
Cai Belluno, sezione in continua crescita. Il 29 febbraio la presentazione dei progetti per il 2024
Il Cai di Belluno presenterà giovedì 29 febbraio, in sala Bianchi, le tante iniziative intraprese lo scorso anno a favore della montagna e quelle in
Il Cai di Belluno presenterà giovedì 29 febbraio, in sala Bianchi, le tante iniziative intraprese lo scorso anno a favore della montagna e quelle in
Ulss Dolomiti e Lions Club Belluno fanno squadra per sensibilizzare la popolazione bellunese verso la cultura dell’affido familiare. Venerdi 16 alle ore 18,00 alla Libreria
16 milioni di investimenti per la difesa del suolo, e l’utilizzo di tecniche spesso innovative. E’ positivo il bilancio 2023 della Provincia di Belluno per
Maschere e abiti colorati, giocoleria e spettacoli. Il centro di Feltre questo pomeriggio ha festeggiato al meglio l’ultimo giorno di carnevale.
Voce delle IstituzioniOspite delle puntata Milena De Zanet, sindaco di Limana
Diamo uno sguardo ai festeggiamenti per il Carnevale di Canale d’Agordo… nel servizio le immagini della Zinghenesta.
Domenica si terrà la tradizionale Ciaspdolomitica, 11esima edizione: sentiamo nel servizio i dettagli della camminata sulle nevi di Padola di Comelico Superiore.
Tra pochi giorni partiràufficialmente il cantiere per la pista di bob di Cortina. Ma restano le incognite legate alla sicurezza, per la quale i sindacati
Il Comune di Val di Zoldo trascinato al Tar del Lazio da alcuni neo cittadini italo-brasiliani, che chiedono l’iscrizione all’anagrafe. Un problema, quello del riconoscimento
Volley, A3 maschile. Terza affermazione di fila del Belluno Volley. Stavolta alla Spes Arena è caduto con un perentorio 3-0 il Sarlux Sarroch e i
Oltre un migliaio gli studenti frequentanti la quinta superiore che saranno coinvolti dal progetto “Sicuramente Guida sicura”, volto a sensibilizzare i giovani sul corretto comportamento
Spazio ora alla Cultura. Si è aperta una settimana intensa per il Teatro San Gaetano di Castion trasformato, per la prima volta, in residenza teatrale.
Numerose presenze in pista sulle Dolomiti in questo periodo con le Settimane Bianche, che rappresentano il clou della stagione turistica invernale. A prendere d’assalto le
A Venezia le associazioni ambientaliste hanno manifestato sotto i palazzi della Regione per protestare contro “le olimpiadi del cemento”. Intanto Mountain wilderness fa un esposto
Celebrato davanti al monumento alle vittime delle Foibe il ventennale della Legge istitutiva del Giorno della memoria, dedicato al ricordo degli esuli istriani, fiumani e
Premiati alla Zoppas Arena di Conegliano i volontari di Protezione civile del Veneto. Un esercito di 20mila persone pronte a correre in aiuto alle comunità
Il celebre pianista russo Grigory Sokolov, considerato uno dei massimi musicisti del giorno d’oggi, torna ad esibirsi nuovamente a Belluno lunedi 12 febbraio alle 20,30
Il Centro di riferimento regionale per la chirurgia oncologica gastroenterologica dell’Ulss Dolomiti che ha sede all’ospedale di Feltre è destinato ad implementarsi ulteriormente. E’ stato
Inaugurata oggi a Spert di Alpago una sede distaccata dell’Università di Padova. Le lezioni prenderanno il via a marzo.
Molte le persone che hanno manifestato a Feltre per dire basta alle violenze in corso in Palestina.
Si è svolta domenica 4 febbraio, la 46° Giornata per la Vita, iniziativa promossa dalla CEI con il coinvolgimento delle parrocchie e dei Centri Aiuto
La cronaca con il sequestro di oltre 15mila unità di cibo avariato da parte delle Fiamme Gialle di Auronzo di Cadore.
I dettagli della nuova pubblicazione curata dall’Istituto Storico Bellunese Della Resistenza e dell’Età Contemporanea.
Lo sport con l’anticipazione dell’edizione 2024 della Dolomiti Beer Trail.
Ci occupiamo di minoranze linguistiche: recentemente a Roma c’è stato un incontro per parlare della legge che le tutela, con aggiornamenti e nuove disposizioni.
Gli agricoltori bellunesi chiedono un incontro con il ministro di competenza Lollobrigida: sentiamo le motivazioni nell’approfondimento.
Presentato dal Circolo Ricreativo dei Vigili del Fuoco il progetto del parco “L’isola che non c’è”, una struttura moderna e inclusiva da realizzare al Parco
Ci occupiamo del progetto della diga del Vanoi: il presidente Padrin ha incontrato il sindaco di Badalucco, dove la popolazione protesta contro un impianto simile.
Attività sportive anche d’estate, un sito internet e una campagna social per promuovere la struttura: il comune di Pieve di Cadore rilancia la scommessa sullo
Andiamo a Feltre per darvi conto di un progetto formativo che coinvolge gli istituti dell’infanzia 0-6 anni, sia pubblici che privati.
Presentate le mascotte ufficiali di Milano Cortina 2026: con il servizio facciamo la conoscenza di Tina e Milo.
Scoppi d’ira, irrequietezza, autolesionismo: i problemi di comportamento fra i giovani, in particolare dopo il covid, sono purtroppo una realtà quanto mai presente anche in
Si è svolta domenica scorsa, la 46° Giornata per la Vita, iniziativa promossa dalla CEI con il coinvolgimento delle parrocchie e dei Centri Aiuto alla
Sono in aumento interventi e prestazioni delle cardiologie di Belluno e Feltre. Una crescita possibile grazie alla sinergia messa in atto tra i due reparti,
Nessuna fuga in avanti. Alle elezioni provinciali del prossimo 16 marzo Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia correranno assieme, in una lista unica per il
Sarà presentato ai bellunesi mercoledì 28 febbraio, al Cinema Italia di Belluno, il nuovo film di Giorgio Cassiadoro “Non andare via”, che indaga il tema
Affidata CNS (Consorzio nazionale servizi) la gestione delle prenotazioni dell’Ulss 1Dolomiti. Previsti anche interventi di abbattimento delle barriere architettoniche.