
Vajont, il 26 settembre a Longarone la Partita per la Memoria con il volley di Serie A 1
Si intensificano le iniziative sul territorio in vista del 60° anniversario del Vajont. Protagonista è anche lo sport con il volley di Serie A1 Femminile.
Si intensificano le iniziative sul territorio in vista del 60° anniversario del Vajont. Protagonista è anche lo sport con il volley di Serie A1 Femminile.
Dopo gli interventi sulla frana della “Busa del Cristo”, a Perarolo, la Regione stanzia 4 milioni di euro per ulteriori lavori sull’alveo del Boite.
Importante appuntamento per l’Hafro Cortina hockey, che questa sera si giocherà la Supercoppa
La Drl Belluno è pronta all’esordio. Sabato 16 settembre la prima amichevole, in vista dell’avvio ufficiale della stagione
Numeri in continua crescita, quelli dell’attività dell’ospedale di Pieve di Cadore, che si associano anche ad investimenti su strutture e tecnologie. L’Ulss 1 Dolomiti ha
Modulare, green, inclusivo. Presentato agli studenti il nuovo Itis Negrelli – Forcellini di Feltre. Il più corposo intervento scolastico del Veneto finanziato dal Pnrr
La giornata ciclistica non competitiva è giunta quest’anno alla sua 17a edizione. L’evento permette agli appassionati delle due ruote di compiere il giro dei quattro
Una due giorni in cui gli studenti delle classi prime di tutti gli istituti superiori di Feltre hanno la possibilità di conoscere la città e
In questi giorni a Belluno si sta svolgendo la “settimana musicale”: sette giorni che culmineranno nel concerto di Kyoko Takezawa al Teatro Comunale.
Presentati i sei progetti di Upskill Belluno: innovazione e formazione insieme grazie a Fondazione Cariverona
Due milioni di investimento per la riqualificazione energetica e l’adeguamento sismico della scuola elementare “Pierio Valeriano” di Castion. La “nuova” scuola è stata inaugurata in
Venerdi 15 a Feltre le presentazioni di un libro e docufilm realizzati nell’ambito del progetto di Orazio Dal Mas “Feltre, piccola città dai grandi uomini”.
C’è anche una figurina targata Cag Tecnologie Meccaniche nell’iconico Album Panini dedicato al Motomondiale 2023. A renderlo noto l’azienda di Borgo Valbelluna, che oltre ad
Completato il progetto di rigenerazione della palestra dell’istituto agrario di Vellai. Un investimento da 3,5 milioni di euro che ha comportato l’a.Adeguamento sismico e il
La prima campanella è suonata anche a Feltre: a Villabruna intanto sono stati inaugurati i lavori di adeguamento sismico della primaria.
Aumentano i casi di covid – 19 in provincia, ma per l’Ulss 1 dolomiti non c’è essun allarme: “Ci affidiamo al buonsenso dei cittadini per
Avviare lo sport bambini e bambine in età da scuola elementare attraverso un progetto comune. A studiare l’iniziativa tre società le cui squadre militano in
Saranno 191 gli equipaggi al via della 39esima Pedavena – Croce d’Aune, in programma il prossimo weekend. Domani in Birreria Pedavena la presentazione ufficiale.
Grande risposta al progetto delle comunità energetiche di Feltre, promosso dall’amministrazione comunale. Oltre 20 le manifestazioni di interesse pervenute, da enti locali, imprenditori e associazioni.
La cultura con la presentazione della rassegna dedicata ai giovanissimi “Io gioco”, giunta al secondo anno e che unisce varie discipline artistiche.
Nel servizio le immagini del primo giorno di scuola all’istituto Catullo di Belluno: per l’occasione gli studenti hanno ricevuto una visita speciale.
Grande delusione per un’iniziativa che puntava a vedere riconosciuto non un cambio di confini, ma un assetto proprietario sul ghiacciaio
Sarà Veneto Acque avvierà la bonifica dell’area demaniale nell’ex Faesite a Faè di Longarone. Bottacin “estrema attenzione per la salvaguardia di ambiente e territorio”
Promuovere l’arte performativa negli spazi pubblici: questo l’obbiettivo di Circus Endemicus, che organizza manifestazioni no profit ed autogestite anche all’estero
Un volume per rispondere alle curiosità degli escursionisti ma anche alle esigenze dei più esperti: Alberto Bertini racconta la geologia delle nostre montagne
Il prossimo biennio vedrà l’attuazione di un corposo progetto provinciale che coinvolgerà le scuole del territorio: al centro la cultura dell’inclusione.
La cultura con la presentazione di due concerti che verranno proposti a Feltre il 17 e 18 settembre.
Presentata ieri sera la 47° stagione di prosa del Circolo Cultura e Stampa Bellunese: le attività dello storico ente però si estendono ulteriormente, coinvolgendo con
Nascono nuove Pro Loco e i volontari sono al lavoro per le progettualità future. Bilancio positivo per l’unione provinciale degli enti anche grazie al supporto
Presentato sabato nel comprensorio Tofana Freccia nel Cielo un progetto per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici
Ci spostiamo in Comelico per darvi conto della due giorni alpina celebrata nel fine settimana tra il Vallon Popera, Dosoledo e Padola.
Weekend di controlli sui passi dolomitici da parte dei carabinieri di cortina, per contrastare gli irresponsabili del volante. Il bilancio parla di sei patenti ritirate
Porte aperte alla Galvalux di Pieve di Cadore: l’occasione è stata quella dei 50 anni dalla fondazione.
La storica gara di corsa in montagna a staffetta, interrotta negli ultimi 3 anni a causa del covid, ha fatto ritorno quest’anno, ospitata dal Comune
Grande festa alla Scuola Edile di Sedico, dove studenti, famiglie ed ex allievi hanno preso parte alla cerimonia per il settantesimo di attività. Con l’occasione
Cerimonia di inaugurazione per Malga Illari, a Chies d’Alpago, che ha festeggiato le progettualità portate a termine e le iniziative a venire. Sul posto anche
C’è chi parteggia per Cortina, chi spinge per Innsbruck: l’unica certezza è che la scelta di una o dell’altra location deciderà anche la sorte del
Ad Agordo una serata dedicata alla prevenzione dei tumori ginecologici: si tratta di una delle iniziative organizzate dall’associazione ACTO.