Lettere dal Cadore – puntata del 16/06/2021a cura di Luca De Michiel
Sentiamo i dettagli di una curiosa iniziativa organizzata dal Museo dedicato a Papa Luciani, che ha da poco riaperto i battenti.
Nel weekend riapriranno anche i Musei cadorini rispettando tutti i protocolli di sicurezza. La Magnifica Comunità del Cadore in questi mesi non ha però smesso
L’idea è della Fondazione Dolomiti Unesco ed è finalizzata alla diffusione della cultura nel territorio.
Da quest’anno in aggiunta il Museo Diocesano di Arte Sacra.
L’inaugurazione durante la VII Settimana della Cultura Cadorina.
Anche il Museo Fulcis implementa “Amuseapp”, l’applicazione per smartphone sviluppata dal Larin Group che consente una visita interattiva all’interno delle sale del Palazzo.
Con il restauro dell’ala ovest del palazzo vescovile di Feltre, il Museo Diocesano di Arte Sacra ora annovera 27 aree espositive. L’inaugurazione l’11 maggio con
L’Associazione Nazionale Piccoli Musei è pronta ad accogliere la Rete dei Musei Bellunesi. Al Fulcis intanto si celebra una giornata di interscambio e condivisione tra
Inaugurazione domani del Museo Civico di Belluno a Palazzo Fulcis aperto fino alle 22.00 con ingresso gratuto [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012517a3CSFULCI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012517a3CSFULCI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012517a3CSFULCI.ogg’][/videojs]
L’Associazione Costaltarte, anche questa estate promuove molte iniziative, tra le quali spicca “Costauta ceda nostra” per valorizzare il vecchio lavatoio. Ne parla Patrizia Rizzo, nuovo
Museo dell’Occhiale [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_Obind_020516.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_Obind_020516.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_Obind_020516.ogg’][/videojs]
Tre importanti “gioielli” arrivano a Belluno grazie alla Fondazione cariverona[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_032416A4MUSEO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_032416A4MUSEO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_032416A4MUSEO.ogg’][/videojs]
Riaperto dopo i lavori il museo posto a nord della casa di riposo “Gaggia Lante”[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_120315A4MUSEO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_120315A4MUSEO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_120315A4MUSEO.ogg’][/videojs]
Presso il museo di Campo di Alano una mostra sulle protezioni utilizzate durante il primo conflitto mondiale[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_103015A5MUST.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_103015A5MUST.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_103015A5MUST.ogg’][/videojs]
Intanto dal Governo è arrivata la notizia dello stanziamento di 50 mila euro per il Museo e la manutenzione del cimitero[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_100815A4CONCORSO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_100815A4CONCORSO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_100815A4CONCORSO.ogg’][/videojs]
Festeggiati i cinque lustri di attività del museo di Padola; “Si facciano avanti i giovani”, dice il responsabile della struttura[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_081815a2PADOL.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_081815a2PADOL.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_081815a2PADOL.ogg’][/videojs]
In uno dei luoghi storici della Grande Guerra nasce un museo dedicato al racconto degli uomini, dei soldati della vita ad alta quota durante l’evento