
“AiutiamociBelluno”, raccolti già oltre 40 mila euro
Sono oltre 40 mila i fondi finora raccolti, con il Comitato d’Intesa, per la campagna dedicata all’emergenza coronavirus “AiutiamociBelluno”. A ottobre prevista l’uscita di un
Sono oltre 40 mila i fondi finora raccolti, con il Comitato d’Intesa, per la campagna dedicata all’emergenza coronavirus “AiutiamociBelluno”. A ottobre prevista l’uscita di un
57 i reati contestati, 51 persone denunciate, 215 illeciti amministrativi per un valore di oltre 80 mila euro. A ciò si aggiungono 1174 controlli svolti
Fra 50 cori provenienti da tutta Italia, è stata la formazione di Mel di Borgo Valbelluna a conquistare il primo posto di questo concorso nazionale
Si chiude la prima settimana di scuola e il trasporto pubblico comincia ad andare a regime. Dolomitibus ha aggiunto 31 autobus alla flotta solitamente in
Luigi Francavilla, vicepresidente di Luxottica, ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Agordo: vediamo le immagini della cerimonia.
Confindustria Belluno Dolomiti lancia il “Progetto per il sociale”, per far crescere, sul territorio, la responsabilità sociale d’impresa.
Serviranno ad ospitare team sportivi, organizzatori e media accreditati.
Si terrà domani, a partire dalle 18.00, l’assemblea annuale del Comitato Pollicino: l’associazione che opera a favore dei bambini bisognosi della Casa Alloggio Pollicino in
La Caritas diocesana, per dare un supporto a chi ha perso l’impiego a causa della pandemia, ha predisposto una nuova iniziativa che, attraverso l’erogazione di
Una realtà che si riscontra anche sul territorio bellunese dove l’82% degli ultraottantenni che vivono soli sono donne.
Per riportare i temi del lavoro al centro dell’agenda politica che i CGIL, CISL e UIL hanno indetto per il 18 settembre a Verona la
Donare i capelli per contribuire a donare un sorriso alle pazienti oncologiche. Un’iniziativa sempre più diffusa anche in provincia.
Si conosceranno il 28 settembre nel corso di un tavolo tecnico a Belluno i dettagli del piano messo a punto dal Governo per la creazione
Ci sono novità per quel che riguarda le ex scuole di Farra di Feltre
Dal prossimo anno a Belluno entreranno in funzione i nuovi treni “Rock” e “Pop”, che percorreranno la linea elettrificata di prossima ultimazione. Vivaio Dolomiti però
L’associazione “Ride in Cortina” organizza dei corsi in provincia per avvicinare i giovani a questo mezzo che si sposa molto bene con il paesaggio montano
«Più efficienza e rilievo alla sede bellunese», così commenta il Ministro Federico D’Incà in proposito alla comunicazione inviata dal Ministero della Giustizia al Csm per
GIRONE A 20 SQUADRE IN SERIE D PER BELLUNO, UNION FELTRE ED UNION SAN GIORGIO SEDICO. 38 GIORNATE, DIVERSI TURNI INFRASETTIMANALI E PARTENZA DELLA STAGIONE
700 insegnanti e 200 figure riguardanti il personale amministrativo, tecnico e ausiliario: anche in provincia di Belluno le carenze d’organico del mondo della scuola pesano.
Servirà da sfogo per i turisti che arriveranno a Cortina per i Mondiali.
Sostegno alla mobilità verde in Comune di Feltre: presentato un bando dedicato ai residenti che agevola l’acquisto di biciclette. Sentiamo.
L’Istituto Calvi di Belluno ha vinto un prestigioso riconoscimento in ambito Veneto: sentiamo i dettagli nel servizio.
Insieme Oltre il 2000 – puntata del 24/09/2020Ospiti:Don Vito De Vido – Assistente Diocesano UNITALSI Belluno-FeltreTommaso Morandin – Presidente UNITALSI Belluno-Feltre
Voce delle Istituzioni – Danilo De Toni – Sindaco di Alleghe
Voce delle istituzioni – Moreno De Val – Sindaco di San Tomaso Agordino
Confermata oggi a Torino la nascita del polo nazionale per la produzione di 6 milioni di compressori per frigoriferi, che vedrà un asse fra l’Acc
Voce delle istituzioni – Don Attilio Menia – Presidente Università Adulti Anziani
Il ministro dell’ambiente Costa ha fatto visita a Longarone stamani, accompagnato dal collega Federico D’Incà, per approfondire da vicino la nuova progettualità del Parco nazionale
Siamo stati alla primaria “Bambini del Vajont” dove il personale scolastico, con alcuni accorgimenti, è riuscito a riadattare il modello della Scuola Senza Zaino alle
Un bando a sostegno e sviluppo delle piccole latterie del bellunese. Presentato questa mattina dalla Provincia di Belluno lo stanziamento di oltre un milione e
Con il prossimo servizio ci occupiamo di cultura e vi diamo conto dell’incontro tra i collezionisti di foto e documenti relativi alla grande guerra tenutosi
Una cifra sostanziosa è pronta ad arrivare in Provincia, attraverso i Fondi di Confine, per la ripartenza post Covid – 19.
TRASPORTO PUBBLICO, 12 I MEZZI IN PIU’ MESSI A DISPOSIZIONE DA DOLOMITIBUS.
FRA VECCHIE E NUOVE REGOLE RIENTRO IN CLASSE PER I QUASI 23 MILA STUDENTI BELLUNESI. DIVERSI I RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI A PORTARE IL LORO AUGURIO.