I dubbi del sindacalista sul progetto del polo industriale in tandem con Embraco
Il lavoro non manca, ma non si conoscono ancora i dettagli della programmazione per il prossimo anno
La Parrocchia rilancia con un’iniziativa per il completamento
Dopo alcuni anni di sospensione, con oggi è ripreso il servizio di screening per la prevenzione al melanoma, il più aggressivo dei tumori della pelle,
Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sulla perdita in gravidanza o dopo la nascita. In vista di tale ricorrenza, il Gruppo
Indagati anche altri 4 dipendenti. Rasi Caldogno: “Garantita la massima collaborazione con la Procura”
In Piazza dei Martiri, arriverà una clinica mobile
Scultura, ambiente e storia del Nevegal: le proposte del Consorzio Belluno Centro Storico
Nel servizio i dettagli di un nuovo progetto a cura della Camera di Commercio di Treviso e Belluno rivolto ai giovani inoccupati.
Presenze altalenanti e incognite sul futuro: gli albergatori bellunesi, come molte altre categorie, stanno soffrendo la pandemia e le regole che ne derivano.
Giornata ecologica sabato per una trentina di volontari che si sono adoperati per ripulire la sp1 bis in zona Molinello a Borgo Valbelluna dalle spazzature.
L’associazione, nata nel 1997, riflette sul proprio operato e pensa al futuro
A Longarone si è tenuto il “Dolomiti Show”, giornata dedicata al turismo di montagna. Grande attenzione, in quest’anno molto particolare, è stata riposta nei grandi
Consegnato il premio “Piave d’Argento”, dedicato a chi promuove la montagna attraverso la stampa.
I feltrini hanno la meglio sugli avversari, rimasti in dieci per due terzi della partita
Un 2-0 in casa contro l’Ambrosiana consegna tre punti d’oro
I ladri hanno preso di mira la Banca Prealpi. È caccia a un’auto scura.
La soluzione è in fase di valutazione. Il presidente della Regione Zaia: “Se lo strumento è valido, siamo pronti a partire”
Alcuni dettagli sono rimasti quelli di un tempo, per non snaturare la storia della struttura
Dal Vajont al Covid, c’è sempre una lezione da imparare. Il nodo, però, rimane quello della gestione.
Teatro e informazione in piazza, perchè le vite delle persone coinvolte non siano sepolte dall’emergenza
Un documento fissa alcune linee per il futuro dei territori
Un “Signore delle Cime” al buio per i morti del 1963
I redattori della rivista di ciclismo stanno percorrendo le strade delle Granfondo cancellate dal Covid
Un premio che abbraccia vari ambiti d’interesse
Aveva 88 anni, per decenni ha firmato prime assolute e grandi imprese
Il coronavirus entra nei discorsi delle autorità
Nel Feltrino, un ubriaco centra un gregge di pecore
L’area dell’ex Comedil a Ponte nelle Alpi brilla di nuova luce. Primo passo verso il percorso della riqualificazione dell’area con l’inaugurazione, stamane, del nuovo Famila
L’installazione farà parte delle opere di riqualificazione del capoluogo ligure.
A febbraio una studentessa bellunese aveva vinto la prima edizione del premio letterario “Andrea Pappalardo”, promosso dall’Università Europea di Roma con il racconto “Quella notte
Limana ha vinto la 10^ edizione del concorso nazionale “Il Miele del Sindaco” promosso a Montalcino (Siena) dall’Associazione nazionale “Le Città del Miele” che ogni