
Ricettività alberghiera, Belluno in lotta impari contro il Trentino Alto Adige
Una competizione ad armi impari. E’ quella che sta combattendo la provincia di Belluno nel campo della ricettività turistica: il nostro territorio ha meno di

Una competizione ad armi impari. E’ quella che sta combattendo la provincia di Belluno nel campo della ricettività turistica: il nostro territorio ha meno di

I cambiamenti climatici potranno offrire nuove opportunità alla montagna bellunese. Da Moena il climatologo Luca Mercalli analizza da un punto di vista diverso i dati

Nei prossimi dieci anni la popolazione in età lavorativa del veneto calerà di quasi il 5%. Con ripercussioni inevitabili su Pil pro capite e spesa

Spazio al Liceo Musicale della provincia di Belluno, che ha sede presso il Liceo Statale Renier. Una realtà in continua crescita anche dal punto di

Fervono i preparativi per il grande appuntamento, con sfide tra il Col Gallina e il Lagazuoi

La cultura, con due eventi dedicati a musicisti e tecnici del suono che volessero approfondire lo studio della materia e affinare la propria capacità professionale.

Nel servizio sentiamo le iniziative in programma questa settimana organizzate dal Presidio di Libera della Valbelluna per ricordare la vittima innocente di mafia Francesco Marcone,

Quasi 39 milioni di euro di lavori, in gran parte finanziati dal Pnrr: già partiti o ai nastri di partenza 26 interventi che cambieranno in

Dal sostegno con iniziative pratiche ai benefit flessibili: ecco come alcune realtà del territorio cercano di rispondere alle necessità dei dipendenti.

Spazio ora alla cultura, al mondo del teatro in particolare. Si chiude venerdì 5 aprile la prima stagione di prosa al piccolo Teatro Pierobon di

Da venerdì 5 aprile, al centro Culturale Bice Lazzari di Quero Vas, nel comune di Setteville, prenderà il via una nuova rassegna culturale dedicata alla

Il sindaco Scopel: “Giusto così, troppi pericoli per l’acquedotto e la tenuta idrogeologica di versanti a rischio”

Sono tutti in attesa di capire quali saranno le sorti di Madhi, giovane ragazzo afghano da 6 anni in Alpago e ora costretto, come previsto

Prenderà il via domani, al Consultorio Familiare Socio Educativo di Belluno il corso “Genitori in cammino”, pensato per agevolare i genitori con figli dai 6

Restano grandi le difficoltà del territorio bellunese nell’accogliere i migranti. Pochi i comuni che hanno dato la loro disoponibilità, e crescono i casi di migranti

Serve per scovare eventuali problemi al fegato, ed è stato acquistato anche grazie al contributo di due realtà economiche locali

L’ospedale di Cortina è al centro di un intervento di adeguamento in vista delle Olimpiadi, ma i soldi non bastano più: l’obiettivo è trovare la

La Giunta Regionale ha approvato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto destinati alla rottamazione di veicoli aziendali e alla loro conseguente

Un evento pronto a coinvolgere non solo il Feltrino ma bensì l’intera Valbelluna e che tramite l’organizzazione del Moto Club Feltre non dimentica mai la

Azione inaugura la sua nuova sede nel centro del capoluogo lanciando la candidatura alle europee del suo segretario regionale. Ambiente, infrastrutture ed emigrazione i temi

Via libera della Camera all’intitolazione del Teatro Buzzati di Belluno e del Teatro della Sena di Feltre a monumenti nazionali. Ora si attende il voto

Grazie a un corso scoperto per caso, l’ente formerà un dipendente e offrirà ai partecipanti la possibilità di svolgere la parte pratica nello spazio verde

Educare gli adulti di oggi per tutelare gli adulti di domani: queste le finalità di un progetto capeggiato dalla Cooperativa Portaperta di Feltre, avviato nel

Calcio, serie D. Con ancora negli occhi l’esaltante 3-0 rifilato al Treviso, la Dolomiti Bellunesi si prepara ai 75 minuti del recupero di Montecchio Maggiore

Volley, serie A3. Esulta al quinto set e in rimonta il Belluno Volley contro l’Acqui Terme a Valenza nell’andata degli ottavi di finale playoff. Il

Sabato 6 e domenica 7 aprile andrà in scena a Piazzola sul Brenta il Festival delle Pro Loco del Veneto: un’occasione importante per rinnovare la

1400 gli iscritti alla Dolomiti Beer Trail. È andato come meglio non poteva il prologo della stagione del trail running, con protagoniste assolute le Prealpi

La pioggia incessante per tutto il weekend ha creato disagi in tutto il territorio provinciale, con allagamenti e alcune colate detritiche. Passi chiusi per il

Il Segretario di Stato cardinale Pietro Parolin ha fatto visita ieri alla Comunità Villa San Francesco di Pedavena che, come noto, accoglie minori con difficoltà

Cresce il numero di studenti bellunesi caratterizzati da disturbi dello spettro autistico; a darne conto, nella giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo che si è celebrata

In zona c’era una cinquantina di persone, ma solo sei hanno avuto a che fare con il distacco. Una quattordicenne friulana è finita all’ospedale.

Export veneto in calo, ma in aumento rispetto al periodo pre covid: tutti i numeri nell’analisi settimanale a cura della CGIA di Mestre.

A Belluno è in programma un master in vista delle Olimpiadi di Milano e Cortina: il corso servirà per formare professionisti qualificati nell’ambito turistico e

Le Squadre Mobili di Belluno e Brescia hanno arrestato in provincia di Bergamo due malviventi responsabili di diverse truffe agli anziani avvenute anche in territorio

Ritorna l’antica festa dei Marangoni di Belluno: nel servizio i dettagli della manifestazione in programma domenica 14 aprile a Borgo Pra.

Secondo l’Osservatorio Findomestic, nell’acquisto di beni durevoli Belluno è 17esima tra le 107 province italiane per quanto riguarda la crescita nell’acquisto

Nel mirino di Filcams Cgil, Fisascat CISL e Uiltucs, che hanno indetto lo sciopero di sabato 30 marzo, è Federdistribuzione e dunque la rottura del

Hockey, Alps League. Stavolta l’Hafro Cortina capitalizza il fattore ghiaccio e batte 7-2 il Red Bull Salisburgo Junior allo stadio Olimpico. Domani in Austria c’è

Giornata di casting domani a Lentiai di Borgo Valbelluna per il nuovo film di Stefano Usardi “Alcooltest”.

Continua l’emorragia di Operatori Socio Sanitari in provincia di Belluno: il Circolo Cultura e Stampa Bellunese cerca di correre ai ripari proponendo un nuovo corso