
Un mercatino per imparare l’uso dell’Euro
Le insegnanti della scuola primaria Pascoli di Trichiana, hanno ricreato un vero e proprio mercatino in classe, per imparare a destreggiarsi con l’Euro.
Le insegnanti della scuola primaria Pascoli di Trichiana, hanno ricreato un vero e proprio mercatino in classe, per imparare a destreggiarsi con l’Euro.
Anche Belluno rende omaggio al grande Pier Paolo Pasolini in occasione dei 100 anni dalla nascita. Prevista al Cinema Italia una rassegna con quattro pellicole
Continua il grande impegno della Cgil in favore del ruolo della donna nel mondo del lavoro. Molte le tematiche trattate, tra cui la tutela della
Dopo due anni di stop, è tornata la tradizione che avvicina gli abitanti dei due paesi con una messa e un momento conviviale
Zaia: “L’opera è strategica e il territorio avrà dei benefici”
Uno riguarda i più piccoli, l’altro la montagna nel suo complesso
Intanto, proseguono i controlli sanitari degli ucraini in fuga dalla guerra
L’assessore regionale Bottacin: “Operazioni rapide, anche se ostacolate da alcuni fattori”
Si allarga la lista degli spazi comunali dove poter celebrare i matrimoni civili grazie all’inserimento di due nuove location situate in centro a Belluno: Palazzo
Record di iscritti al corso per orticoltori hobbisti a Feltre: un centinaio i partecipanti. Cresciute del 30% anche le richieste per la gestione degli “orti
Si è conclusa con successo la 41a edizione dell’Agrimont presso Longarone Fiere. Degno di nota il “Percorso della comunità del cibo Prealpi e Dolomiti Bellunesi”,
Con un uovo di Pasqua firmato Mirco Della Vecchia la Corale di Limana si fa promotrice di pace e di solidarietà e raccoglie fondi per
Nella quinta puntata di “Dolomiti sugli sci”, Luca Bertagnolli ci porterà a conoscere lo splendido comprensorio sciistico Friulano di Piancavallo.
La giovane atleta del fondo: “Guardo alle Olimpiadi in casa, ma bisogna fare uno scalino alla volta, e la scalinata è ancora lunga”
Finisce 1-1 al termine di una partita ben preparata
La presidente dell’associazione Ucraina Più: “Molte persone in fuga sognano il ritorno, per ripartire nella loro terra”
I bellunesi cadono di nuovo, e ora guardano con maggiore interesse a quanto accade negli altri campi
I focolai che ripartono e una grande incognita: quando pioverà, la provinciale 251 sarà interessata da frane?
Un modo per educare la società all’interazione con chi ha una lettura differente della quotidianità
Via libera all’accordo per il subentro della cordata di imprenditori veneti
Un luogo per proteggersi dai bombardamenti, con un parallelismo involontario ma toccante con quanto sta accadendo in Ucraina
Finisce ai quarti di finale l’avventura del Cortina in questa stagione di Alps Hockey League. La squadra ampezzana è stata eliminata, non senza rimpianti, dal
Tra le visite guidate organizzate in occasione delle Giornate FAI di Primavera, anche quella al cantiere dell’Istituto Gabelli che sarà pronto per la stagione autunnale.
L’Ulss Dolomiti ha voluto festeggiare questo importante anniversario alla centrale operativa di Pieve di Cadore. Proprio nel comune cadorino intanto proseguono i lavori per la
Il conflitto russo-ucraino continua ed è incessante il lavoro del Centro di Accoglienza profughi attivo presso l’ex caserma dei Vigili del Fuoco di Belluno in
L’Associazione Sportiva Run&Fun Belluno si è riunita sabato 26 marzo per la presentazione delle nuove divise sportive e per sottolineare come la propria denominazione voglia
Al via il 29 marzo il nuovo progetto di Innovation Lab Dolomiti “STARTUP E GIOVANI DRIVER – Fare una start-up è un’impresa!”, percorso rivolto ai
Incessante il lavoro del Soccorso Alpino e Speleologico, che nel 2021 annovera ben 1048 interventi ed un incremento del 6% dei soccorsi sanitari. La maggior
Prosegue il grande lavoro di raccolta fondi per i rifugiati Ucraini nel Comune di Feltre: a tal proposito è stato attivato un conto corrente attraverso
Il lungo periodo di siccità sta mettendo duramente alla prova il territorio bellunese, e con esso anche il Bacino di Pesca 8 Piave, che lamenta
Il pericolo di interessamento dei centri abitati è stato sventato, ma la preoccupazione è stata molta
Nemesio e Samuele sono stati giudicati responsabili di incendi, minacce ed azioni in grado di provocare lesioni
Prende il via il 27 marzo presso il Teatro Comunale la quarta edizione del Concorso musicale “Città di Belluno”, con più di 180 giovani talenti