
Calocera Viscosa @ Conoscere i funghi 16.09.2014
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Si è svolta ad Alano la 19ma edizione della corsa “Insieme per la vita” organizzata dalle locale sezione dei donatori di sangue. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/09/150914A1VITA.jpg’
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Si svolgeranno in piscina a Lambioi ma non mancheranno uscite “sul campo”. Ne parliamo con il presidente Giuseppe Azzano. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/09/120914A5AZZANO.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/09/120914A5AZZANO.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/09/120914A5AZZANO.ogg’][/videojs]
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Percorso particolarmente difficile alla Transpelmo, a causa di piogge e fango. Vincono Tavernaro e De Filippo[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/09/090912A2TRANSPELMO.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/09/090912A2TRANSPELMO.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/09/090912A2TRANSPELMO.ogg’][/videojs]
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Complice la bella giornata di sole la trentesima edizione ha fatto il pieno di partecipanti. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/09/080914A1PEDFELTRE.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/09/080914A1PEDFELTRE.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/09/080914A1PEDFELTRE.ogg’][/videojs]
Domenica complessivamente positiva per le bellunesi: pareggio esterno dell’Union Ripa contro il Dro (1-1), in Eccellenza vittoria della Feltrese sul Treviso (2-1) e sconfitta per
Dal 1984 un appuntamento fisso per le famiglie. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/09/050914A5PEDALA.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/09/050914A5PEDALA.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/09/050914A5PEDALA.ogg’][/videojs]
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Presentata la prima edizione dell’ascesa al monte sacro alla Patria in programma domenica 7 settembre[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/09/030914a3GRAP.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/09/030914a3GRAP.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/09/030914a3GRAP.ogg’][/videojs]
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Tante famiglie per la cicloturistica organizzata da Gruppo ’90, Comune e Pro Loco di Ponte nelle Alpi nell’ambito della sagra di Polpet. [videojs
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Nuova stagione di “Conoscere i funghi”, il programma di approfondimento ideato e curato da Fabio Padovan, Associazione Micologica Bresadola, Belluno.Conduce: Giorgia Segato In onda dal
Nuova stagione di “Fiori e piante della montagna bellunese”, il programma di approfondimento ideato e curato da Ettore Saronide e volto alla descrizione scientifica e
Nuova stagione di “Fiori e piante della montagna bellunese”, il programma di approfondimento ideato e curato da Ettore Saronide e volto alla descrizione scientifica e
Nuova stagione di “Fiori e piante della montagna bellunese”, il programma di approfondimento ideato e curato da Ettore Saronide e volto alla descrizione scientifica e
Nuova stagione di “Fiori e piante della montagna bellunese”, il programma di approfondimento ideato e curato da Ettore Saronide e volto alla descrizione scientifica e
Nuova stagione di “Fiori e piante della montagna bellunese”, il programma di approfondimento ideato e curato da Ettore Saronide e volto alla descrizione scientifica e
Nuova stagione di “Fiori e piante della montagna bellunese”, il programma di approfondimento ideato e curato da Ettore Saronide e volto alla descrizione scientifica e
Nuova stagione di “Fiori e piante della montagna bellunese”, il programma di approfondimento ideato e curato da Ettore Saronide e volto alla descrizione scientifica e
Nuova stagione di “Fiori e piante della montagna bellunese”, il programma di approfondimento ideato e curato da Ettore Saronide e volto alla descrizione scientifica e
Nuova stagione di “Fiori e piante della montagna bellunese”, il programma di approfondimento ideato e curato da Ettore Saronide e volto alla descrizione scientifica e
Sabato alle 16.30 gli impianti del Boscherai ospiteranno il primo derby della stagione. Il Ripa intanto mette a segno un nuovo colpo di mercato: dalla
Partirà da Polpet domenica alle 10.00. Organizzano Comune e Gruppo 90. “Special guest” il campione lamonese, in procinto di approdare all’Astana di Nibali. [videojs
La competizione feltrina ospita il 14esimo campionato europeo dedicato ai Vigili del Fuoco, che hanno un ruolo determinante anche nell’organizzazione dell’evento[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/08/230814A6LUONGO.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/08/230814A6LUONGO.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/08/230814A6LUONGO.ogg’][/videojs]
Secondo posto nella piattaforma da 10 metri ai Campionati Europei per la tuffatrice cresciuta sportivamente a Belluno. Le sue emozioni subito dopo la premiazione.
Molti giovani, ma anche uomini di esperienza, nella rosa di mister Gava. Obiettivo della società una salvezza tranquilla, con un occhio attento ai bilanci [videojs
Sport protagonista alla sagra di S. Bartolomeo a Salce. La 24 ore di pallavolo in memoria di Martina Bonavera[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/08/220814a5PALLAVOLO.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/08/220814a5PALLAVOLO.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/08/220814a5PALLAVOLO.ogg’][/videojs]
Domenica torna il tradizionale appuntamento intorno al Lago di Santa Croce. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/08/140814A4PROGIR.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/08/140814A4PROGIR.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/08/140814A4PROGIR.ogg’][/videojs]
A Pralongo successo per Mohammed Zahadi tra gli uomini e Martina Brustolon tra le donne. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/08/140814A4SGAMBADA.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/08/140814A4SGAMBADA.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/08/140814A4SGAMBADA.ogg’][/videojs]
Oltre 340 atleti si sono sfidati lungo il percorso molto tecnico della quinta XC. La prova di Coppa Veneto potrebbe ambire in futuro a palcoscenici
Podio conquistato in rimonta per il team guidato da Paolo Bevilacqua. Un successo la tappa bellunese della Coppa del Mondo di paracadutismo. [videojs
La pioggia non ferma Roberto Da Canal, il pilota della Suzuki vince il trofeo del Narciso a Zelant di Mel. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/08/110814A1MOTO.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/08/110814A1MOTO.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2014/08/110814A1MOTO.ogg’][/videojs]