L’azienda dell’Alpago è la prima in provincia e in Veneto, e tra le prime in Italia, ad aver avviato un contratto di apprendistato di primo
Gli sforzi degli inquirenti sono rivolti anche all’analisi di file e cronologie di navigazione all’interno di alcuni pc sequestrati a seguito delle perquisizioni a casa
Presentati i candidati bellunesi del partito di Mario Adinolfi. Al centro del programma, il secco rifiuto della “dittatura laicista”.
L’approfondimento dell’Amico del Popolo sui dati dell’economia bellunese evidenzia come tra le Dolomiti servano maggiori risposte dalla politica, dalla finanza e persino dal mondo dell’orientamento
La Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha presentato la demografia delle imprese al 31 dicembre 2017. Bene l’agricoltura. L’ammalato cronico rimane l’edilizia.
L’amministrazione comunale ha aperto una sottoscrizione a favore della famiglia residente in località Gus, colpita dall’incendio del 3 febbraio scorso.
L’ azienda dell’Alpago ha attivato un contratto di apprendistato di primo livello in Alternanza Scuola-Lavoro con uno studente, dell’Iti Segato di Belluno. Per lui subito
L’Unione montana Feltrina si occuperà dei progetti relativi ad alcuni impianti sportivi per conto dei Comuni, per un valore complessivo di quasi 8 milioni di
Grazie a un accordo tra Comune, associazione Nevegallika e Alpe del Nevegal, sul Colle è comparso un tabellone che informa gli scialpinisti su percorsi e
Uno studio dell’Università di Padova ha provato scientificamente la presenza di cellule rigeneranti nel sangue, con il coinvolgimento del Centro trasfusionale del San Martino.
In provincia sono 31 le farmacie che aderiscono all’iniziativa. Sarà possibile acquistare un farmaco da banco e donarlo ai più bisognosi.
Lo confermano i dati presentati da Solidarietà Veneto Fondo Pensione che afferma come nel 2017 il Fondo abbia superato la soglia dei 70mila associati. Belluno
Lo sportello trova spazio negli uffici del Centro Servizi per il volontariato di Via del Piave e sarà aperto due giorni alla settimana.
Le ispezioni sono state fatte senza dare nell’occhio: gli inquirenti mantengono il profilo basso per prevenire allarmismi e accanimenti. Intanto, ci sono le prime iscrizioni
Nel 2018, via libera a nuove assunzioni e investimenti dopo anni di difficoltà economica. Sciolto il nodo Veneto Strade, potrebbero aprirsi nuove opportunità.
L’iniziativa proposta dalle sigle sindacali di comparto prevedeva l’astensione dal lavoro nell’ultima ora di turno. L’obiettivo? Chiedere più controlli nel campo della sicurezza.
Nel weekend, in Val di Zoldo, le gare della Coppa del Veneto di specialità per le categorie Cuccioli, Ragazzi e Allievi.
Secondo i dati elaborati dalla CGIA di Mestre lo spopolamento rimane la principale minaccia per il territorio, ma attenzione anche ad una mono-cultura produttiva del
L’ente sarà abilitato come partner delle scuole superiori. In un protocollo con il Miur, anche l’educazione alla montagna.
La “domenica dei contadini”, secondo appuntamento fisso della tradizione popolare del paese, ha attirato frotte i curiosi
Il risultato è netto: 3-0 per i padroni di casa, con la prima vittoria in casa dopo mesi di risultati poco soddisfacenti.
Sono Enrico Bacchetti, insegnante e direttore dell’Isbrec e Alessandra Buzzo, sindaca di Santo Stefano di Cadore
Il santo martire è stato festeggiato con una celebrazione religiosa presieduta dal Vescovo emerito Mons. Andrich.
L’esposizione si terrà dal 3 al 18 febbraio, alla sala mostre del municipio di Limana, in occasione della festa del patrono San Valentino.
Come cambia il lavoro nell’Era della Rivoluzione Digitale, ovvero crearsi un futuro “diverso”.
Secondo l’analisi meteorologica di Arpav Veneto, Gennaio 2018 è risultato più caldo e più piovoso/nevoso del normale
Ma intanto le scuole bellunesi disertano il bando sulla legalità e trasparenza promosso dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno
I due candidati bellunesi del centrosinistra scaldano i motori in vista delle elezioni politiche del 4 marzo.
La frazione di Livinallongo racconta bene la dinamica dello spopolamento: ormai non c’è quasi più nessuno.
Una gara di ginnastica aiuterà l’Associazione Italiana Persone Down a raccogliere fondi per l’assistenza delle famiglie con figli disabili.
E’ ufficialmente partiti il DIH di Feltre. Obiettivo: favorire la creazione di un “Ecosistema dell’innovazione” per la provincia di Belluno.
Ospiterà vari consorzi legati alla produzione e trasformazione di materie prime legate alla tradizione agricola locale.