
Iniziata ufficialmente la 19° Maratona di Lettura di Feltre
Con l’inaugurazione delle due mostre sull’acqua ospitate alle antiche prigioni e al Fondaco delle Biade ha preso il via il noto evento culturale feltrino.

Con l’inaugurazione delle due mostre sull’acqua ospitate alle antiche prigioni e al Fondaco delle Biade ha preso il via il noto evento culturale feltrino.

A Villa Patt spazio oggi al mondo del lavoro collegato al tema della residenzialità: Veneto Lavoro ed Ente Provincia uniscono le forze per cercare di

L’invito è quello di prendere spunto per una base unitaria alla base dello sviluppo dei territori periferici

La squadra dolomitica cerca il riscatto in gara 2 alla Spes Arena

I bellunesi ora guardano alla trasferta di Mestre e alla semifinale playoff del 12 maggio

Il libro dedica ampio spazio a itinerari e bellezze del massiccio

Domani in scena gara – 1 delle semifinali playoff di A3 di pallavolo, con il Volley Belluno impegnato sull’imbattuto parquet della Smartsystem Fano. Per capitan

Parlare di pace e fratellanza, attraverso il linguaggio fotografico. E’ l’obiettivo del Belluno photo festival, giunto alla seconda edizione. Ce ne parla il curatore Fabio

Appaltati i lavori di riqualificazione dell’ex stazione ferroviaria di Cortina. Intanto la protesta non si ferma. Raccolti oltre 10mila euro da parte del comitato civico

Meno problemi all’udito, ma più dolori alla schiena e alle articolazioni. Vent’anni di cambiamenti tecnologici cambiano anche il panorama delle malattie professionali.

Calano leggermente gli infortuni sul lavoro in provincia, ma resta alta l’attenzione dello Spisal, soprattutto per alcuni settori lavoratovi che hanno visto in questi anni

I rischi per la salute ci sono solo se il materiale si sbriciola, ma occorre tenere conto della presenza della sostanza in caso di lavori

Il comitato dei contrari si difende: “Abbiamo agito in modo legittimo, i veri danni li ha causati chi ha modificato il paesaggio”

La stabilità, però, non coincide per forza con la soddisfazione personale: lo dice uno degli indicatori presi in considerazione.

È un modo per celebrare l’impegno dei componenti di oggi e di ieri, e anche per ricordare i momenti più belli e significativi

Il progetto, coprodotto da AB Dance Research e Tib Teatro, debutterà a giugno al Festival Fuoriprogramma di Roma

Mercoledì 24 aprile la Casa della Gioventù di Puos d’Alpago ha ospitato una serata con tre personaggi di assoluto rilievo per l’evento sportivo: Mauro Vegni,

È stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo contrattuale tra i sindacati e FederDistribuzione, che, adeguandosi a quanto già stabilito dalle altre associazioni del

L’obiettivo è salvaguardare quattro razze autoctone venete, far aumentare il numero di capi e allo stesso tempo garantire alle aziende l’ossigeno necessario per non dipendere

Il sindacato approfitta della visita di Bergoglio a Venezia per rilanciare un messaggio di sensibilizzazione

Dopo le devastazioni di Vaia, prosegue il ripopolamento dei corsi d’acqua bellunesi, grazie anche ai lavori che la Provincia sta portando avanti nei centri ittiogenici

Intervista a Claudio Dal Borgo, CASERE LUXURY LODGE

In questo episodio ascolteremo la traduzione del brano “Out of Reach” di Gabrielle.

E’ morto vicino a casa, durante una passeggiata, Franz Dallago, leggenda dell’alpinismo cortinese. Ad ucciderlo un malore improvviso.

Le sfide che la montagna dovrà affrontare nei prossimi anni sono legate in modo particolare allo spopolamento. Un presidio come quello della Cooperativa di Lamosano

Riaperto ieri pomeriggio, un po’ a sorpresa, il ponte della Veneggia sul rio Cusighe, in via Vittorio Veneto. Per gli automobilisti un ritorno alla normalità.

La collaborazione con il Coro Arcobaleno e altre formazioni italiane sarà visibile sui canali dell’artista a partire dalla Giornata della Liberazione

Poggia sul Piano di assetto del territorio adottato nel 2023 e disegna nel dettaglio alcune traiettorie di sviluppo urbano

Il risultato si inserisce in una programmazione di lungo termine fatta di spese anticipate e entrate posticipate

Ci sarà anche l’autore delle sigle di Dragon Ball, Pokèmon e One Piece

Christian Marchetti, titolare dello storico negozio “Marchetti Calzature” è il nuovo presidente della Consulta Ascom di Belluno. Ridare slancio e attrattiva al centro storico del

Vittoria nella prima tappa del CIV Junior Aprilia SP per Marco Da Rold, che sulla pista di Misano Adriaco ottiene uno splendido successo

Variante di Longarone, incontro cittadini-Simico-Anas. Emerse le criticità e le preoccupazioni, insieme alle proposte.

Partiranno entro metà maggio i primi due bandi, riservati a nuove imprese e agli enti pubblici, della nuova strategia di sviluppo lacale del Gal 2

L’obiettivo è liberare le risorse inutilizzate e sbloccare le opere congelate per insufficienza di risorse

E’ pronto a prendere ufficialmente il via a Borgo Valbelluna la quarta edizione del Festival “Camminando – esperienze, sensazioni emozioni”, iniziativa volta a valorizzare l’attività

Un clima di festa e condivisione per riflettere sul concetto di Pace. Il Teatro Buzzati di Belluno ha ospitato lunedì sera lo spettacolo di musica,

A un anno dalla scomparsa dell’ex direttrice Maria grazia Carraro, l’Ulss 1 Dolomiti ha voluto ricordarla istituendo una borsa di studio per la miglior tesi

Non è una data a caso, il 25 aprile, festa della Liberazione, per la partenza della campagna di raccolta firme per i quattro referendum popolari