
Centralina sul Piave a Sappada, la Cassazione accoglie il ricorso ambientalista
Secondo la Suprema Corte, la Commissione Via avrebbe dovuto tenere conto delle obiezioni di Arpav
Secondo la Suprema Corte, la Commissione Via avrebbe dovuto tenere conto delle obiezioni di Arpav
A dirlo è il deputato PD Roger De Menech, che commenta l’emendamento sulle grandi derivazioni idroelettriche.
Un sopralluogo sul Piave in località Cadola ha dato modo all’amministrazione di conoscere i dettagli di due nuovi progetti per impianti idroelettrici.
Ambientalisti sulle barricate contro la realizzazione di due impianti lungo il Piave a Sappada
Il Sindaco di Ponte nelle Alpi Paolo Vendramini si oppone al progetto di costruire 2 nuove centraline a Cadola.
Una petizione popolare inviata a Comune, Provincia e Regione chiede di bloccare il progetto di una doppia centralina lungo il fiume che in estate mise
Dal parlamentare del Movimento 5 Stelle la richiesta di fermare tutte le autorizzazioni in essere.
Dal parlamentare bellunese l’invito a rivedere completamente il meccanismo di autorizzazione. I comitati: “Sistema poco utile anche sul piano ambientale, che aggrava i costi degli
In piazza Duomo si erano accampati già dalla sera precedente.
E interviene anche sul tema della “guerra” dell’acqua con il Trentino: “In Veneto abbiamo chiesto di non turbinare tutta l’acqua dei bacini montani, in Trentino
Così la presidente della Provincia Daniela Larese Filon. Dal primo gennaio l’istruttoria e la firma finale sulle autorizzazioni sarà in capo a Palazzo Piloni. [videojs
A decidere sarà la comunque la conferenza di servizi, cui prenderanno parte anche i Comuni interessati. Palazzo Piloni istruirà la pratica e prenderà atto dell’esito.
Illustrate le nuove procedure per le autorizzazioni. Bottacin: “Più attenzione all’ambiente”. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_112015A5BOTTACONC.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_112015A5BOTTACONC.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_112015A5BOTTACONC.ogg’][/videojs]
Così il sindaco di Borca di Cadore Bortolo Sala che fa il punto sull’iter del ricorso contro la centralina sul Boite. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111815A3BORTOL.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111815A3BORTOL.mp4′
La sospensione dei sopralluoghi per la realizzazione delle nuove centrali idroelettriche lungo il corso del Piave vale solo per quella prevista sotto il ponte della
“Durante i sessanta giorni di sospensiva dei sopralluoghi la Regione adotti misure definitive per fermare gli impianti” [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111215A4sveglia.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111215A4sveglia.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111215A4sveglia.ogg’][/videojs]
Illustrate le linee guida della Regione sulla classificazione di fiumi e laghi e sulla nuova normativa per la Valutazione dell’Impatto Ambientale. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111115A3BOTTACIN.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111115A3BOTTACIN.mp4′
Sospesa la procedura per 60 giorni. Intervista al sindaco di Belluno. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111015A2MASCENTRA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111015A2MASCENTRA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111015A2MASCENTRA.ogg’][/videojs]
L’ex consigliere regionale Reolon lancia un messaggio a Palazzo Piloni e Palazzo Rosso. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111015A2PDCENTRA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111015A2PDCENTRA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111015A2PDCENTRA.ogg’][/videojs]
Il vice prefetto vicario: “Va garantito il diritto ad esprimere il dissenso ma anche quello a svolgere il proprio lavoro”. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_110515A4POLCENTRA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_110515A4POLCENTRA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_110515A4POLCENTRA.ogg’][/videojs]
Intanto dal Consiglio Comunale di Belluno secco no alla realizzazione delle centraline idroelettriche sotto Ponte della Vittoria e in zona Praloran. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_102015VILLAPATT.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_102015VILLAPATT.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_102015VILLAPATT.ogg’][/videojs]
Il consigliere regionale del M5S Scarabel oggi a Belluno per un sopralluogo al Ponte della Vittoria. Resta pressante anche il problema del livello dei laghi[videojs
Il Comune di Belluno dice “no” con un provvedimento di maggioranza e opposizione[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/4terzi_062615A5CENTRALINA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/4terzi_062615A5CENTRALINA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/4terzi_062615A5CENTRALINA.ogg’][/videojs]
Studenti e aziende uniti, per sviluppare un progetto scolastico di una microcentralina. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_051615A6TECKNE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_051615A6TECKNE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_051615A6TECKNE.ogg’][/videojs]
In occasione del primo Consiglio Provinciale il Comitato Acqua Bene Comune e la Rete degli Studenti hanno riproposto le loro istanze [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/10/281014A2PROTESTE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/281014A2PROTESTE.mp4′
Richieste di derivazione da parte di due privati. Nel primo caso interessato il Rio Greola, ad Andraz, nel secondo il Rio Socosta. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/10/161410A4CENTRALINE.jpg’
L’Ente dovrà essere coinvolto anche se il nuovo impianto En&En sorgerebbe di poco fuori dai suoi confini. Si troverebbe infatti comunque nell’area Sic Natura 2000.