
Ritorna l’appuntamento lirico estivo al Teatro al Mut con la Tosca di Puccini
L’opera omaggia il centenario dalla morte del grande compositore italiano.

L’opera omaggia il centenario dalla morte del grande compositore italiano.

La seconda stagione di Trincee, che racconta le vicende accadute durante la prima guerra mondiale tra le Dolomiti, sarà proiettata durante il mese di agosto

Più di 2 milioni di euro i fondi raccolti da Insieme si può a favore del prossimo nel 2023. L’Ong bellunese, una fra le 10

Più di mille gli agricoltori di Coldiretti Veneto hanno manifestato oggi a Mestre, davanti agli uffici della Regione Veneto, per dire stop alla fauna selvatica

Fra le note dolenti di quest’estate però, il mancato affidamento del Rifugio Bocchette.

Prosegue il cammino della Staffetta Lions per la pace, diretta a Roma con l’obbiettivo di portare la pergamena firmata dagli aderenti all’iniziativa direttamente al Presidente

Chiusura anticipata della cassa integrazione per 241 di 247 lavoratori ex Safilo, ora passati a Thélios; i 6 rimanenti dovrebbero essere riassorbiti dall’azienda entro settembre.

Il settore calcistico giovanile dell`LG Valbelluna, in pochi anni, ha raddoppiato il numero dei giovani tesserati. Ad oggi conta oltre 160 tra ragazzi e ragazze,

Un’occasione di preghiera e raccoglimento, ma anche un momento per “fare memoria” dei drammi lasciati dalla Grande Guerra. Ritorna sabato 3 e domenica 4 agosto

Accrescere le risorse destinate alle regioni situate nelle aree montane, nonchè politiche fiscali differenziate: sono alcune delle richieste di Uncem in merito al DDL Montagna,

Il dramma si è consumato sul posto di lavoro, ovvero nel municipio di San Tomaso Agordino

Dal 2021 in provincia di Belluno è attivo il precorso formativo Its Meccatronico. Ieri sera Borgo Valbelluna, grazie alla collaborazione di Confindustria Belluno Dolomiti, ha

La Scuola Edile di Sedico ha organizzato un campus di due settimane dedicato al ripristino dei muretti a secco. Questa iniziativa rientra tra le attività

Il Gruppo Cortina Bene Comune interviene in merito al dibattito sulla riqualificazione dell’ex stazione di Cortina ricordando l’importante ruolo della Soprintendenza.

L’Assessore Regionale Gianpaolo Bottacin interviene in merito al progetto di costruzione della diga del Vanoi sottolineandone nuovamente le criticità.

A Comelico Superiore una riunione straordinaria del Comitato di Gestione del Fondo Comuni Confinanti: un incontro che ha avuto un significato particolare.

Tempo di assemblea per l’associazione Amici del Nevegal che si avvicina al rinnovo delle cariche con un ricco programma di appuntamenti e una rinnovata speranza

Il via all’iniziativa si terrà sabato 3 agosto con la presentazione del libro “Buongiorno Farra”, sui primi 50 anni del torneo di Lino Comiotto. a

Voce delle Istituzioni nel TerritorioOspite della Puntata Giuseppe Dal Ben, commissario Ulss 1 Dolomiti

PROGETTO AGRINET4EDUCATION: IL FUTURO IN CAMPO | PUNTATA 8 Sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria (PAC)#imcap #Agrinet #Educazione #Agrinet4edu

Le risorse dell’idroelettrico sono ferme al palo per i ricorsi dei grandi concessionari

Al via la nuova stagione della Dolomiti Bellunesi di calcio: ieri pomeriggio il primo allenamento sul campo di Sedico. Grandi ambizioni, ma soprattutto la volontà

All’ex Villaggio Eni si prepara il terreno per turisti e lavoratori.

Un primo segno tangibile dell’appuntamento olimpico atteso dal bellunese.

A Palazzo Ferro Fini la presentazione degli eventi che animeranno Feltre dal 2 al 4 agosto.

La scultura in bronzo intitolata “La madre profuga” di Marta Sammartini, artista poliedrica di origini bellunesi, è stata ceduta dal nipote della stessa, Maurizio Sammartini,

Iniziati i lavori per il nuovo campo di calcio di Lentiai. Il campo ospiterà le giovanili dell’LG Valbelluna e il Lentiai.

L’ente provincia sta mappando il territorio per definire i fabbisogni del contesto locale e definire dunque le politiche più opportune per far fronte al tema

Nella notte un anziano è stato ritrovato privo di vita fra le acque del lago di Centro cadore a Domegge di Cadore. Si presume si

Ammonta a circa 24 milioni di euro il piano di investimenti dell’Ulss Dolomiti legati al PNRR. Una sfida e al contempo un’opportunità per accrescere la

Aprirà martedì 23 luglio l’edizione 2024 dell’accademia di musica antica, laboratorio di musica barocca per cantanti e strumentisti a Feltre; iniziativa che va ad arricchire

A immortalarlo una fototrappola posizionata per il monitoraggio dei cinghiali.

Grave incidente questa mattina nel comune di Setteville. Un ragazzino, in bicicletta, è andato a scontrarsi con un autobus del trasporto pubblico della provincia di

Si è conclusa ieri l’esperienza del camposcuola Ana di Feltre che, dal 6 luglio, ha accolto i giovani nell’ex caserma «Zannettelli» per imparare i valori

760 le squadre al via ieri alla 42° edizione della Transcivetta Karpos, la storica corsa in montagna nel cuore delle Dolomiti.