Concluso il restauro alla chiesetta di RoncoiAl via i restauri della Chiesetta di San Leonardo Vecchio a CasamazzagnoConcerto del Coro Giovani Val di Zoldo
Con il prossimo servizio Giovanni De Donà ci porta nel suggestivo centro di Sauris di Sopra, dove venerdì si è tenuta una singolare manifestazione denominata
Venerdì e sabato il territorio cadorino è stato percorso dalla Keep Clean and Run 2020. Un eco-trail di caratura nazionale, partito da Cortina e che
Registrati oltre 30 mila arrivi e 98 mila presenze. Il sistema statistico regionale ha pubblicato i dati inerenti gli arrivi e le presenze turistiche nel
Don Guido lascia la parrocchia salesiana del capoluogo per Roma.
Davide Bacchilega con il racconto La nobile arte della difesa si è aggiudicato la 30° edizione del Premio Letterario Nazionale “Trichiana – Paese del libro”
Dopo la pausa estiva, è pienamente operativa la nuova linea produttiva della Clivet dedicata alle pompe di calore idroniche e caratterizzata da un nuovo refrigerante
Durante un addestramento congiunto tra il Soccorso alpino e speleologico Veneto e il Soccorso alpino della Guardia di Finanza sulle Tre Cime di Lavaredo, ha
Saliamo in Comelico per darvi conto degli interventi di restauro alla chiesa di San Leonardo a Casamazzagno: i lavori inizieranno tra qualche settimana.
La città di Ponte nelle Alpi da oggi potrà avvalersi di un nuovo defibrillatore semiautomatico che servirà la zona dell’Oltrerai.
Sentiamo nel prossimo servizio alcune iniziative messe in atto dalla Manifattura Valcismon di Fonzaso.
L’Unitalsi Belluno-Feltre, non potendo svolgere quest’anno il tradizionale pellegrinaggio a Lourdes a causa della pandemia, si è ritrovata oggi al santuario del Nevegal per ricordare
Il consigliere delegato al turismo: «Il miele Dop bellunese è uno dei prodotti da promuovere per far crescere il nostro territorio»
“Riaffermare il ruolo centrale dell’istruzione per la crescita economica e sociale del Paese e chiedere investimenti adeguati, a partire dal Recovery Fund”: questo l’obiettivo della
La società ha confermato che gli orari delle corse saranno gli stessi dello scorso anno.
Gli attualmente positivi in provincia salgono complessivamente, dunque, a 60. Il drive- in di Caprile si aggiunge dunque a quelli già attivi di Belluno, Feltre
Il capo frazione Paolo De Vettor è l’autore delle due pubblicazioni.
A Feltre, modifiche temporanee tra sensi unici e deviazioni. AGGIORNAMENTO: le modifiche avverranno da mercoledì, e non da martedì
Sostenibilità e sviluppo del territorio come priorità
Il Tar del Veneto riapre la caccia ai cervi. “Riconosciute – il commento della Regione – le buone ragioni del piano di gestione validato dall’Ispra”.
Si è concluso questo pomeriggio il ritiro della Lazio ad Auronzo. Gli organizzatori tracciano un bilancio positivo delle due settimane, nonostante le tante limitazioni legate
Noi Dolomiti Unesco – Puntata 10 del 04/09/2020
Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Belluno Salvador: «Le scuole in provincia di Belluno sono sostanzialmente pronte»
Auronzo di Cadore ospiterà dall’11 settembre il primo corso itinerante di Casacomune incentrato sul tema della montagna. Un’occasione per discutere anche di inquinamento atmosferico, riscaldamento
«C’è un disallineamento tra quello che si studia e quello di cui le imprese hanno bisogno» così il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria
Il corpo di un ottantenne è stato trovato nella zona del cimitero: quasi sicuro il malore letale
Autonomia, rappresentanza e servizi per la lista che ha stretto un patto con il Bard
Saliamo in agordino: a Taibon un progetto sperimentale darà modo agli studiosi dell’Università di Padova di approfondire le dinamiche di crescita di boschi e foreste.
Le Camere di Commercio del Veneto si sono unite e hanno formato una nuova società: tra gli obiettivi quello di favorire l’export e fornire supporto
Un’attenzione ai senzatetto ma anche a chi fatica ad arrivare a fine mese, magari proprio a causa delle conseguenze della pandemia. Nonostante il Covid, l’aiuto
Un abbassamento delle zanzare comuni e uno spostamento dall’arco alpino a Belluno della zanzara “Aedes Japonicus”, amante dei climi freddi: sono queste le principali evidenze
Un gesto per alzare l’attenzione sulle richieste per il rilancio
L’azienda ha commesse a sufficienza, ma manca la liquidità
I sindacati veneti dei pensionati pongono alcune questioni sul sistema sanitario regionale. Sotto la lente di Cgil, Cisl e Uil numerose problematiche: sentiamo il servizio.
Il mondo della cultura piange Philippe Daverio: scomparso a 70 anni il celebre critico d’arte e divulgatore televisivo, amante del territorio dolomitico.
Una doppia splendida notizia per il Veneta 21 Valbelluna basket. Il sodalizio del capoluogo ottiene la riammissione in serie D e firma un accordo di
Voce delle Istituzioni – Giuseppe Casagrande – Sindaco Pieve di Cadore
Ospite di “Incontro con…” Oscar De Gaspari, autore del libro “Frescada – Storia e vita di una parrocchia e della sua chiesa”.
Ad un mese dalla pubblicazione, Dolomiti Emergency sta iniziando a ricevere le prime proposte, da parte di laureati e ricercatori degli atenei italiani che vogliano
Al via oggi, con i corsi di recupero, il nuovo anno scolastico 2020/2021. Un banco di prova importante in vista dell’avvio generalizzato del 14 settembre.