Soccorso Alpino in festa: il 70esimo compleanno è stato festeggiato con una competizione molto speciale.
Il sindaco uscente sfiderà altri due candidati per il governo del prossimo quinquennio
Le imprese bellunesi hanno sempre più fame di profili tecnici specializzati da inserire all’interno dei propri organici: a questa richiesta risponde l’ITS Meccatronico di Belluno,
L’ambulanza originariamente appartenuta ai Vigli del Fuoco di Santo Stefano è stata recuperata e donata dalla locale parrocchia all’associazione Seas Cadore Comelico, operante nell’ambito del
Demolita la palestra, procedono secondo i programmi i lavori di demolizione e ricostruzione dell’Itis “Negrelli” di Feltre. Ma sono molte le scuole superiori della provincia
Sabato 1 giugno, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport, Comune di Belluno, Coni, Fondazione Cortina e Comitato italiano Paralimpico hanno organizzato un evento in
Sostenibilità, rispetto dei criteri relativi all’ambiente, alla società e all’amministrazione: questi gli obbiettivi principali del bilancio sociale redatto dall’Associazione Artigiani di Belluno.
This video is unavailable.
Ci occupiamo di cultura con la prima rassegna di Teatro Popolare Veneto presentata questa mattina a cura del Circolo Cultura e Stampa Bellunese.
Dopo il bagno di folla di sabato per la partenza dall’Alpago, il Bellunese guarda già al futuro. L’abbraccio in rosa con il Giro d’Italia continuerà
Questa settimana, ci occuperemo del museo Etnografico di Carfon a Canale d’Agordo. Una finestra aperta sulla Valle del Biois nel passato.
Nuovo percorso espositivo al Museo d’arte contemporanea Burel di Belluno, che ospita le opere dell’artista americano Sean Donovan.
Grande giornata di festa per Tib Teatro, che domenica 26 maggio alla casa delle Arti ha visto i propri allievi, dai bambini agli adulti, esibirsi
Due rivisitazioni per evidenziare a suon di musica le peculiarità del Bellunese
Grande festa a Travagola domenica per il decennale della Madonna di Caravaggio; un momento molto sentito dal paese e dall’intero comune di Pedavena.
Le immagini del primo torneo provinciale di Burraco: un gioco che tiene allenata la mente e che può contare tantissimi appassionati anche nella nostra provincia.
Nel servizio vediamo come è andata la Festa dei Popoli, celebrata sabato scorso a Belluno: un appuntamento ricco di cultura, colori e suoni da tutto
Parliamo di economia: un commento sui dati del manifatturiero bellunese da parte della Camera di Commercio nel prossimo approfondimento.
In questa puntata ascolteremo la traduzione del brano “Living on a prayer” di Bon Jovi.
Un abbraccio rosa di migliaia di persone ha salutato in Alpago i protagonisti del Giro d’Italia alla partenza della penultima tappa. Una passione che nemmeno
Belluno ha ospitato ieri il Forum Regionale di Ondif Veneto: al centro dell’attenzione il tema della famiglia e le novità introdotte per rendere più efficiente
Per l’occasione, oltre ad una pubblicazione ad hoc, è stato costituito il primo comitato di Ex Allievi.
La sua lista si chiama “Stati Uniti d’Europa” e, nella sua presentazione, Bendinelli ha illustrato i punti principali del suo programma di rinnovamento.
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, a Feltre si è tenuto un importante convegno sul ruolo di tutela della biodiversità da parte del Parco
A Busche si è tenuta l’inaugurazione dei nuovi reparti dello stabilimento di Lattebusche: l’azienda guarda al futuro sposando innovazione, tecnologia e sostenibilità.
Tappa bellunese per Federica Sabbati, candidata alle elezioni europee con Azione – Siamo Europei.
Una serata all’insegna del divertimento con la sfilata delle associazioni sportive dell’Alpago e la Carovana del Giro che ha animato il centro di Farra.
Si è tenuta a Feltre la “settimana della comunità educante”, un’idea di unione e socialità per sottolineare l’importanza dell’educazione degli adulti di domani.
Intervista a Gianpaolo Soratroi – Direttore Pordoi SPA
Entro fine maggio partiranno i lavori di riqualificazione dell’area dell’ex stazione di Cortina. I lavori dureranno 28 mesi, ma c’è anche un esposto alla Corte
Tutto pronto in Alpago per la partenza della penultima tappa del Giro d’Italia. Sale la febbre rosa.
C’è anche un po’ di Seren del Grappa in “Quando muori resta a me” nel nuovo libro di Michele Rech, in arte “Zerocalcare”
Il fenomeno della povertà tocca da vicino anche la realtà dolomitica. Sono oltre un centinaio, nei primi 5 mesi dell’anno, le persone che si sono
E’ dedicata a Giacomo Matteotti, nel centenario della morte, una delle figure più significative del primo Novecento italiano, la rassegna culturale promossa da un insieme
Giornata mondiale senza tabacco: sabato a Belluno la Lilt sarà in piazza per sensibilizzare la popolazione, e soprattutto i giovani, sul tema del tabagismo.