
Messaggio antisemita contro famiglia israeliana, per Ainbnb “E’ stato un malinteso”
Dopo la bufera mediatica sul messaggio antisemita contro una famiglia israeliana, Airbnb si scusa: “E’ stato solo un increscioso malinteso”. Ma il comune di San
Dopo la bufera mediatica sul messaggio antisemita contro una famiglia israeliana, Airbnb si scusa: “E’ stato solo un increscioso malinteso”. Ma il comune di San
Il nuovo direttore socio-sanitario dell’Ulss 1 sarà la vittoriese Paola Paludetto. Il nome proposto dal commissario Dal Ben ha ottenuto il via libera dell’assemblea dei
La neve ancora abbondante sta rallentando l’apertura di molte strutture di alta montagna, tra le quali anche la zona monumentale sacra di Punta Serauta, sulla
È partita il 6 luglio dalle Dolomiti la staffetta Lions per la pace, avente l’obbiettivo di portare alle alte cariche dello Stato e del Vaticano
Musica, canto, teatro, formazione: saranno undici gli appuntamenti che daranno vita alla nuova edizione della rassegna musicale organizzata dall’Associazione Le Muse e Le Dolomiti, che
Questa settimana Nicola Cassisi ci presenta il suo libro e Adriana Piccolin spiega la pratica dello shiatsu
Questa settimana siamo da Daniele Dalle Zotte per conoscere la sua grande collezione di bonsai
Questa settimana andiamo a San Tomaso Agordino per conoscere la giovane gestrice del rifugio Sasso Bianco e poi ad Alleghe per scoprie un piccolo laboratorio
E ora la cronaca: fra venerdì e sabato sono tre le persone che sono state ritrovate prive di vita sulle montagne bellunesi, in altrettanti differenti
L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale di feltre e dalla Federazione Provinciale Fanti di Belluno.
Insulti antisemiti in risposta alla richiesta di affitto da parte di una famiglia israeliana in vacanza. L’incresciosa vicenda, che sta facendo il giro del web,
Si è svolta ieri a palazzo Bembo l’assemblea di Anfao, l’associazione nazionale fabbricanti articoli ottici. Un comparto in buona salute, come reso noto dalla presidente
Qualche giorno fa Perarolo di Cadore ha ospitato, grazie alla collaborazione delle Università di Udine e di Padova, la presentazione del progetto “mu.ri – museo
Un’occasione per ascoltare un tipo di musica divertente e spensierata, ma comunque di grande spessore, che ha dominato il ‘900.
Sotto i riflettori degli industriali bellunesi il tema del passaggio di testimone tra generazioni in azienda. Una questione di grande attualità nel fare impresa oggi.
Al via venerdì 5 luglio la rassegna estiva “E…state a Feltre. I venerdì sera in centro”.
Più di 3 mila euro oltre che qualche gioiello: questo quanto si è vista sottrarre un’anziana bellunese truffata da parte di un sedicente Maresciallo dei
Il Gruppo Voci dai Cortivi si avvicina al traguardo dei primi 25 anni di attività. Una formazione in continua evoluzione e sempre felice di esibirsi
Intervista a Mirco Tancon, direttore tecnico Ski Area San Pellegrino
Il progetto ha messo al centro la musica, e allo stesso tempo il valore del lavoro individuale e di gruppo per i ragazzi
La sezione bellunese ha invitato gli amici di altre province italiane, per scoprire insieme le bellezze della Valbelluna
L’occasione è propizia per una lunga riflessione sul valore di partecipazione e dialogo
Dopo la bocciatura da parte di Anas della proposta di limitare il transito dei tir sull’Alemagna, la sindaca di Pieve di Cadore Sindi Manushi insiste
L’iniziativa include la preparazione al colloquio con la Commissione territoriale per l’ottenimento della protezione
Turismo e tecnologia a braccetto nella passeggiata su ruote organizzata da Assi onlus
Dal Soccorso Alpino l’idea di una pubblicità progresso per sensibilizzare gli escursionisti ai rischi della montagna.
La cronaca con l’attività della Guardia di Finanza, che ha scoperto alcuni illeciti in un negozio gestito da un soggetto cinese a Belluno.
Ribadire a gran voce il valore della pace, questo l’obiettivo dell’iniziativa che parte dalle Dolomiti per concludersi a Roma.
Secondo le previsioni, i lavori dovrebbero concludersi a febbraio 2025
Tempi rispettati e lavori che procedono veloci. Positivo il sopralluogo ai cantieri olimpici del ministro per le infrastrutture, Matteo Salvini, che ha anche incontrato i
Torna di attualità la questione della diga del Vanoi: il Consorzio di bonifica Brenta ha concluso il progetto dell’opera e avviato il confronto pubblico, laddove
Cinque indagati, due misure cautelari e un bar chiuso per 30 giorni: questo il risultato dell’operazione antidroga condotta dalla Questura di Belluno nel centro del
Parliamo di arte con l’importante donazione al Museo Fulcis di un’opera dell’artista Augusto Murer: un Orfeo datato 1981.