
La Regione pronta a intervenire sulla frana di Perarolo con 5 milioni
Intanto, prosegue in monitoraggio del versante

Intanto, prosegue in monitoraggio del versante

L’accelerazione è importante, ma la situazione rimane sotto controllo

Nuove evacuazioni in paese, contatti tra Comune e Regione per intervenire

Sulla frana di Perarolo sono stati spesi 300 mila euro per impermeabilizzazione del terreno e gestione delle acque meteoriche

Si ipotizza vi sia la riattivazione di una vecchia frattura su cui erano intervenute le Ferrovie della Stato nel 1969.

L’instabilità del versante è conclamata, ma i controlli strumentali hanno evidenziato un’accelerazione del ritmo di caduta di materiale. Pronto un progetto per lo smaltimento superficiale

Nuovi movimenti lungo il versante mettono a rischio l’alveo del Boite, già ostruito per un terzo. In caso di nuovi scarichi di materiale, il torrente

L’annunciata ondata di maltempo ha interessato anche la provincia di Belluno. A Feltre evacuato l’asilo di Pasquer, a Perarolo occhi puntati sulla frana di Busa

Ritorna alla mente il precedente del 2000. Una comunità intera vorrebbe una soluzione a un problema sentito.

La storica minaccia che incombe sul paese si è risvegliata con le ultime piogge. Ci sono 20 sfollati e si teme che il Boite possa