Santuario del Nevegal, fra spiritualità e natura: tanti i pellegrini in questo periodo estivo
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata Don Francesco De Luca, rettore Santuario del Nevegal
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata Don Francesco De Luca, rettore Santuario del Nevegal
46esima edizione dell’Alpe del Nevegal: ad aggiudicarsi il primo posto il campione trentino Christian Merli. Dietro di lui Simone Faggioli e Diego De Gasperi.
Gli impianti del Nevegal per quest’estate resteranno ufficialmente inattivi. Il Comune pensa però a un sistema di navette per agevolare i turisti.
Presentato questa mattina il nuovo punto informativo per i turisti che frequentano il Colle del Nevegàl: l’ufficio sarà gestito dal Consorzio Dolomiti Prealpi.
Un contributo per sostenere il lavoro degli operatori
A Belluno per aggiornarsi sulla situazione del Colle
Provincia e associazione vivaio Dolomiti interverranno insieme
La denuncia: “Meglio chiudere che andare avanti così”
Un’intesa tra Cai Veneto e Agesci porterà 100 scout sul Colle per la pulizia dei sentieri.
Gli operatori economici chiedono l’intervento pubblico
L’Alpe vorrebbe scelte diverse da parte del Comune, gli operatori scendono in piazza
Il Comune di Belluno pronto a investire 500 mila euro nel Colle.
L’estate si avvicina e gli operatori del Nevegal sollecitano il Sindaco affinchè si occupi del Colle.
Non si spengono le polemiche per il mancato raduno delle Jeep: la parola passa al Sindaco di Belluno.
Un progetto pilota si propone di ripopolare le zone che ruotano attorno al Nevegal.
Un incontro per analizzare le strategie di rilancio del Colle
Complice una nevicata che ha dato una mano agli impiantisti, sul Colle c’è soddisfazione
La mobilità verso il Colle al centro di una petizione promossa da Vivaio Dolomiti.
Il progetto “Scuola in movimento” ha portato una sessantina di ragazzi di Limana tra le piste del Nevegal.
Online sul sito del comune, servirà per approntare un piano per la viabilità sul colle.
Disperso in Nevegal da sei giorni, il 58 enne milanese non è ancora stato trovato
Le ricerche continuano, ma il 58 enne Riccardo Tacconi non si trova.
Soccorritori sulle tracce di un 58 enne sparito durante una corsa in mezzo alla natura
Sopralluogo del Comune per decine di alberi caduti. Ora si lavora per ripulire tutto.
Oltre 300 runners hanno invaso il Nevegal per una partecipatissima corsa in montagna.
L’Unione comunale del Pd sprona l’amministrazione Massaro: “Abbiamo un percorso già studiato insieme agli operatori”
Ottima frequentazione in Nevegal. in città il parco fluviale di Lambioi si sta ritagliando sempre più un ruolo importante come centro di svago, sport, relax
Un progetto Interreg mira a stabilire parametri comuni per i percorsi di downhill sul Nevegal al fine di aumentare la sicurezza dei piloti.
A Salisburgo un progetto Interreg mira a migliorare la sicurezza delle piste di downhill. Al centro dell’attenzione anche i tracciati del Nevegal.
Grazie a un accordo tra Comune, associazione Nevegallika e Alpe del Nevegal, sul Colle è comparso un tabellone che informa gli scialpinisti su percorsi e
Dopo due giorni di intenso e difficile lavoro E-Distribuzione ha riattivato la linea di bassa e media tensione in Nevegàl.
L’a.s.d. Nevegallika ha finanziato un progetto che riproduce la sentieristica del colle bellunese in 3D con informazioni di vario tipo abbinate ao luoghi delle passeggiate
Il Comune si occuperà di manutenzioni, marketing e miglioramento dei servizi, consentendo agli impiantisti di affrontare la spesa per l’innevamento artificiale.
Bella iniziativa per rilanciare il territorio. “Privilegio i prodotti della mia azienda agricola e quelli del territorio”, dice Marco Vuerich.
Così il deputato Roger De Menech. Sarà uno dei temi della cinquantesima Festa dell’Unità che inizierà domenica al Pus.