Più di 800 piante schiantate dopo il maltempo a Feltre, quantificati quasi 2 milioni di danni al patrimonio arboreo cittadino.
Il comune agordino si conferma uno dei più colpiti, con problemi alle infrastrutture e danni nelle case
Si tratterebbe di una prima stima, la cifra finale potrebbe essere più alta.
A Belluno si richiede con urgenza la compilazione dei moduli per la conta dei danni da parte dei cittadini.
L’ammontare dei danni a Feltre, secondo una prima stima, è di 5 milioni di euro per il patrimonio comunale e 3 per gli edifici pubblici.
Belluno: un violento nubifragio ha causato qualche danno a Cusighe e Pedeserva.
Sono state consegnate in Regione le stime dei danni dopo la grandinata del 12 giugno scorso: si parla di 1 milione di euro.
Disponibili a Feltre i moduli per censire i danni della grandine. Vanno presentati entro il 25 giugno e serviranno per richiedere al Governo lo Stato
Questa la prima stima da parte della Regione Veneto.
Vigili del Fuoco la lavoro anche per buona parte della giornata di oggi per mettere in sicurezza le aree colpite dal maltempo.
“Ma i risarcimenti dei danni da fauna selvatica vanno implementati”, dice il consigliere Svaluto.
Gravi danni provocati dagli animali, soprattutto nel Feltrino. Gli allevatori: “Occorre un piano di abbattimento”[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_092716A2DEVAST.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_092716A2DEVAST.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_092716A2DEVAST.ogg’][/videojs]
L’incidente sulla pista Fodoma. Intanto la montagna bellunese è alle prese con la conta dei danni per caldo e vento[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/01/120115A1FODOMA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/01/120115A1FODOMA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/01/120115A1FODOMA.ogg’][/videojs]
Abbattuti interi tratti di bosco. 60 tecnici dell’Enel al lavoro per ripristinare l’energia, installati 4 gruppi elettrogeni. Paura tra i villeggianti[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/01/100115A6VENTOCANALE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/01/100115A6VENTOCANALE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/01/100115A6VENTOCANALE.ogg’][/videojs]
Molta paura e danni di rilievo per la tromba d’aria scatenatasi mercoledì pomeriggio a Bastia di Puos d’Alpago. Fortunatamente nessun ferito. Scoperchiato un capannone industriale.