Ci occupiamo del progetto della diga del Vanoi: il presidente Padrin ha incontrato il sindaco di Badalucco, dove la popolazione protesta contro un impianto simile.
Attività sportive anche d’estate, un sito internet e una campagna social per promuovere la struttura: il comune di Pieve di Cadore rilancia la scommessa sullo
Andiamo a Feltre per darvi conto di un progetto formativo che coinvolge gli istituti dell’infanzia 0-6 anni, sia pubblici che privati.
Presentate le mascotte ufficiali di Milano Cortina 2026: con il servizio facciamo la conoscenza di Tina e Milo.
Scoppi d’ira, irrequietezza, autolesionismo: i problemi di comportamento fra i giovani, in particolare dopo il covid, sono purtroppo una realtà quanto mai presente anche in
Si è svolta domenica scorsa, la 46° Giornata per la Vita, iniziativa promossa dalla CEI con il coinvolgimento delle parrocchie e dei Centri Aiuto alla
Sono in aumento interventi e prestazioni delle cardiologie di Belluno e Feltre. Una crescita possibile grazie alla sinergia messa in atto tra i due reparti,
Nessuna fuga in avanti. Alle elezioni provinciali del prossimo 16 marzo Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia correranno assieme, in una lista unica per il
Sarà presentato ai bellunesi mercoledì 28 febbraio, al Cinema Italia di Belluno, il nuovo film di Giorgio Cassiadoro “Non andare via”, che indaga il tema
Affidata CNS (Consorzio nazionale servizi) la gestione delle prenotazioni dell’Ulss 1Dolomiti. Previsti anche interventi di abbattimento delle barriere architettoniche.
Veneto Strade e l’infomobilità al servizio dell’utenza bellunese, per informare sulla percorribilità dei 900 chilometri gestiti dalla stessa società, con 20 cantieri attivi nel bellunese
Nel centenario della morte del grande compositore italiano Giacomo Puccini, anche al Teatro Buzzati di Belluno si vuole omaggiare il talento e la maestria del
A due anni esatti dall’inizio delle olimpiadi invernali del 2026, langue sui tavoli di Venezia e Roma la proposta avanzata dal sindaco di Borca di
Sono state 40 mila le presenze registrate in questa 52° edizione di Mido, il salone più importante a livello internazionale dedicato all’occhialeria, che si è
Grande festa ieri sera a Cortina d’Ampezzo per celebrare i meno 2 anni esatti all’avvio dei Giochi Olimpici Invernali 2026. Vi proponiamo queste immagini davvero
– l’Oltrepiave: bollettino di Vigo, Pelos, Lorenzago di Cadore– Unione Artigiana: Confartigianato– Il Focolare: bollettino di Falcade– l’Ombra: Circolo Culturale Sinistra Piave
I sindacati chiedono un incontro al Prefetto Savastano: al centro le garanzie per i cittadini che dalla primavera faranno i conti con la viabilità modificata
Questa settimana, ampio spazio all’intervista con uno storico maestro di sci di Falcade. Nel secondo servizio, andremo a conoscere meglio l’attività di uno psicologo.
– Le Campane del Poi- Bollettino Parrocchiale Agordino– Bellunesi nel Mondo– L’ Oltrepiave
Il Fondo Comuni Confinanti utilizzerà parte delle risorse per la nuova programmazione per sbloccare i progetti fermi da anni: in questo modo, verranno coperti i
Appia Belluno: un evento dedicato al benessere nel settore dell’acconciatura
L’assemblea di Bim Gsp e Bim Infrastrutture, nella quale è stato presentato il piano industriale per il prossimo triennio: questo, inoltre, sarà l’anno della fusione
Prenderanno il via a primavera I lavori di sistemazione dell’area naturalistica con arboreto di Celarda. Iniziativa portata avanti dall’associazione di promozione sociale “Casel de Celarda”
Un evento che porta nell’Ampezzano, oltre alle venti opere finaliste, anche diverse case di produzione
L’obiettivo è il miglioramento delle condizioni di sicurezza per i ciclisti
Incontro tra il sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin e una rappresentanza del gruppo di Confindustria Belluno Dolomiti
Si tratta di uno sprone rivolto soprattutto alla parte pubblica: i fondi servono per progetti in grado di preservare ambiente e ecosistemi
L’Unione montana ha conferito l’incarico: in questo modo, si cerca anche di aumentare la consapevolezza di chi vive nel territorio
6 febbraio 2024 – 6 febbraio 2026: mancano 2 anni esatti all’avvio delle Olimpiadi Invernali 2026. Il presidente della provincia Roberto Padrin sollecita un’accelerazione dei
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Paolo Simonetti, sindaco di Zoppè di Cadore.
Grande emozione a Roma, venerdì 19 gennaio, per circa 200 bellunesi che hanno potuto incontrare Papa Francesco in occasione dell’udienza privata in ricordo della tragedia
Ci occupiamo di cultura e memoria: in occasione del Giorno del Ricordo il Comune di Belluno, assieme ad altre realtà, ha organizzato la messa in
Ci occupiamo di carnevale: nel servizio le iniziative in programma in comune di Feltre. Si inizia mercoledì con un evento molto particolare alla biblioteca civica.
Volley, A3 maschile. Sfata il tabù Emilia il Belluno Volley che fa tre punti dal fanalino Salsomaggiore Terme e approccia al meglio gli ultimi, decisivi
Calcio, serie D. Primo ko esterno della Dolomiti Bellunesi, battuta 1-0 dal Bassano e scavalcata dagli stessi giallorossi al terzo posto della classifica.
Prosegue con successo il progetto Primavera Casa in Valbelluna: oltre una ventina le abitazioni già o presto a disposizione di chi verrà in provincia per
A Milano si è chiusa oggi la 52esima edizione di MIDO, il salone internazionale dedicato all’ occhialeria. Protagoniste le aziende del distretto bellunese, presenti anche