
Sicurezza e decoro per Via Feltre, parte la raccolte firme
Partita sabato mattina una raccolta firme per chiedere alle amministrazioni pubbliche maggiori attenzioni per Via Feltre. Sette i punti messi sotto i riflettori dai proponenti,

Partita sabato mattina una raccolta firme per chiedere alle amministrazioni pubbliche maggiori attenzioni per Via Feltre. Sette i punti messi sotto i riflettori dai proponenti,

Open di Calcio del CSI: nel fine settimana le finali di Campionato e Coppa.

Si è rivelata un successo la sesta edizione del duathlon Duallika, evento a cura di Nevegallika che ha visto la partecipazione di oltre 150 atleti.

Autentico bagno di folla, ieri, per la 95esima adunata degli alpini. Oltre 500mila le presenze che hanno colorato con il tricolore la città di Vicenza.

In questo episodio di English Lesson ascolteremo la traduzione del brano “White Flag” di Dido.

Tra i temi: la formazione degli addetti ai lavori, la collaborazione tra enti e la sicurezza sul lavoro.

Il giudizio arriva sulla base dei dati del traffico pesante in autostrada

Grazie al lavoro dei volontari, il centro di aggregazione può proseguire con le proprie proposte

L’evento è stato organizzato dall’Ufficio pastorale sociale

Oltre l’elenco dei nomi, alcuni casi da tenere in considerazione, dall’ultraottantenne a chi si candida per la quarta volta

Scadeva oggi il termine per la consegna delle liste per le elzioni comunali. Sono 31 i comuni che andranno al voto. Tra tentativi di riconferma

Due incidenti, ieri pomeriggio, sulle strade bellunesi. A Quero tre feriti nello scontro tra due auto, mentre a Farra d’Alpago un centauro è rimasto ferito

Potenziare i servizi a sostegno delle madri lavoratrici. In occasione della Festa della mamma la numero uno di Confindustria Belluno, Lorraine Berton, chiede alle istituzioni
Presentata ufficialmente ieri pomeriggio la squadra di “Percorso Comune”, che affiancherà il sindaco uscente Stefano Cesa nella corsa alla ricandidatura a sindaco di Borgo Valbelluna.

Una giornata alla scoperta delle api. E’ quella che hanno vissuto i piccoli alunni della scuola primaria di Vigo di Cadore, in occasione della giornata

Un punto della situazione per spiegare il motivo dietro ad alcuni ritardi

L’episodio è avvenuto alla Motorizzazione civile: i candidati avevano sistemi di comunicazione in miniatura e microcamere, e le risposte giuste arrivavano dall’esterno

Ritorna domenica 19 maggio l’appuntamento con “Bimbiinbici”, iniziativa con la quale la Fiab sollecita alle amministrazioni di tutta Italia una mobilità cittadina sempre più a

Si rinnova andando a coinvolgere un ulteriore ateneo universitario la “Dolomiti Summer School”, l’iniziativa di orientamento scolastico promossa da Confindustria Belluno Dolomiti, in scena in

Lo sport con il Criterium Cadorino, manifestazione che interesserà tutto il mese di maggio.

7 milioni per il Centro Servizi “Santin” di Val di Zoldo: è quanto messo a disposizione da Comune e Fondo Comuni Confinanti per un progetto

Nel servizio sentiamo il cordoglio della comunità bellunese per l’improvvisa scomparsa di Gianmarco Zanchetta, già presidente del Rotary Club di Belluno.

La cultura con l’iniziativa che vede coinvolti i ragazzi della Nova Cantica, che questo fine settimana saranno in trasferta alla Fenice di Venezia.

Lo speciale dedicato alla resistenza Cadorina. Giovanni De Donà racconta il valore e le gesta dei tanti giovani che hanno preso parte alla lotta partigiana

Una rete di vicinanza che – partendo dai piccoli gesti- abbraccia la sfida collettiva della transizione ecologica; parliamo dell’Associazione Feltrina “Tilt”, Tutti insieme lavoriamo per

Il giovane di origine afhana, integrato ormai da 6 anni in Alpago, nonostante la mobilitazione della comunità e dell’opinione pubblica, sarà costretto a ripartire da

A Villa Doglioni Dalmas si è parlato questa mattina, nel corso di un seminario promosso da Confindustria Belluno Dolomiti in collaborazione con le Direzioni Regionali

Saranno oltre 300 mila gli alpini protagonisti da tutta Italia.

Federalberghi Belluno guarda alle possibilità di ammodernamento delle strutture turistico-ricettive bellunesi in vista dei Giochi olimpici 2026, sollecitando interventi anche a livello governativo. Ciò in

La carenza di personale amministrativo del Tribunale e della Procura di Belluno è sempre più gravosa. L’avvocatura bellunese ha proclamato perciò lo stato di agitazione.

Grazie alla sinergia fra sanità e volontariato, viene potenziata l’assistenza oncologica ai piccoli pazienti.

Il sindaco uscente De Zanet, si ricandida.

A Ponte nelle Alpi per conoscere la candidata a sindaco Elena Levorato, in corsa con la lista “R-innovare insieme”.