
Inaugurato un nuovo tratto di ciclabile a Pedavena
Il progetto ha ricevuto un finanziamento del Fondo Comuni Confinanti: migliora il collegamento con Feltre

Il progetto ha ricevuto un finanziamento del Fondo Comuni Confinanti: migliora il collegamento con Feltre

I Giochi Olimpici Milano Cortina 2026 porteranno alla creazione di 700 nuove opportunità lavorative sul territorio bellunese. A darne conto l’agenzia per il lavoro Randstad

A Cancia proseguono i lavori di pulizia e sgombero del materiale colato dall’Antelao. Domani mattina riaprirà la statale di Alemagna, mentre il sindaco Bortolo Sala

Dopo quanto accaduto a Cancia il presidente di Confcommercio Belluno, Paolo Doglioni, lancia un appello: “servono soluzioni definitive che evitino il ripetersi di queste situazioni”.

Lo sport con la seconda edizione della Trail dei Maghe, gara di corsa in montagna svoltasi tra i sentieri di Lorenzago di Cadore.

Gli 80 anni di Appia CNA di Belluno saranno festeggiati sabato al Teatro Comunale di Belluno: sarà anche l’occasione per eleggere il nuovo presidente dell’associazione.

L’export bellunese nei primi tre mesi dell’anno si mantiene sostanzialemente stabile, la conferma arriva dai dati Istat sull’interscambio commerciale elaborati dall’ente camerale. A incidere macchinari

La Provincia accantona oltre un milione di euro di canoni idrici già riscossi. Soldi che andranno restituiti a Trento per lo sfruttamento di 5 impianti

Una mostra fotografica e un docu-film per raccontare le avventure e le emozioni della spedizione Antartide 2020 condotta dall’alpinista fotografo Manrico Dell’Agnola con altri due

Passata la grande paura, per Cancia si apre la fase del post-emergenza. Molti i temi sul tavolo: dalla riapertura della Statale di Alemagna, alla pulizia

Approvato stamattina dal consiglio provinciale l’accordo con l’Agenzia del Demanio per la progettazione di adeguamento e ampliamento del liceo scientifico Galilei di Belluno

Negli anni d’oro, gli impianti Erte, Lieta e Busa de Camp trasportavano migliaia di sciatori: oggi, dove un tempo sfrecciavano gli sciatori, si snodano interessanti

Valmorel ricorda Loris De Barba, scomparso lo scorso anno, con un concorso fotografico dedicato al rapporto tra uomo e montagna.

Cattedrale di Belluno gremita sabato sera in occasione del concerto Lauda Sion a cura del Coro Polifonico CTG di Belluno con l’ Orchestra Regionale Filarmonia

Previsti vari eventi che coinvolgeranno anche la cittadinanza. Durante l’assemblea elettiva verrà nominato il nuovo presidente che subentrerà a Massimo Sposato, che conclude il suo

Fra i componenti del rinnovato Consiglio Superiore di Sanità per il triennio 2025-2028 vi è anche il professor Giuseppe Lauria Pinter, neurologo di origine bellunese.

L’orario estivo di Dolomitibus, i trasporti Olimpici vari gli argomenti al centro dell’incontro fra il consigliere provinciale delegato ai trasporti Massimo Bortoluzzi e i sindaci

La famiglia non aveva più sue notizie da quando questa notte era uscito di casa.

L’esposizione sarà fruibile fino al 27 giugno al Centro Culturale di Santa Giustina.

Una giornata all’insegna del territorio e dei suoi sapori.

Nei primi 5 mesi dell’anno già una 40ina sono state le uscite svolte sul territorio dagli Ecovolontari dell’Unione Montana feltrino, a favore della salvaguardia del

Anche da piazza Martiri a Belluno è partito oggi un messaggio di pace e di sostegno al popolo palestinese.

Auronzo di Cadore si prepara ad accogliere, dal 20 giugno, la 44° edizione della Gara Internazionale di Canoa Velocità. Più di 10 le nazioni presenti,

Tragedia ieri sera a Soccher di Ponte nelle Alpi. Fabrizio Poncato, 54 anni, è morto dopo aver battuto la testa su un muretto al culmine

L’incidente è avvenuto in Val di Zoldo, la vittima è una veneziana di 72 anni in passeggiata con il marito

Il settore edile veneto è in crescita, ma con sfide importanti, soprattutto sul fronte della manodopera. E Belluno si distingue: è la provincia con la

Domani è la giornata mondiale del doonatore di sangue. Il Bellunese la celebra con numeri da record: più di 14.000 donazioni nel 2024 e 2.300

Il gruppo consiliare “Oltre Limana” lancia l’allarme: la costruzione di un nuovo asilo nido potrebbe compromettere un progetto da oltre 3 milioni di euro per

Nel servizio le proposte della politica alla possibile entrata in vigore da ottobre del decreto anti smog.

In attesa di capire se e quando verrà applicata la misura restrittiva nei centri con oltre 30 mila abitanti, ecco le possibilità che si profilano

Ci occupiamo di cultura con la mostra itinerante “Woman Art Expo”, che quest’anno compie 10 primavere.

È l’atteso fine settimana della Sportful Dolomiti Race: 4000 i corridori che invaderanno Feltre in una festa dello sport che sarà trasmessa anche dalla nostra