per Belluno”: il percorso enogastronomico per i locali della città che da qualche anno offre ai Bellunesi la possibilità di degustare prodotti locali
La Quindicesima tappa del Giro d’Italia passerà per i comuni del Cadore. La Tolmezzo-Sappada si snoderà per 176 chilometri, gran parte dei quali situati in
All’innovazione di prodotto e marketing si abbina anche la promozione del territorio.
La scuola comunale di musica Miari di Belluno si avvarrà della consulenza per un progetto didattico di un esperto americano di “voce e coralità”: il
Presentato il Team CMC di Enduro Mountain Bike. La squadra trevisana annovera tra i suoi atleti anche 3 bellunesi, che hanno già portato a casa
A Longarone celebrata la 166esima Festa della Polizia di Stato. Belluno si conferma nel complesso virtuosa, anche se le truffe informatiche sono in aumento.
Mentre avanza l’iter per la candidatura olimpica, bisogna fare i conti con i tempi stretti per la realizzazione delle opere infrastrutturali per i Mondiali del
Per i giovani affetti dalla sindrome dello spettro autistico, ora è possibile migliorare il proprio grado di autonomia grazie al nuovo software “Imparo con il
Se n’è parlato sabato alla Magnifica Comunità a Pieve di Cadore in un incontro con l’europarlamentare Herbert Dorfmann, gli agricoltori bellunesi e alcuni sindaci del
ROBERTO VECCHIONI PER IL VOLONTARIATO Il 16 dicembre i sette Centri di Servizio per il Volontariato si sono incontrati a Venezia per festeggiare i 20
L’annuncio è arrivato quest’oggi, dopo il CdA della Dmo
Motoraduno con benedizione del motociclista a Feltre e Agordo. Centinaia di centauri hanno approfittato della giornata di sole per godersi i propri bolidi.