
Hotel Ampezzo, cantiere fermo per sequestro
Sarebbe legato al mancato rispetto di alcune prescrizioni
Sarebbe legato al mancato rispetto di alcune prescrizioni
Ammonta a oltre 30 milioni di euro il valore delle opere in via di completamento o da poco ultimate e di quelle che sono in
Nelle ultime 24 ore non sono emerse nuove positività al virus Sars-CoV2. 219 sono le persone in sorveglianza attiva, di cui 100 sottoposte a quarantena
Il festival letterario animerà la Regina delle Dolomiti fino al 20 settembre proponendo incontri con autori di fama nazionale e mondiale, letture, dibattiti ed eventi.
L’assemblea della pro loco di Busche ha confermato Daniele Cecchin alla guida dell’associazione per i prossimi quattro anni. Il cesiolino ricopre questo ruolo ormai dal
E’ pronta per lo start iniziale l’edizione 2020 della Coppa d’Oro delle Dolomti: una gara di regolarità classica dedicata agli amanti delle auto storiche che
Borse di studio e test preliminari per gli studenti
Gli organizzatori mantengono un profilo prudente: l’emergenza coronavirus non è finita
Il profilo di un aviatore della Grande Guerra
C’è anche un piano di utilizzo dell’immobile
In questa fase, hanno fatto sapere le segreterie territoriali in una nota congiunta, il magazzino verrà trasferito da uno stabile all’altro.
Per mesi la pandemia ha imposto lo stop a eventi e iniziative varie, e tante realtà del volontariato locale hanno dovuto rinunciare a preziose risorse
77 mila euro è la cifra finora raggiunta dalla raccolta fondi straordinaria promossa da Insieme si può di Belluno per far fronte alle esigenze economiche
Rientra in una strategia di ampi raggio e coinvolge diversi Comuni tra Perarolo e Auronzo
L’USS DOLOMITI RENDE NOTO CHE SONO RISULTATI TUTTI NEGATIVI I PRIMI 30 TAMPONI RELATIVI AL CASO DI POSITIVITA’ RISCONTRATO IERI ALLA CASA DI RIPOSO DI
La discontinuità nei flussi fra iscrizioni e cessazioni d’impresa, dimezzati nel II trimestre del 2020 rispetto al 2019, producono un bilancio positivo per la demografia
Fino a domenica, piazza Tiziano accoglierà editori e lettori per la quarta edizione del festival “Boschi di Carta” 2020.
Con l’iniziativa “Dona 1 Sorriso on the road”, gli organizzatori del gettonato evento estivo promuoveranno la tradizionale lotteria dedicata alla solidarietà.
Prende il via su Telebelluno la collaborazione con la web TV “La Tenda TV”, un progetto televisivo nato nel 2007 per volontà di alcuni giovani
Sviluppare nuove abilità e conoscenze, vivendo un’esperienza lavorativa in un contesto protetto che diviene dunque occasione di inclusione e socializzazione: è questo l’obiettivo del progetto
Lavoro aggiuntivo dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria
Coordinamento e lavoro in rete alla base della programmazione 2021-2027
Un’opportunità in più per gli amanti delle pedalate
Approvato il consuntivo 2019, si guarda avanti
Fatturati, profili imprenditoriali, numero di occupati: viaggio in un mondo che si è sviluppato anche per le intuizioni bellunesi
Dopo la reclusione forzata, lo staff dell’area formazione di Certottica ha pensato a come trasformare il momento negativo in un’avvincente sfida per i ragazzi. Gli
La Provincia metterà a disposizione 500 mila euro dei fondi Pon per gli interventi di edilizia scolastica leggera.
A causa della pandemia anche il progetto culturale “Dolomiti Contemporanee” ha dovuto arrestare la propria attività finalizzata alla rivitalizzazione di spazi e tecniche comunicative. Ora
La Regione Veneto indice due bandi rivolti al mondo della volontariato per mobilitare la rete della solidarietà di fronte ai nuovi bisogni sociali creati dalla
La storia di Remo Fantozzi, della sua suscettibilità alle sostanze chimiche e di una fuga obbligata
I cantieri partiranno in autunno, per un investimento da 3 milioni di euro
L’Azienda Territoriale Edilizia Residenziale di Belluno ha ideato il progetto “Aterino”, rivolto in particolare ai bambini della scuola primaria, proprio per far apprendere loro i
Sono 3 mila i litri di gasolio da riscaldamento che, ancora a inizio mese, a causa di una rottura al tubo di collettamento al sistema
Giovani pellegrini per un giorno: la Diocesi di Belluno Feltre, ha ideato una proposta innovativa per animare l’estate dei giovani bellunesi: anziché un unico cammino
Il comune di Longarone dovrà rinunciare quest’anno alla tradizionale sagra paesana a causa delle difficoltà dettate dal Covid, ma ad animare l’estate Longaronese ci penserà
Unitalia Nord parte con un ruolo di cerniera tra università e mondo del lavoro
Cambiamenti in vista soprattutto per le frazioni
Nell’ambito delle iniziative contemplate dal piano starategico 2020/2024 Safilo ha annunciato una riorganizzazione degli spazi dello Stabilimento di Longarone prevedendo la chiusura dello stabile “Safilo
È stato presentato questa mattina, a Palazzo Piloni, il nuovo calendario venatorio, approvato dall’amministrazione provinciale. Si tratta del principale strumento della gestione autonoma della funzione di
Sono stati oltre 50 gli infermieri bellunesi, impegnati nella battaglia contro il Covid, che sono stati contagiati in prima persona dal virus: a darne conto
Fabio Bristot (Gruppo Misto) chiede lumi: “La nuova sede dei vigili del fuoco non può più attendere”