Voce delle Istituzioni – Stefano Cesa – Sindaco di Borgo Valbelluna
Insieme Oltre il 2000 – Ospiti: Enrico Dal Farra e Oscar De Pellegrin – Gosèr Virtual Trail
In questa puntata vedremo:-La desmontegada da malga Paoda, nel comune di Quero Vas-Ad Alano di Piave il giro delle fontane diventa un percorso permanente…-L’esercitazione di
Insieme Oltre il 2000 – La lettura dei bollettini a cura di Don Giuliano Follin – 04/11/2020
Grazie al lavoro di ricerca nelle cineteche romane di Bepi Pellegrinon, è possibile oggi rivedere i lungometraggi realizzati dal regista bellunese Angelo Dorigo negli anni
Da oggi inoltre il sodalizio ha adottato il protocollo di allerta gialla: solo due volontari, e non tre, potranno salire in ambulanza.
Si è tenuto ieri il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana da parte dei 393 allievi dell’88° Corso dei Vigili del Fuoco. 3 dei 28
Fontana (Filt Cgil): “Attenzione al carico massimo nelle corse frequentate dai lavoratori”
Voce delle Istituzioni – Valerio Giacobbi – Presidente Fondazione Cortina 2021
Un borgo un tempo vitale, oggi è abbandonato e difficile da raggiungere
Ospite: Mirco Badole – Sindaco di San Gregorio nelle Alpi
Voce delle Istituzione – Gian Angelo Bellati – Presidente Longarone Fiere Dolomiti
Il 5 novembre si terranno in tutta Italia 4 ore di sciopero dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto. Sono previste mobilitazioni generali e anche
Anche le imprese sono in fermento a seguito del clima d’incertezza causato dal coronavirus. La Camera di Commercio di Treviso Belluno ha riattivato, nelle ultime
Massaro: “A Domegge si rischia un errore”. Osservazioni di Fp Cgil e Sindacato Medici Italiani sulla macchina dei test
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
Voce delle Istituzioni – Stefano Deon – Sindaco di Sedico
Mentre la politica cerca la quadratura del cerchio per contenere l’ascesa del numero di positivi al coronavirus, a Belluno si riflette sulla situazione attuale
NONOSTANTE LE DIFFICOLTA’ CAUSATE DALLA PANDEMIA, ULTIMI PREPARATIVI IN VISTA DEI MONDIALI. GIACOBBI, FONDAZIONE CORINA 2021: «STIAMO LAVORANDO CON FIDUCIA E ARRIVEREMO PRONTI ALLA DATA
37 persone identificate la sera di Halloween in via Sottocastello a Belluno, di cui 4 sanzionate per il mancato utilizzo della mascherina, 2 in quanto
L’attuale pandemia da Covid-19 ha modificato le procedure di smaltimento dei rifiuti solidi urbani dei soggetti positivi, in isolamento o quarantena obbligatoria, e dei dispositivi
ARTIGIANI IN AFFANNO A CAUSA DELL’EMERGENZA COVID-19, TEMONO UN NUOVO LOCKDOWN: GRIDO D’ALLARME DI CONFARTIGIANATO BELLUNO. L’ASSOCIAZIONE CONSIDERA INSUFFICIENTI LE MISURE DEL DECRETO RISTORI.
Realizzare un lago artificiale in località La Grava, in Nevegal, finalizzato alla prevenzione degli incendi boschivi ma che possa eventualmente essere utile anche per l’innevamento
Continua a crescere il numero delle nuove positività al coronavirus in provincia, per la maggior parte asintomatiche. Fra queste anche il sindaco di Agordo Chissalè.
E’ la presidente di Confindustria Belluno Dolomiti Berton a svelare i dettagli di quella che, anche al tempo della crisi causata dal coronavirus, rappresenta una