
Voce delle Istituzioni nel territorio – Ennio Vigne – 23/03/2022
Voce delle Istituzioni nel territorio Ospite della puntata Ennio Vigne, presidente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi – 23/02/2022
Voce delle Istituzioni nel territorio Ospite della puntata Ennio Vigne, presidente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi – 23/02/2022
A lungo inutilizzata nonostante gli investimenti fatti, può rappresentare un tassello importante per il futuro turistico dell’area tra Valbelluna e Basso Agordino
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Ennio Vigne, presidente del Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Gatti selvatici e lupi nelle valli del Bellunese
L’obiettivo dichiarato: sfruttare al massimo le potenzialità di questo strumento
Era commissario, ora rivestirà un ruolo che era vacante da 4 anni
Il deputato spinge il nome di Sabrina Graziani, fuori dalla terna indicata dai sindaci
In attesa della nomina ministeriale del nuovo presidente, il traghettatore sarà il santagiustinese
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi sta svolgendo alcune attività di prevenzione contro gli attacchi del lupo.
Un quarto di secolo per il Parco, che dal 1993 continua la sua attività divulgativa a carattere naturalistico.
RITORNI DELLA MEMORIA Regia: Paolo Maoret Assistente operatore e fonico audio: Davide Toniolatti con: Sergio Dal Farra Giuliano Dal Mas Video realizzato per il progetto
VIVERE DOLOMITI Regia: Rajeev Badhan Con l’aiuto di: Elena Strada, Alice Bettolo e Federico Boni Immagini: Rajeev Badhan e Alice Bettolo Musiche: Mauro Sommavilla Video
L’assessore regionale Bottacin: “Attendiamo la terna dal Ministro dell’Ambiente”.
Presentate le chiavi digitali interattive per conoscere le moltissime specie presenti.
Rassicurazioni dal Comando Forze Operative Nord. Il Parco chiede comunque informazioni. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011817A3ESERSERVA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011817A3ESERSERVA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011817A3ESERSERVA.ogg’][/videojs]
Inaugurata l’esposizione, penultimo tassello per la riqualificazione dell’ex caserma di piazza Piloni a Belluno. Ora si attende il mercato coperto dei prodotti locali. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_101015A6MUSPAR.jpg’
Comune, Unione Montana e Parco cercano i fondi per intervenire sull’ex caserma dei Vigili del Fuoco. Intanto la Coldiretti porta l’Agrimercato in tutta la provincia.
14 appassionati sono stati coinvolti dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi per monitorare la fauna ittica di laghi e corsi d’acqua. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/09/050914A5PESCASCIE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/09/050914A5PESCASCIE.mp4′
Posizionata la nuova cartellonistica didattica nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/07/180714a5SEGN.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/07/180714a5SEGN.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/07/180714a5SEGN.ogg’][/videojs]
Per promuovere l’offerta turistica nelle aree naturali protette è nata la Carta Europea del Turismo Sostenibile. Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha avviato l’iter. [videojs
La proposta arriva dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/05/080514a4PARCO.jpg’ mp4=’wp-content/uploads/2014/05/080514a4PARCO.mp4′ webm=’wp-content/uploads/2014/05/080514a4PARCO.webm’ ogg=’wp-content/uploads/2014/05/080514a4PARCO.ogg’][/videojs]