This video is unavailable.

Ritorna, da sabato, il campo scuola dell’Ana Feltre presso l’ex caserma Zannetelli. Sono oltre 70 quest’anno i giovani partecipanti, provenienti da tutta Italia, che si

Anche il sindaco di San Vito di Cadore, Franco De Bon, si unisce all’appello per limitare il transito dei tir sulla statale di Alemagna durante

Il 13 e 14 luglio secondo appuntamento con il Mundialito, la manifestazione che unisce sport e amicizia tra i popoli.

Iniziano i saldi e a Belluno torna l’appuntamento con i Giovedì di sera, quest’anno dedicato specialmente a famiglie e bambini

Sarà pubblicato il prossimo 5 luglio il nuovo bando del Gal Prealpi e Dolomii che mette a disposizione un tesoretto da 250 mila euro, destinato

Il cambiamento climatico pesa sempre più sul settore agricolo: lo evidenzia, citando i dati contenuti nell’ultimo rapporto Istat 2023, CIA Veneto, la Confederazione Italiana Agricoltori

La storia degli ordini religiosi di Belluno protagonista del nuovo corso online di Accademiabm.it.

Il traffico estivo in continua crescita, al quale si aggiungono i cantieri olimpici. La situazione sull’Alemagna rischia di diventare insostenibile. La sindaca di Pieve Sindi

Chiusa con un bilancio positivo la seconda edizione degli incontri per la sicurezza, promossa dal Comune di Belluno nelle scuole, con la collaborazione delle forze

Si è chiusa ieri la 38° Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale Città di Feltre. Un evento sempre molto apprezzato dai bellunesi e non solo capace

Il mese di giugno non è stato facile per i gestori di rifugio che finalmente, con l’arrivo del caldo guardano con maggior ottimismo al proseguo

Il Comitato d’Intesa di Belluno è accreditato per lo svolgimento dei programmi europei fra i quali rientra ad esempio anche il noto progetto Erasmus+. Un’attività

La giovane atleta si porta a casa la classifica generale degli Internazionali d’Italia.

Nell’ambito delle iniziative per il 70°esimo anniversario di Lattebusche ieri sera, proprio a Busche di Cesiomaggiore, si è svolta una serata di incontro con la

Anche d’estate il volontariato non si ferma. Lo sanno bene i componenti di Seas Cadore Comelico sempre pronti a supportare la sanità di montagna ma

Continua la collaborazione fra la Fondazione G. Angelini e l’ente Parco per la valorizzazione dell’archivio storico dedicato a Piero Rossi, colui che ha contribuito a

Ritornano, a partire dalla notte che segna l’avvio dei saldi estivi ossia il 6 luglio i giovedì di sera in piazza a Belluno. Iniziativa promossa

Affrontare uniti le sfide e le opportunità del mondo agricolo. E’ nato a Palazzo Piloni il Tavolo Agricoltura, che riunisce tutte le associazioni di categoria

Il 13 e 14 luglio il cielo dell’Alpago si colorerà di mille tinte diverse, grazie alla prima edizione del “Festival degli aquiloni”, organizzato nell’ambito del

No ai fondi di confine per la gestione della pista di bob. Il gruppo Futura – Centrosinistra bellunese presenta un ordine del giorno in consiglio

Si è aperto oggi a Venezia, fra Riva Sette Martiri e nei Giardini Napoleonici il Villaggio di Coldiretti teso ad esaltare l’eccellenza del Made in

Avevano circuito una donna, convincendola a continue elargizioni di denaro. Fermata una coppai per circonvenzione di incapace