
Covid e rientri dall’estero: da Ferragosto oltre 600 tamponi
Le persone in oltre il 90% dei casi, provenivano dalla Croazia. A seguire Spagna, Grecia e Malta. l’Ulss Dolomiti nelle ultime 24 ore non ha
Le persone in oltre il 90% dei casi, provenivano dalla Croazia. A seguire Spagna, Grecia e Malta. l’Ulss Dolomiti nelle ultime 24 ore non ha
Sono 58 le pro loco bellunesi attualmente presenti in provincia. Il sodalizio sta lavorando alla programmazione autunnale, che dovrà necessariamente tener conto delle difficoltà dettate
Il ministro D’Incà incontra la Provincia, la Regione incalza: “Nodi ancora da sciogliere”.
Il riconoscimento per le sue foto della natura nelle Dolomiti
Un Ferragosto segnato anche dalla ricerca dell’uomo caduto in acqua alle cascate di Fanes
Ci spostiamo nel comune di Cesiomaggiore e in particolare nella Val di Canzoi dove ieri si è svolta la festa del Miele organizzata dall’associazione Aperina.
A Lorenzago l’amore per il territorio passa anche attraverso la musica
Nelle ultime 24ore l’Uss Dolomiti ha riscontrato una nuova positività a carico di un ragazzo rientrato da alcuni giorni di vacanza in Croazia. Per gli
Volontari del Cai delle sezioni di Belluno e Agordo e alpini del 7° Reggimento di Belluno collaboreranno per realizzare due interventi di ripristino di sentieri
Il valore complessivo degli interventi ammonta a quasi 29 milioni di Euro.
Già al mattino, Corso Italia, la via dello shopping, si è popolata.
Il Comune di Ponte nelle Alpi ha riconosciuto l’operato di Diego Rizzo, titolare della Galleria Rizet, per l’impegno profuso a favore della valorizzazione artistica e
Forze dell’ordine in azione a scopo preventivo
Se il coronavirus non permetterà lo svolgimento dell’evento, alla Fisi arriveranno 1,4 milioni di euro.
Nuova ordinanza in Veneto in vigore fino al 6 settembre che prevede l’obbligatorietà del tampone, che verrà offerto gratuitamente, ad alcune categorie più a rischio
Con il caldo è inoltre possibile ammirare il fenomeno della Barba delle api.
L’imprenditore vittima di un incidente stradale in Valsugana
Da oggi sarà possibile transitare nuovamente lungo la Provinciale 5 in Alpago: la strada era stata chiusa in seguito alla colata detritica del 12 maggio
È stato approvato il progetto definitivo per lo smaltimento delle acque meteoriche a nord dell’abitato di Villabruna, in comune di Feltre.
La pulizia dell’alveo dei fiumi è al centro dell’attività della Regione: oggi c’è stato un sopralluogo sul torrente Ardo
A Pieve di Cadore una mostra di fotografie racconta la vita di montagna nei nostri territori
In questi mesi i mezzi di informazione hanno riportato, in più occasioni, la notizia di incontri ravvicinati con l’orso, finiti anche con aggressioni all’uomo. Giovanni
l’Ulss ha fatto sapere che l’uomo si era già autoisolato. Non è stato rilevato alcun contatto significativo in ambito extrafamiliare. I primi controlli relativi ai
La nuova clinica di Insieme si può nella regione di Nangarhar, nell’Est dell’Afghanistan, ha visto la luce. Servirà a offrire cure mediche essenziali ed educazione
La presidente del Fondo Welfare Dolomiti Francesca De Biasi illustra la nuova progettualità del Comitato che andrà a coinvolgere il territorio puntando sull’aspetto della comunicazione.
Il Vescovo Marangoni rivolge un messaggio di benvenuto, diffuso on line sul sito della Diocesi di Belluno-Feltre, alle persone e alle famiglie giunte in villeggiatura
A Feltre l’amministrazione investe su famiglia e giovani: sentiamo i dettagli.
Fino al 15 settembre a Belluno sarà possibile visitare l’esposizione di fotografie del collettivo “Meraki”. Sentiamo di cosa si tratta nell’approfondimento.
A Calalzo di Cadore domenica scorsa l’alimentazione sana è stata protagonista nella fiera “Cadore e Natura”.
Il testo fermo al Senato consegna allo Stato il fulcro delle decisioni, la legge regionale in materia va in una direzione differente
Un masso dell’argine si muove e lo travolge, muore a 16 anni. L’incidente si è verificato a Campo di Santa Giustina, in riva al Piave.
La nuova linea Clivet dedicata alle pompe di calore monoblocco entrerà in funzione dal 1 settembre 2020 nello storico stabilimento di Villapaiera.
Il sodalizio ha avviato un’innovativa modalità di raccolta e distribuzione di oggetti di cancelleria per le famiglie più bisognose.
Fotografato la situazione di 53 comuni bellunesi (con alcune assenze importanti): +1% rispetto alla media degli ultimi anni. Nelle altre province venete è andata peggio.
Cambio al vertice per la Cooperativa Sociale delle Dolomiti. A Matteo Toscani succede Alessandra Buzzo: sentiamo le impressioni della neo presidente nel prossimo servizio.
Sentiamo ora una curiosa storia che arriva dalla Val di Zoldo: la scoperta di un altare zoldano in un museo di Londra. I dettagli nel
Ottava edizione dell’Alpago Sky Super 3: una gara di corsa in montagna dedicata alla memoria dei tre giovani del Soccorso Alpino tragicamente scomparsi sul Cridola.
La rassegna di arte di strada porterà numerosi spettacoli gratuiti in città
Il video è stato voluto e finanziato dalle attività produttive operanti sul Colle, desiderose di dare un segnale di rilancio.