
Il sindaco Ghedina dice “no” al referendum per le Olimpiadi
Il Comune di Cortina ha bocciato la proposta di referendum per le Olimpiadi 2026.
Il Comune di Cortina ha bocciato la proposta di referendum per le Olimpiadi 2026.
A Cortina un’iniziativa popolare per chiedere all’amministrazione di interpellare i cittadini. Il sindaco Ghedina chiede prudenza.
Il referendum per la fusione tra Falcade e Canale d’Agordo, in caso di vittoria dei “sì”, darebbe vita al nuovo ente.
Il segretario bellunese del sindacato Rudy Roffarè: “Zaia ha guardato altrove, ecco il risultato”. Dalla Regione la replica: “Noi abbiamo investito, mentre lo Stato ha
Non si escludono ricorsi per trattenere il paese in Veneto. Il presidente della Provincia Roberto Padrin: “Il percorso per l’autogoverno bellunese andrà avanti autonomamente”.
Tutti concordi: il voto alla Camera può essere uno spartiacque. L’importante è ricordarsi della montagna “ordinaria”.
Mentre Sappada attende il verdetto sul passaggio al Friuli, sull’Altopiano si spera nella rottura di un lungo silenzio.
Il governatore Zaia: “Vogliamo l’autonomia trentina”. L’uomo da convincere, però, rimane il sottosegretario agli Affari regionali Gianclaudio Bressa.
Martedì pomeriggio l’assemblea con i sindaci per delineare la strategia del dopo-referendum.
Il quorum è richiesto dal regolamento della Provincia, che però pensa di avanzare le proprie richieste anche se la soglia minima non sarà raggiunta.
L’incognita del quorum e il recepimento del contenuto da parte degli elettori sono il pensiero fisso del comitato promotore, ma intanto Uil avverte: “Attenzione a
Il presidente Roberto Padrin: “Ho inviato una lettera a tutti i livelli istituzionali chiedendo di soprassedere sull’iter”.
Coro di consensi dalle forze politiche, ma non mancano dubbi e incertezze sul futuro del provvedimento alla Camera.
Oggi il “via libera” definitivo della giunta. Padrin: “subito la costituzione di un comitato”
Proseguono i contati tra Provincia, Regione e Prefettura per sbrogliare la matassa. Venezia si pronuncerà entro 48 ore.
Franco Roccon, coordinatore del gruppo di lavoro: “Appoggio a entrambi i referendum. Occasione da non perdere. Bellunesi usciamo dal torpore”.
L’assemblea dei sindaci ha votato il quesito che verrà sottoposto agli elettori il prossimo 22 ottobre insieme a quello sull’autonomia del Veneto, per chiedere che la
A 12 anni dal caso-Lamon, mai nessun pronunciamento da parte del Parlamento, che su Sappada prende ancora tempo.
L’iniziativa volta a chiedere il rispetto della specificità montana già sancita in sede regionale e con la legge Delrio. “Nessun contrasto con il referendum veneto”,
Urne aperte domenica 22 ottobre. “Con la Lombardia al voto un quarto degli Italiani; il governo dovrà trattare”, dice Zaia.
La Festa della Patria del Friuli è stata l’occasione per rilanciare la battaglia per il cambio di Regione. https://youtu.be/8PVcfoVErI8
Il sostegno della CGIL bellunese alla campagna per i referendum che chiedono di rivedere la normativa e di abolire il sistema dei voucher
Zaia: “Puntiamo all’election day, ma voteremo comunque”[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011717A2REFEZAIA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011717A2REFEZAIA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011717A2REFEZAIA.ogg’][/videojs]
“Porteremo i dati alla Direzione per chiedere di rivedere l’accordo”, dicono gli esponenti della CGIL[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011416A6PROGRESS.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011416A6PROGRESS.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011416A6PROGRESS.ogg’][/videojs]
A Falcade si dovrà procedere al rinnovo dell’amministrazione in primavera. I sindaci: “In Regione l’iter ha subito un forte rallentamento”. Questo il comunicato ufficiale: Le Amministrazioni di
Il sindaco Piller Hofer: “Non ci accontentiamo del silenzio sul passaggio in Friuli”. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_091216A5HOFER.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_091216A5HOFER.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_091216A5HOFER.ogg’][/videojs]
Stati d’animo contrapposti dai due schieramenti, il giorno dopo il voto che ha sancito la sonora bocciatura della riforma[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_051216A1REFEGOV.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_051216A1REFEGOV.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_051216A1REFEGOV.ogg’][/videojs]
Massiccia l’affluenza alle urne anche in provincia di Belluno. Netta l’affermazione dei contrari. In tre soli comuni prevale il “SI”[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_120516A1NUMERI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_120516A1NUMERI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_120516A1NUMERI.ogg’][/videojs]
Ragioni del “sì” e del “no” a confronto in vista dell’appuntamento con le urne del 4 dicembre prossimo[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_111716A4RAGIOCONF.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_111716A4RAGIOCONF.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_111716A4RAGIOCONF.ogg’][/videojs]
I Comitati bellunesi del NO attaccano la riforma: “Nessuna reale tutela delle aree montane”. I tosiani si schierano per il SI[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/10/16noni_102916A6TRANO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/10/16noni_102916A6TRANO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/10/16noni_102916A6TRANO.ogg’][/videojs]
“Non mi do per vinto”, dice l’europarlamentare, che punta il dito contro Forza italia[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/10/16noni_102816A5REMOSER.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/10/16noni_102816A5REMOSER.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/10/16noni_102816A5REMOSER.ogg’][/videojs]
Opinioni a confronto in vista del prossimo referendum costituzionale. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/10/16noni_101716A1SINO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/10/16noni_101716A1SINO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/10/16noni_101716A1SINO.ogg’][/videojs]
…. o al massimo a gennaio 2017: l’obiettivo è eleggere l’amministrazione del Comune unico, in caso di vittoria dei sì alla fusione, entro la primavera
Il sindaco Piller Hofer invitato a Forni Avoltri per la riunione itinerante della giunta provinciale di Udine[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_041816A1ASSEMBLEA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_041816A1ASSEMBLEA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_041816A1ASSEMBLEA.ogg’][/videojs]
Il referendum chiede l’abrogazione della norma che consente il prolungamento delle concessioni estrattive e di ricerca fino all’esaurimento dei giacimenti entro le 12 miglia dalla
Ieri sera in molti hanno voluto assistere al Consiglio Comunale. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_031816A5CONSAPPADAok.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_031816A5CONSAPPADAok.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_031816A5CONSAPPADAok.ogg’][/videojs]
Stralciato all’ultimo momento dal calendario dei lavori di Palazzo Madama, dopo la bagarre di ieri in consiglio provinciale, il provvedimento su Sappada. Infuria la polemica
Accuse incrociate tra alcuni consiglieri e i referendari sappadini scesi a Palazzo Piloni. Alla fiene passa un ordine del giorno che chiede di “congelare” il
Confermati dalla Giunta Regionale i criteri per l’assegnazione dei contributi. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_020916A2LEGGE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_020916A2LEGGE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_020916A2LEGGE.ogg’][/videojs]
Il sindaco di Sappada pochi giorni prima della decisione della Commissione Bilancio del Senato di dare il nulla osta alla copertura finanziaria per il passaggio