
Progetto EcoGrip: prosegue la collaborazione Innsbruck – Belluno
Continua la collaborazione tra le Università di Padova e Innsbruck e l’Istituto Certottica. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro di aggiornamento sul progetto
Continua la collaborazione tra le Università di Padova e Innsbruck e l’Istituto Certottica. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro di aggiornamento sul progetto
Anche il Ponte della Vittoria a Belluno è candidato a “Luogo del cuore” del Fondo Ambiente Italiano; da Palazzo Rosso arriva l’appoggio in vista degli
Ci spostiamo a Sappada con l’importante traguardo raggiunto dal locale gruppo folk degli Holzhockar: 50 anni di attività nel segno della cultura e della tradizione.
Nella mattinata di martedì 4 febbraio è stata inaugurata la nuova sede del Comando di Polizia Locale di Belluno, situata negli spazi delle ex scuole
Dalla volontà di mantenere e valorizzare la tradizione e di creare momenti di incontro e socialità, è nato il corso “Far Calzeti”, iniziativa organizzata da
La sessualità e il web, fra opportunità e rischi – questo il tema al centro dell’attenzione di una apposita progettualità intrapresa dalla Questura di Belluno
Si estendono i “Patti di comunità per il Benessere Digitale” dei bambini e dei ragazzi promossi dalle Scuole in Rete e resi effettivi in primis
Sviluppo del linguaggio nei bambini e il rafforzamento del percorso di co-educazione con le famiglie, questi alcuni dei risultati del progetto Rice – Rete Internazionale
Semplificare la vita al turista che viene a soggiornare tra le Dolomiti, grazie ad un ecosistema digitale sempre più integrato. La Dmo Dolomiti punta su
188mila euro dal Gal 2 per la riqualificazione di Malga Mezzomiglio, in Alpago: diventerà un centro aggregativo per i giovani.
La 51^ edizione della storica gara di corsa automobilistica Alpe del Nevegal quest’anno non si terrà. Alla base del mancato appuntamento sembra esserci l’impossibilità di
Il celebre pianista russo Grigory Sokolov, considerato uno dei massimi musicisti del giorno d’oggi, torna ad esibirsi nuovamente a Belluno, dando così avvio alla sua
Palazzo Piloni plaude all’iniziativa regionale che ha visto qualche giorno fa l’approvazione del progetto di legge relativo alla proroga delle concessioni idroelettriche per le piccole
Ospite della puntata Emanuele Compagno, autore del libro “Il mistero di Chicago”
Per due giorni, i ragazzi delle scuole potranno sottoporsi ai test della vista. L’indagine Ipsos: “Pochi genitori conoscono veramente i segnali della miopia nei bambini”.
Uno striscione fuori dall’ospedale di Belluno per lanciare un messaggio a Zaia: “Meno foto e più investimenti”. Il commissario Dal Ben: “Dobbiamo tenere conto del
Nei nuovi spazi prende piede l’intelligenza artificiale, inclusa nei macchinari di ultima generazione. Così l’ospedale di Belluno si prepara al periodo olimpico.
Il presidente della Regione spazia dall’idrogeologico agli assetti politici: “Contento della raccolta firme per il terzo mandato, ma non è stata un’idea mia”.
Insiemeospiti della puntata Walter Marcer, socio fondatore Associazione Dafne e Anna Dal Pan, psicologa.
Il manto fresco rinfranca gli operatori del turismo. I dati che arrivano dallo spazio, però, aiutano a inquadrare una tendenza alla perdita di superficie coperta
La serata organizzata dal Pd provinciale ha approfondito lo stato di crisi dell’area a Sud del Sahara.
Il ministero dell’Istruzione porta le risorse complessive a 750 milioni a livello nazionale. Il provvedimento riguarda una quarantina di scuole della provincia.
Il percorso, accorciato per la poca neve naturale lungo il percorso, diventa a sorpresa più difficile del previsto. Alla fine, sorridono soprattutto gli scandinavi.
Riconoscimento nazionale per Marco Paolini e il suo “Mar de Molada”, un viaggio in 4 tappe lungo il corso del fiume Piave, che ha avuto
Prende corpo il progetto della galleria scolmatrice sotto il Visentin per portare l’acqua in eccesso del lago di Santa Croce al Piave. Sono in arrivo
Negli ultimi dieci anni in Veneto il calo delle nascite è stato compensato dall’arrivo degli stranieri dei giovani dalle regioni del sud. Ma per la
Il finanziamento per la galleria scolmatrice del lago di Santa Croce permetterà di risolvere l’annoso problema degli allagamenti, che da decenni crea preoccupazione in tutta
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Francesca Pallotta, presidente Associazione Dafne
A darne conto lo stesso presidente De Cian che spiega come l’associazione nazionale costruttori edili operante nel contesto dolomitico si stia rivolgendo anche all’estero per
L’istituto Agrario Della Lucia di Feltre è una delle pochissime scuole del Veneto che aveva aderito alla sperimentazione per l’istituzione di una filiera formativa integrata
Turismo in crescita in città: lo confermano i dati, ancora parziali, su presenze e arrivi nel capoluogo. Aumenta anche il gettito della tassa di soggiorno,
Robotica, machine learning, programmazione informatica, scienze applicate: ecco come, grazie alla collaborazione con Confindustria, tutti questi concetti importanti nel presente possono entrare in gioco attraverso