
Auronzo: definito il pacchetto di interventi per fronteggiare le conseguenze della pandemia
La Giunta comunale di Auronzo ha approvato la delibera per l’annualità 2020 della tranche annuale di 500.000,00 euro dei Fondi dei Comuni di Confine, che
La Giunta comunale di Auronzo ha approvato la delibera per l’annualità 2020 della tranche annuale di 500.000,00 euro dei Fondi dei Comuni di Confine, che
Il partito gioca le proprie carte nella coalizione a sostegno di Luca Zaia
Istituzioni e Bellunesi nel mondo uniti nel ricordo
46esima edizione dell’Alpe del Nevegal: ad aggiudicarsi il primo posto il campione trentino Christian Merli. Dietro di lui Simone Faggioli e Diego De Gasperi.
Alle porte di Belluno, due giovani imprenditori hanno aperto “La fattoria del Piave”: un luogo per trascorrere dei momenti di relax a contatto con la
L’area è stata risistemata grazie alla generosità di un imprenditore trevigiano.
Il candidato alle Regionali in visita insieme ai cinque candidati locali
I dati dell’Osservatorio turistico alberghiero di Federalberghi evidenziano, a livello nazionale, un calo delle presenze del 51% nel mese di luglio. Più favorevole pare essere stata
Grazie alla donazione della famiglia Paludetti, il paese cadorino diventa così sempre più il centro dell’arte legata al famoso pittore.
Il progetto è firmato dalla Fondazione Dolomiti Unesco.
Le attività sono ferme da fine febbraio e non sono mai ripartite: l’allarme viene lanciato da Confartigianato Belluno che ha inviato una lettera a tutti
Prende forma il contenitore urbano immaginato dal Comune
Servirà per affrontare un eventuale ritorno epidemico in autunno
I dati di Arpav certificano anche temperature medie più alte del solito
Feltreghiaccio, esclusa dalla gara, consegnerà le chiavi ma chiederà il verdetto del giudice
Acqua, aria, ghiaccio e fango sono gli elementi che stimolano e danno vita ai suoi scatti.
La volontaria querese è bloccata in Bolivia a causa del coronavirus. Da mesi tenta di rientrare in Italia, potrebbe riuscirci solo a fine agosto.
Le opportunità turistiche, culturali ed eno-gastronomiche della provincia a portata di mano: grazie ad un progetto dell’ Unpli Belluno, da ottobre, a Busche, verrà installata
LA MANCANZA DI UNA CLAUSOLA DI RISERVATEZZA CON IL COMUNE DI BELLUNO AVREBBE PORTATO ALL’IMPOSSIBILITA’ DI APRIRE LA SEGGIOVIA IN ESTATE: L’ALPE ESPONE IL PROPRIO
Due arresti a Cortina: i ladri avevano usato una macchina a noleggio
Amara scoperta a Pian d’Avena, dopo giorni di ricerche
Mentre avanzano gli adeguamenti degli spazi, il Miur detta le regole per la sicurezza sanitaria
Vaia colpì anche la valle cesiolina, gli interventi riguardano la sicurezza idrogeologica
Servirà per l’attività di coordinamento nello scenario emergenziale
Ammonta a 625 mila euro il programma di investimenti che l’amministrazione comunale di Feltre intende realizzare nell’ambito della promozione turistica e commerciale della città. Quattro
Visti i gravi danni provocati dalle piogge cadute di recente, Veneto Strade ha deciso di riunire geologi ed esperti in una neonata commissione che studierà
Ad Alison Salvador e Giordano Miglioranza sono andate le borse di studio in memoria di Andrea Perot, sostenute dal comune di Santa Giustina e dalla
L’annuale pellegrinaggio dal Santuario di San Vittore a Cima Grappa: un cammino caratterizzato quest’anno dalla presenza di moltissimi giovani.
Nelle aree colpite dai nubifragi degli ultimi giorni, prosegue il lavoro di messa in sicurezza
Manutenzione straordinaria della viabilità cittadina a Feltre: è stato approvato il progetto esecutivo del secondo lotto. Previsti interventi per altri 500 mila euro.
Dopo l’Union Feltre anche il Belluno ha ufficialmente iniziato la preparazione estiva in vista del prossimo campionato di serie D. Quattro i volti nuovi, diverse
C’è un nuovo ed innovativo servizio di consegna a domicilio a Belluno e nei comuni limitrofi. Stiamo parlando di Qualivery, idea nata dall’intuizione di Carlo
Fabio Vettori, il “papà delle formiche”, ha dato alle stampe un libro illustrato a tema Coronavirus.
Affrontato il tema della sicurezza sanitaria e del rispetto delle prescrizioni nell’organizzazione degli eventi
Il “Gran Galà” offre l’opportunità per guardare ai Mondiali del 2021
Problemi soprattutto nell’Alto Agordino e nel Feltrino
A Fonzaso, nella piana di Arten, prende corpo un’idea di impresa sociale decisamente innovativa per il nostro territorio, ma che vuole ampliare i propri orizzonti