
Voce delle Istituzioni – Robetro Padrin – Provincia di Belluno – 10/06/2021
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Roberto Padrin, presidente della Provincia di Belluno
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Roberto Padrin, presidente della Provincia di Belluno
Voce delle istituzioni Ospite della puntata Roberto Padrin, Sindaco di Longarone
Voce delle Istituzioni – Roberto Padrin – presidente della Provincia di Belluno
Alcune manutenzioni andranno eseguite per la vetustà delle infrastrutture, altre per i danni da maltempo
La rettifica dell’Alemagna eliminerà curve e strettoie: è uno dei progetti del Piano Anas per i Mondiali di sci di Cortina 2021.
Un vertice in Prefettura per analizzare le criticità legate ai lavori del piano Anas e evitare disagi eccessivi.
In un incontro a Palazzo Piloni, la concertazione sul piano di razionalizzazione del gigante dell’energia. Che non teme i ricorsi.
La Provincia potrà seguire da vicino i lavori per le infrastrutture sportive cortinesi grazie alla collaborazione con la Regione, che intanto punta a un cambio
A Palazzo Piloni si discute del riassetto istituzionale degli enti locali bellunesi: la proposta sarà inviata a Regione e governo.
Il presidente della Provincia Roberto Padrin rilancia il tema dell’autonomia e invita i neoeletti a Palazzo Piloni per avviare un dialogo.
La Provincia cederà parte delle sue quote e questo libererà spazio in bilancio per altre operazioni.
Oggi la prima seduta del nuovo consiglio provinciale: tra i primi provvedimenti, la richiesta di un’azione per bloccare il cambio di Regione del piccolo centro
Non si escludono ricorsi per trattenere il paese in Veneto. Il presidente della Provincia Roberto Padrin: “Il percorso per l’autogoverno bellunese andrà avanti autonomamente”.
La rinuncia alle cariche verrà formalizzata nei prossimi giorni per consentire il ritorno alla piena operatività. Intanto spunta la data per il rinnovo dell’assemblea: si
Si confronterà direttamente con la Cgia di Mestre per l’elaborazione di prospettive socio-economiche. Intanto rimane la grana legata a Veneto Strade: quanto valgono le quote
Il presidente Roberto Padrin: “Ho inviato una lettera a tutti i livelli istituzionali chiedendo di soprassedere sull’iter”.
La svolta a cinque giorni dal voto.
Niente unitarietà, anzi. La battaglia sulle candidature per la presidenza della Provincia di Belluno spacca i sindaci. Aria da “resa dei conti”.
Anche il sindaco di Cortina vedrebbe di buon occhio la soluzione prospettata dalla Sad attraverso la Val Badia e la Val Gardena.
Lo stabile della vecchia stazione diventerà un laboratorio didattico per imparare a scolpire il legno e la pietra grazie all’associazione “Io amo Castellavazzo”. Nel frattempo
Non c’era incompatibilità tra la carica di sindaco e quella di addetto stampa di Longarone Fiere secondo quanto stabilito dal collegio giudicante.
Queste le due figure necessarie secondo il componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Roberto Padrin. Confindustria: “Dimissioni di Donadon un grave incidente di percorso”.
La Provincia si appella nuovamente al Governo per avere i fondi da versare a Veneto Strade. Larese Filon: “Dal due gennaio si rischia la paralisi della
Il dolore individuale, la memoria collettiva. A Fortogna la celebrazione del 53mo anniversario del Vajont. Il sindaco: “Entro il prossimo anno un progetto per le
La novità, che prevede naturalmente il cambio a Padova, riguarda la prima corsa del mattino ed entrerà in vigore dal 10 aprile. Resta il nodo della
Sindaci riuniti oggi in Provincia: sì unanime all’elettrificazione. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021616A2PADRIN.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021616A2PADRIN.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021616A2PADRIN.ogg’][/videojs]
Chiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Longarone per abuso d’ufficio e falso in merito alle collaborazioni con Longarone Fiere di cui il Comune
Il vice presidente della Provincia Padrin: “Sapevo dell’intenzione di spezzare la linea, ma è tutto da valutare”. La Cisl: “No a decisioni calate dall’alto”. [videojs
Il contributo della Provincia di Belluno salirà a 7 milioni di euro, ma non bastano a garantire l’operatività della società. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_090915A3PADRISTRADE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_090915A3PADRISTRADE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_090915A3PADRISTRADE.ogg’][/videojs]
Dalla circonvallazione di Cortina alle varianti di Valle, Longarone, Mel, Feltre fino al tunnel di Cadola. La Provincia convoca i sindaci. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_070715a2STRADE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_070715a2STRADE.mp4′
Si deciderà tutto la prossima settimana. 25 i curricula arrivati a Palazzo Piloni per i tre posti di nomina provinciale. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_190515A2DOLOMITIPAD.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_190515A2DOLOMITIPAD.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_190515A2DOLOMITIPAD.ogg’][/videojs]
Nulla di fatto dopo l’incontro di oggi a Venezia con l’assessore Ciambetti: slitta al 31 marzo la scadenza entro cui effettuare la ricognizione delle competenze
Alla cerimonia presenti i vertici del Corpo e il sindaco di Longarone che già aveva concesso ai Vigili del Fuoco la cittadinanza onoraria. [videojs
Al cimitero di Fortogna le cerimonie civile e religiosa del 51esimo del Vajont. Renzi scrive al sindaco Padrin: “Longarone simbolo dell’Italia che si rialza”.
Con la firma del protocollo d’intesa tra Comune di Longarone, Fondazione Vajont e Ministero dell’istruzione il disastro del Vajont entra ufficialmente in tutte le scuole
E’ il frutto della fusione tra Longarone e Castellavazzo che ha consentito un aumento dei trasferimenti da Stato e Regione. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/09/180914A4NOTASLONG.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/09/180914A4NOTASLONG.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/09/180914A4NOTASLONG.ogg’][/videojs]
Riaperta a Longarone la discarica di Mura Pagani. Il sindaco Padrin: “E’ solo provvisoria, consentirà di abbassare le tasse”. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/07/260714a6DISC.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/07/260714a6DISC.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/07/260714a6DISC.ogg’][/videojs]
La crisi della Metalba: il sindaco di Longarone incontra la nuova società. Ampie rassicurazioni sull’occupazione e sulla salute dei cittadini. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/07/250714A5MET.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/07/250714A5MET.mp4′
Via libera dalla Regione Veneto alla creazione di un polo sanitario in piazza 9 ottobre. Ospiterà medici di base, pediatra, assistente sociale e distretto sanitario.