
Sciopero dei metalmeccanici, molti bellunesi hanno aderito
L’iniziativa proposta dalle sigle sindacali di comparto prevedeva l’astensione dal lavoro nell’ultima ora di turno. L’obiettivo? Chiedere più controlli nel campo della sicurezza.

L’iniziativa proposta dalle sigle sindacali di comparto prevedeva l’astensione dal lavoro nell’ultima ora di turno. L’obiettivo? Chiedere più controlli nel campo della sicurezza.

Nel weekend, in Val di Zoldo, le gare della Coppa del Veneto di specialità per le categorie Cuccioli, Ragazzi e Allievi.

Secondo i dati elaborati dalla CGIA di Mestre lo spopolamento rimane la principale minaccia per il territorio, ma attenzione anche ad una mono-cultura produttiva del

L’ente sarà abilitato come partner delle scuole superiori. In un protocollo con il Miur, anche l’educazione alla montagna.

La “domenica dei contadini”, secondo appuntamento fisso della tradizione popolare del paese, ha attirato frotte i curiosi

Il risultato è netto: 3-0 per i padroni di casa, con la prima vittoria in casa dopo mesi di risultati poco soddisfacenti.

Sono Enrico Bacchetti, insegnante e direttore dell’Isbrec e Alessandra Buzzo, sindaca di Santo Stefano di Cadore

Il santo martire è stato festeggiato con una celebrazione religiosa presieduta dal Vescovo emerito Mons. Andrich.

L’esposizione si terrà dal 3 al 18 febbraio, alla sala mostre del municipio di Limana, in occasione della festa del patrono San Valentino.

Come cambia il lavoro nell’Era della Rivoluzione Digitale, ovvero crearsi un futuro “diverso”.

Secondo l’analisi meteorologica di Arpav Veneto, Gennaio 2018 è risultato più caldo e più piovoso/nevoso del normale

Ma intanto le scuole bellunesi disertano il bando sulla legalità e trasparenza promosso dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno

I due candidati bellunesi del centrosinistra scaldano i motori in vista delle elezioni politiche del 4 marzo.

La frazione di Livinallongo racconta bene la dinamica dello spopolamento: ormai non c’è quasi più nessuno.

Una gara di ginnastica aiuterà l’Associazione Italiana Persone Down a raccogliere fondi per l’assistenza delle famiglie con figli disabili.

E’ ufficialmente partiti il DIH di Feltre. Obiettivo: favorire la creazione di un “Ecosistema dell’innovazione” per la provincia di Belluno.

Ospiterà vari consorzi legati alla produzione e trasformazione di materie prime legate alla tradizione agricola locale.

I sindacati mirano alla creazione di una piattaforma unificante di tutto il comparto per la governance del settore.

Con i progetti “Move” facilitata la formazione in Italia e all’estero per molti studenti. Sempre più rilevante oggi, la conoscenza delle lingue.

Gli inquirenti proseguono il lavoro per cercare di incastrare il folle che da mesi si prodiga in incendi dolosi e minacce di vario tipo.

Presentati i candidati per Camera e Senato. Nell’agenda politica del partito, autonomia, unità della Provincia e tutela degli enti locali.

Sul piatto ci sono 130 esuberi, così si cercano nuove strategie per limitare l’impatto sociale dei diktat aziendali.

Grazie a fondi europei, nel paese feltrino e in altri Comuni del circondario, alcuni disoccupati sono stati inseriti professionalmente per 6 mesi.

Aldo Serena (ex Milan, Inter, Juventus), Samuele Papi (ex Sisley Treviso, Cuneo, Falconara e Valentina Fiorin pallavolista serie A italiana ospiti dell’incontro “Dal settore giovanile

Il versante interessato dalla frana sarà oggetto di alcuni interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, inclusi nel piano Anas per Cortina 2021: così si proteggerà

Video servizio di Telebelluno.

I partiti hanno fatto le proprie scelte per nomi e strategie, tra sorprese, conferme e dietrofront dell’ultimo minuto. Il 4 marzo le urne restituiranno un

Parla l’ad di Anas Gianni Vittore Armani: “Procedure complesse, ma quegli interventi sulle strade serviranno al territorio anche dopo l’evento”

A maggio al via con i lavori di sistemazione dell’area di Prà del Moro.