
A Pedavena ottobre è il mese della castagna
Presentata quest’oggi a Pedavena la 28esima edizione della “Festa della Castagna”. Oltre agli eventi nelle quattro domeniche di ottobre a partire da quella in arrivo,

Presentata quest’oggi a Pedavena la 28esima edizione della “Festa della Castagna”. Oltre agli eventi nelle quattro domeniche di ottobre a partire da quella in arrivo,

Si è tenuto questa mattina a Feltre il punto stampa dell’Ulss 1 sui reparti di Pronto Soccorso e Radiologia. Presentate anche le novità in arrivo.

La provincia piange la scomparsa di Marinella Piazza, combattiva fondatrice del movimento autonomista Bard e protagonista della dicufiction “Trincee” di Telebelluno

3 milioni in più nelle casse di Palazzo Piloni. E’ il frutto dell’aumento dei canoni idrici per i grandi impianti idroelettrici, votato ieri dalla Seconda

Presentati ieri sera a Belluno i dati dello studio sul traffico nel capoluogo: da qui nasceranno le prossime azioni per lo sviluppo della viabilità in

Un passaggio anche sul Vanoi: “Si ragiona in base ai dati certi”.

Il Collegio Veneto gli ha riconosciuto l’impegno messo in campo per portare le Olimpiadi a Cortina

Un futuro di speranza per le donne afghane grazie anche alla tisana allo zafferano “Il fiore di Herat” resa possibile dal lavoro congiunto della ong

Intervista a Lorenzo Baldanello – Uoffy Italia www.telebelluno.it

Intervista a Diego Favero, rifugio Carestiato www.telebelluno.it

In esposizione sci e attrezzi sportivi invernali del 900.

Nella mattinata di venerdì 4 ottobre, nel palazzo dei Rettori di Belluno, sono state presentate le giornate FAI d’autunno, che si svolgeranno nel fine settimana

Formazione, tecnologia e rapporto con i medici di medicina generale: questi i pilastri su cui si poggia l’attività della Gastroenterologia dell’Ospedale San Martino di Belluno.

Si svolgerà sabato 5 ottobre, a partire dalle ore 10, nell’ambito di Oltre le Vette, un incontro pubblico con il Consorzio Bim Piave dedicato alla

La comunità di Borgo Valbelluna ha festeggiato ieri la signora Amabile Deola che ha compiuto ben 108 anni di età.

Andrà in scena sabato la 4° edizione di “Bell’essere” – un’intera giornata dedicata al benessere e alla bellezza delle persone in terapia oncologica.

Il sindaco De Pellegrin rimarca l’attenzione verso la sostenibilità e l’inclusività.

Vertice romano ieri per il sindaco di Cortina d’Ampezzo GianlucaLorenzicon tutte le altre autorità coinvolte nell’organizzazione dell’evento Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026. Un incontro giudicato positivo

Sul tavolo la definizione del cronoprogramma e del piano di lavoro.

L’iniziativa va a sostenere la realizzazione del parco giochi inclusivo Peter Pan di Belluno, ma non solo.

Domenica 27 ottobre gran finale al Teatro Buzzati di Belluno

Difesa solida ma pressoché nessuno spunto offensivo. Non va oltre lo 0-0 la Dolomiti Bellunesi allo stadio “Mercante” di Bassano nel turno infrasettimanale. E domenica

Quaranta esuberi, con l’attivazione dei contratti di solidarietà. Torna a preoccupare la situazione nell’ex stabilimento Acc di Mel di Borgo Valbelluna.

Pronti a partire i lavori di recupero della caserma Zannettelli di Feltre, finanziati con 5milioni dal Pnrr. Nei giorni scorsi si è conclusa positivamente la

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Roberto Chissalè, sindaco di Agordo

In questa puntata vedremo: – La presentazione della 29ª Sagra della Zucca che si terrà a Caorera il primo weekend di ottobre– L’inaugurazione della nuova

Nel servizio sentiamo le attività in programma per festeggiare i 70 anni dalla fondazione del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico.

In un momento nel quale si acuiscono i conflitti nel mondo, la scuola bellunese ribadisce il valore della pace. Verrà celebrata venerdì la Giornata della

Il Comune di Alpago approva la variante che consente il cambio di destinazione d’uso per i fabbricati rurali. Verranno recuperate 37 strutture ora inutilizzate. Attesi

Torna anche per il 2024-25 Dote sport, il fondo del Comune di Belluno che supporta le famiglie con figli nella pratica dell’attività sportiva.

In calendario per domenica il primo appuntamento con il trekking urbano a Feltre: sei appuntamenti tra ottobre e dicembre per conoscere il territorio, la storia

Parliamo di prevenzione del tumore al seno: ottobre è il mese dedicato a questa importantissima pratica, come ci spiega la referente di Ados Belluno Annalisa

Ad un mese dall’inizio dei lavori sulla galleria “Comelico” i disagi sono minori rispetto alle previsioni, come conferma il sindaco di Santo Stefano di Cadore,

Appia Cna Belluno ha scritto una lettera indirizzata al Senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione di governo che si occupa di industria, commercio, turismo

Dall’1 al 7 ottobre Unicef celebra la settimana per l’allattamento, coordinata in Italia dal MAMI – Movimento Allattamento Materno Italiano. Il tema di quest’anno è

Dopo gli uffici di Belluno e Feltre, l’agenzia per il lavoro Adecco apre un nuovo sportello a Longarone. Da quasi 25 anni la società accompagna

Nell’ultimo appuntamento di “Le nuove Dolomiti”, rassegna promossa da Welcome Dolomiti, si è parlato di turismo gastronomico e del valore della ristorazione di montagna

Aumento di capitale di Longarone Fiere, ma non solo: sentiamo nel servizio cosa è emerso dal Consiglio Provinciale di Belluno.

Manutenzione dei sentieri e sfalcio dei prati abbandonati: nell’ultimo triennio investito dal Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi oltre un milione di euro