
Elezioni del Consiglio Provinciale
Chiamata alle urne in Provincia per l’elezione del Consiglio: seggio aperto dalle 8.00 alle 20.00 per consiglieri comunali e sindaci.

Chiamata alle urne in Provincia per l’elezione del Consiglio: seggio aperto dalle 8.00 alle 20.00 per consiglieri comunali e sindaci.

Una mostra realizzata dai bambini di diverse scuole del territorio per coronare un percorso progettuale volto a sviluppare una coscienza green nei più piccoli: “Green

L’Unione Montana Feltrina accoglie con soddisfazione i dati definitivi sulle presenze e gli introiti della tassa di soggiorno nel 2023. Le presenze turistiche, con una

Anziani in campo per conservare e tramandare alle nuove generazioni detti, espressioni popolari del tempo passato, il patrimonio dialettale del proprio territorio. A Borgo Valbelluna,

In occasione della consegna dei diplomi agli ex allievi del Centro Consorzi, è stato presentato anche un importante percorso artistico realizzato da un gruppo di

Anche Feltre ha ricordato, nei giorni scorsi, il centenario della nascita del noto psichiatra e neurologo italiano Franco Basaglia: il campus Tina Merlin, ossia proprio

Il Comune di Pedavena è al lavoro per implementare ulteriormente, con una nuova vasca baby, la piscina del territorio. Un progetto del valore complessivo di

Bimestre positivo per il mercato del lavoro regionale, che guadagna 10.700 posti di lavoro sul 2023. Crescono agricoltura e industria, calano il commercio e la

Con le immagini andiamo al Cinema Italia, dove nei giorni scorsi si è tenuta la prima visione del film bellunese “Non andare via”.

Pubblicato l’avviso per le manifestazioni di interesse che riguarda la gestione del Rifugio Bocchette, a Seren del Grappa. C’è tempo fino al 30 marzo per

FELTRE. A Feltre nasce il Gruppo Fai, presentato quest’oggi in comune e che sarà coinvolto nelle Giornate Fai di Primavera del 23 e 24 marzo.

Contrasto al lavoro in nero: i controlli di Guardia di finanza e ispettorato del lavoro hanno portato alla luce diverse situazioni irregolari, con la sospensione

Il distacco ha sfiorato una terza persona, che ha chiamato i soccorsi

I due esponenti del Pd vogliono ottenere informazioni sul rispetto delle procedure di rito legate al taglio dei larici in sede di cantiere

Il parroco di Borgo Piave aveva 78 anni

Il freddo delle ultime settimane ha creato qualche rompicapo a chi lavora in serra

Ritorna anche in provincia, come in tutta Italia, il 15,16, 17 marzo, l’iniziativa solidale delle Uova di Pasqua Ail, volta a sostenere la ricerca contro

In questa puntata ascolteremo la traduzione del brano “Should I Stay Or Should I Go” dei The Clash.

Venerdì 15 marzo si celebra la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, volta ad accendere i riflettori sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Differenti le

L’intenzione è quella di discuterne in un tavolo con tutti gli attori coinvolti

Gli ambientalisti osservano lo sviluppo delle opere infrastrutturali

La cultura con la mostra di Ernesto Da Sois, ospitata in questi giorni al Municipio di Pieve d’Alpago.

A Bolzano Bellunese con le immagini della tradizionale festa del “brusa la vecia”: nel testamento, redatto dai bambini di quinta, le protagoniste sono state le

L’intensificarsi dei passaggi in orario serale degli aerei militari sui cieli della Valbelluna preoccupa i cittadini di Ponte nelle Alpi. E così il sindaco Paolo

Torna dal 23 marzo l’appuntamento con il festival di teatro amatoriale dedicato a Paolo Dego. Cinque le compagnie in concorso, che si alterneranno sul palco

Il presidente De Col: “Impossibile ottenere il risultato di cinque Superbonus in soli sei anni”

La neve pesante ha rappresentato una condizione non ideale, e la nebbia ha reso meno suggestivo l’arrivo in quota sul Nevegal

Lo certificano i dati del consorzio Erion

In 12 mesi, sono stati garantiti circa 2 mila interventi: in metà dei casi, alle persone serviva un passaggio

L’operazione vale due milioni di euro e include manutenzioni e adeguamenti

Torna “Non farti ingannare” e questa volta si concentra sulle truffe online

Calcio, serie D. Cambia il programma della Dolomiti Bellunesi per quanto riguarda le prossime quattro partite. Vediamo i dettagli nel servizio.

Venerdì prossimo a Longarone si inaugura la mostra che raccoglie i dipinti donati da grandi artisti internazionali negli anni successivi alla tragedia del Vajont. Un

L’enciclopedia collaborativa Wikipedia si è arricchita con i riferimenti a 5 donne bellunesi grazie all’attività del Soroptimist Club Belluno Feltre che ha aderito ad un’iniziativa

Oggi, in compagnia di don Fabiano Del Favero, approfondiremo la storia della chiesa di Voltago Agordino.