
Ice Angels Feltre: lo show di fine stagione
Uno spettacolo a tema circense quello presentato dagli atleti della società di pattinaggio artistico Ice Angels di Feltre nella serata di venerdì 5 aprile al

Uno spettacolo a tema circense quello presentato dagli atleti della società di pattinaggio artistico Ice Angels di Feltre nella serata di venerdì 5 aprile al

A Longarone si è tenuto un incontro sul tema della sentieristica nelle Dolomiti Bellunesi organizzato dal Coordinamento Sezioni Dolomiti Bellunesi del CAI: numerosi gli interventi

Si è conclusa la prima giornata delle Finali di Coppa del Mondo di sci alpinismo a Cortina d’Ampezzo. Nel vertical, la bellunese Alba De Silvestro

Oltre un centinaio i bellunesi presenti a Mestre, nella seconda manifestazione regionale a sostegno della sanità pubblica. Tra i temi trattati, anche la vicenda di

Una competizione ad armi impari. E’ quella che sta combattendo la provincia di Belluno nel campo della ricettività turistica: il nostro territorio ha meno di

I cambiamenti climatici potranno offrire nuove opportunità alla montagna bellunese. Da Moena il climatologo Luca Mercalli analizza da un punto di vista diverso i dati

Nei prossimi dieci anni la popolazione in età lavorativa del veneto calerà di quasi il 5%. Con ripercussioni inevitabili su Pil pro capite e spesa

Spazio al Liceo Musicale della provincia di Belluno, che ha sede presso il Liceo Statale Renier. Una realtà in continua crescita anche dal punto di

Fervono i preparativi per il grande appuntamento, con sfide tra il Col Gallina e il Lagazuoi

La cultura, con due eventi dedicati a musicisti e tecnici del suono che volessero approfondire lo studio della materia e affinare la propria capacità professionale.

Nel servizio sentiamo le iniziative in programma questa settimana organizzate dal Presidio di Libera della Valbelluna per ricordare la vittima innocente di mafia Francesco Marcone,

Quasi 39 milioni di euro di lavori, in gran parte finanziati dal Pnrr: già partiti o ai nastri di partenza 26 interventi che cambieranno in

Dal sostegno con iniziative pratiche ai benefit flessibili: ecco come alcune realtà del territorio cercano di rispondere alle necessità dei dipendenti.

Spazio ora alla cultura, al mondo del teatro in particolare. Si chiude venerdì 5 aprile la prima stagione di prosa al piccolo Teatro Pierobon di

Da venerdì 5 aprile, al centro Culturale Bice Lazzari di Quero Vas, nel comune di Setteville, prenderà il via una nuova rassegna culturale dedicata alla

Il sindaco Scopel: “Giusto così, troppi pericoli per l’acquedotto e la tenuta idrogeologica di versanti a rischio”

Sono tutti in attesa di capire quali saranno le sorti di Madhi, giovane ragazzo afghano da 6 anni in Alpago e ora costretto, come previsto

Prenderà il via domani, al Consultorio Familiare Socio Educativo di Belluno il corso “Genitori in cammino”, pensato per agevolare i genitori con figli dai 6

Restano grandi le difficoltà del territorio bellunese nell’accogliere i migranti. Pochi i comuni che hanno dato la loro disoponibilità, e crescono i casi di migranti

Serve per scovare eventuali problemi al fegato, ed è stato acquistato anche grazie al contributo di due realtà economiche locali

L’ospedale di Cortina è al centro di un intervento di adeguamento in vista delle Olimpiadi, ma i soldi non bastano più: l’obiettivo è trovare la

La Giunta Regionale ha approvato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto destinati alla rottamazione di veicoli aziendali e alla loro conseguente

Un evento pronto a coinvolgere non solo il Feltrino ma bensì l’intera Valbelluna e che tramite l’organizzazione del Moto Club Feltre non dimentica mai la

Azione inaugura la sua nuova sede nel centro del capoluogo lanciando la candidatura alle europee del suo segretario regionale. Ambiente, infrastrutture ed emigrazione i temi

Via libera della Camera all’intitolazione del Teatro Buzzati di Belluno e del Teatro della Sena di Feltre a monumenti nazionali. Ora si attende il voto

In questa puntata vedremo: -La rassegna “Back to Mountain” che si svolgerà durante il mese di Aprile al Centro Culturale di Quero-La presentazione del libro

– La Campana della Pieve: bollettino della Parrocchia di Pieve d’Alpago– CtGirando: periodico del C.T.G.– Nuova Agricoltura: Cia Agricoltori– Il Veses: Periodico della Sinistra Piave

Il racconto di Anna Maria Dal Col, donna vittima per 47 anni delle violenze del marito, richiama alla mente anche gli altri innumerevoli casi, dichiarati

– L’ Oltrepiave – Giornale Parrocchiale Vigo di Cadore, Pelos e Lorenzago – Bellunesi nel Mondo – Periodico ABM– La Campana della Pieve – Parrocchia

Questa settimana ci occuperemo di artigianato, prima con le opere in legno di Marco Valt di Falcade, e poi con le casette in miniatura di

Grazie a un corso scoperto per caso, l’ente formerà un dipendente e offrirà ai partecipanti la possibilità di svolgere la parte pratica nello spazio verde

Educare gli adulti di oggi per tutelare gli adulti di domani: queste le finalità di un progetto capeggiato dalla Cooperativa Portaperta di Feltre, avviato nel

Calcio, serie D. Con ancora negli occhi l’esaltante 3-0 rifilato al Treviso, la Dolomiti Bellunesi si prepara ai 75 minuti del recupero di Montecchio Maggiore

Volley, serie A3. Esulta al quinto set e in rimonta il Belluno Volley contro l’Acqui Terme a Valenza nell’andata degli ottavi di finale playoff. Il