
La Regione pronta a intervenire sulla frana di Perarolo con 5 milioni
Intanto, prosegue in monitoraggio del versante

Intanto, prosegue in monitoraggio del versante

Da domenica intanto, al via anche in provincia la campagna vaccinale per il personale della scuola.

Secondo Confcommercio Belluno negli alberghi si sono già registrate notevoli disdette.

In due settimane, 4 mila prestazioni. Intanto il Veneto continua a cercare l’acquisto diretto di vaccini.

Tutto Il comparto neve manifesta la propria sofferenza all’indomani dell’ordinanza firmata domenica dal ministro Speranza che vieta, fino al 5 marzo, lo svolgimento delle attività

Capitan Corbanese festeggia il gol n. 200 in carriera. Sconfitto invece il San Giorgio Sedico contro l’ultima in classifica Chions.

Nonostante le difficoltà, i verdegranata sono riusciti a vincere 2-0, conquistando la terza affermazione nelle ultime quattro gare.

Un’azione prevista in seguito alla Riforma liturgica avviata dopo il Concilio Vaticano II.

Nei 12 mesi, storie e fotografie della località di Falcade

I nuovi casi sono sempre più rari, e intanto avanza la campagna vaccinale

Tragedia ad Alano: la vittima è caduta davanti agli occhi di un amico

Nonostante la carica, lo sportello ha resistito quanto è bastato

Federico D’Incà e Daniele Franco hanno le proprie radici nello stesso paese

Le banche non hanno ancora risposto all’appello

“Basta contrapposizioni, lavoriamo insieme”. Il passaggio in galleria, però, non piace.

Il deputato di Forza Italia: “Scelta contestabile, ne parlerò a Roma”

Da qualche mese Calalzo è Plastic free. Il tema del riciclo è al centro del programma dell’amministrazione comunale che sta lavorando molto sull’educazione ambientale nelle

Al via in provincia il progetto Capillum, dell’omonima startup francesce, che mira alla raccolta del “rifiuto capelli” per impiegarlo nella cosmesi o nell’agricoltura. Coinvolta la

La storia di successo imprenditoriale della ditta Doglioni, racchiusa nel libro di uno dei suoi protagonisti, Paolo Doglioni.

Presentato un progetto innovativo della durata di 6 mesi che vedrà coinvolti numerosi partner.

La struttura è entrata di recente a far parte del gruppo Radisson. Costruito nel 1912 in stile liberty, il Savoia è da sempre parte integrante

L’ok sbloccherebbe il rapporto diretto con i produttori

Circa 300 mila euro già spesi, ma ci sono altri progetti per il futuro

Da giugno, treni diretti Belluno-Venezia. In estate, il progetto definitivo per l’Alemagna.

L’emergenza pandemica – riferisce l’associazione bellunese da anni impegnata a sostenere chi soffre dei disturbi del comportamento alimentare – ha accresciuto le fragilità già esistenti.

L’ente provincia compie un ulteriore passo dunque verso la concretizzazione del progetto life reduce, per la riduzione delle emissioni nocive domestiche dovute all’utilizzo dei sistemi

Domani è previsto il nuovo monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità. In provincia intanto è stato firmato l’accordo fra Palazzo Piloni e Fondo Comuni di Confine

Una rinascita, quella della Locanda di Feltre, che diventa a suo modo anche simbolo della voglia di ripartire di una intera categoria e di una

Covid permettendo, in estate, l’intenzione del museo è di organizzare una mostra per festeggiare i suoi 30 anni di attività.

Una galleria terrebbe le auto lontane dalle case

Il “Dolomiti canapa” dell’azienda di Stabie ha conquistato la giuria del premio nazionale “Canapa è”.

«Il sistema bancario sia alleato per il rilancio» questo l’appello lanciato dall’assessore al Lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan che, alla volta di venerdì 12,