
Spiritualità e carità si uniscono sotto lo stesso messaggio di fratellanza, in un luogo carico di significato.

Intervista a Patrick Pomarè – Direttore Marmolada srl

Il Friuli Venezia Giulia è la porta d’ingresso in Italia per i migranti in arrivo dalla rotta balcanica. A Pordenone c’è una realtà che ha

Intervista a Patrick Pomarè, direttore Marmolada srl

Intervista a Moritz Craffonara – club Moritzino

In Puglia, un gesto può cambiare diverse vite: è quello di accettare le caramelle dai conosciuti.

A due passi dal centro storico di una città murata, c’è un luogo in cui, una generazione dopo l’altra, si è coltivato il senso di

Un furgone carico di volontari gira per Rimini per portare un po’ di conforto a chi vive in strada.

La vita in montagna si può riaccendere anche grazie a qualche presa in giro goliardica, nella rivalità rinnovata di un Carnevale che coinvolga tutti.

Un luogo per socializzare, imparare e sentirsi parte di una comunità: per molte persone con disabilità, questa è un’opportunità di grande valore.

Il sogno di una vita migliore dopo la reclusione passa anche attraverso il lavoro per produrre un bene dall’alto valore simbolico.

In una terra spopolata, il ruolo della Chiesa è anche quello di fare comunità.

Intervista ad Alessio Cremonese – Ad. Mvc Group

Presentazione del libro “I riflessi della montagna parlano di me”

Episodio speciale nel quale sono stati intervistati nei comprensori:Roberto Huber – direttore Alta Badia BrandAlessandro Huber – resp. marketing Ski Carosello CorvaraDiego De Battista –

Intervista a Maria Teresa Bighi, Podere Aurin

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Roberto Della Rocca, questore di Belluno

Intervista a Marcello Martini Balzolai, presidente del biodistretto bellunesi

Intervista a Stefano Casagrande, responsabile digitale DMO Dolomiti Bellunesi