
Dal Soccorso Alpino i consigli per la sicurezza in montagna
In queste ultime settimane le Dolomiti sono letteralmente prese d’assalto da turisti e camminatori, con il conseguente aumento degli interventi di soccorso: sentiamo nel servizio
In queste ultime settimane le Dolomiti sono letteralmente prese d’assalto da turisti e camminatori, con il conseguente aumento degli interventi di soccorso: sentiamo nel servizio
Da vent’anni Oltre le Vette è l’appuntamento internazionale che riunisce le sette anime della montagna: la Natura, l’Avventura, il Viaggio, la Frontiera, il Silenzio, l’Introspezione, la
La corte di Palazzo Fulcis, nuovo prestigioso contenitore culturale di Belluno, ospiterà dal 5 ottobre al 3 novembre nell’ambito della rassegna Oltre le vette – Metafore,
Dall’Assessore Caner i dettagli dei bandi per il turismo di montagna.
Un convegno ha trattato il tema della tradizione unita all’innovazione nella scuola di montagna.
Un nostro collaboratore ha avuto un incontro ravvicinato con alcuni esemplari di marmotta.
Un master e un corso di formazione: la Fondazione Dolomiti Unesco promuove l’insegnamento della gestione dei Beni Culturali patrimonio del’Umanità.
Il Sindaco di Belluno Jacopo Massaro si è detto soddisfatto dell’incontro avuto a Monselice. Focus sulle esigenze della montagna.
Il Ministro per le autonomie Erika Stefani ha annunciato per il prossimo settembre l’avvio degli Stati Generali della montagna, tavoli permanenti in cui tutti i
E-Distribuzione ha presentato un nuovo progetto tecnologico per monitorare le linee elettriche in alta montagna: si tratta dei droni.
Suem e Soccorso Alpino presentano i dati della stagione 2017 relativi agli interventi in montagna e avvertono “in montagna sì, ma con attenzione”
Confindustria per la montagna a Roma per discutere col ministro Stefani di sviluppo delle terre alte.
Ospite sul monte Rite per l’inaugurazione della biennale d’arte, Reinhold Messner ci parla di montagna Bellunese.
Ferruccio De Bortoli nell’Agordino per parlare di piccole comunità e globalizzazione: “Se non diamo opportunità ai giovani abbiamo fallito”
Se n’è parlato sabato alla Magnifica Comunità a Pieve di Cadore in un incontro con l’europarlamentare Herbert Dorfmann, gli agricoltori bellunesi e alcuni sindaci del
Presentato a Cortina il progetto “Confindustria per la Montagna”, una rete di aziende che si adoperano per lo sviluppo dell’industria nelle terre alte.
Molti gli incidenti in pista. Nel Feltrino, una donna ha perso la vita scivolando sul ghiaccio. A Belluno, due intossicati dal monossido di carbonio.
Fa tappa anche in Cadore la campagna nazionale “Sicuri con la neve 2018”
Dopo gli incidenti nel weekend, il Soccorso Alpino invita alla prudenza. Il delegato Alex Barattin: “Non bastano le catenelle, sul ghiaccio servono i ramponi”.
Lo strumento perequativo, pensato nel 2007 per limitare le differenze tra Province autonome e territori confinanti a statuto ordinario, tornerà a partire dal 2018.
Il nuovo servizio arriverà grazie all’impegno di Suem, Dolomiti Emergency e Soccorso alpino: gli esperti forniranno agli utenti tutte le informazioni salienti per pianificare gli
Aperto fino al 15 dicembre il bando per il reclutamento di figure professionali in grado di prestare soccorso in situazioni critiche per ragioni altimetriche, ambientali
Le prime nevicate dell’anno non hanno sorpreso gli abitanti delle frazioni più piccole, che come ogni inverno si sono attrezzati per ripulire stradine e vialetti.
” La montagna bellunese durante l’occupazione austroungarica del 1917 – 1918 ” è l’opera firmata da Silvia Comin che attraverso le relazioni ufficiali di sindaci
Partecipatissimo l’incontro con don Ciotti. Fra le tematiche spunto di riflessione, nella serata, lo spopolamento della montagna, il concetto di democrazia, la salvaguardia del territorio.
Presentato il programma della rassegna dedicata alla montagna: una trentina gli eventi in programma dal 6 al 15 ottobre.
MONTE PIANA: TEATRO DI GUERRA, PROSCENIO DI PACE Da alcuni anni i ragazzi in Servizio civile della Regione del Veneto compiono un’escursione annuale sui luoghi
Numerosissime le chiamate di persone infortunate al 118 in una domenica che ha visto ancora una volta le Dolomiti prese d’assalto.
Il presidente del Veneto Luca Zaia è intervenuto su numerosi temi: dal recupero dell’hotel San Marco alla proposta di un trenino del Cansiglio, dal treno
Oggi conferenza stampa alla Camera dei Deputati dei presidenti delle province di Belluno, Sondrio e VCO: “Date concretezza alla legge Delrio!”.
Diffusi i dati sul turismo in Veneto nel 2016. Crescono arrivi e presenze anche nel Bellunese, ma continuano a calare gli Italiani.
25 i partecipanti alla prima edizione del master realizzato dall’ULSS in collaborazione con i Vigili del Fuoco e il Soccorso Alpino
In pubblicazione i bandi del PSR; alcune misure riservate specificamente ad agricoltori e allevatori della montagna[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_122716A2PIANO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_122716A2PIANO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_122716A2PIANO.ogg’][/videojs]
Al via tra breve il corso di formazione – con 200 ore “sul campo” – per formare le nuove figure professionali di prevenzione ed emergenza
Siglato oggi a Venezia un accordo per una maggiore sinergia tra i due soggetti nell’attività di soccorso in montagna[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_092316A5PROTOCO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_092316A5PROTOCO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_092316A5PROTOCO.ogg’][/videojs]
Nel provvedimento licenziato dal Parlamento anche il raddoppio degli incentivi per la fusione dei Comuni[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_122115A1PD.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_122115A1PD.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_122115A1PD.ogg’][/videojs]
Tutti in festa (ragazzi per primi) per l’appuntamento in Val di Zoldo[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_121715A5GIORNMONT.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_121715A5GIORNMONT.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_121715A5GIORNMONT.ogg’][/videojs]