
Lanciostory con vista Dolomiti? Per ora c’è Venezia
Il disegnatore Piredda non esclude un’ambientazione montana per il fumetto

Il disegnatore Piredda non esclude un’ambientazione montana per il fumetto

La Provincia accoglie la sfida lanciata dal comitato “Falco senza ostacoli”

Zaia: “Rafforzeremo il Piano di sanità pubblica con una visione provincia per provincia”

Campionati congelati e cortei vietati: così il Covid incide su alcune attività

Una borsa di studio per ogni studente dell’ITS MECATRONICO: questa l’iniziativa del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Belluno Dolomiti per sostenere concretamente gli studenti che

La residenza per anziani Gaggia Lante di Belluno in un’ottica di collaborazione ha accolto alcuni ospiti Covid positivi provenienti dalla struttura di Ponte nelle Alpi,

In Val Visdende è da sempre preziosa la produzione lattiero casearia, un mestiere antico tramandato di padre in figlio come a Par della Fratta grazie

La Commissione Europea ha chiesto alcuni chiarimenti al Mise per l’aiuto di stato in favore di Acc. Approfondimenti in relazione anche al contesto occupazionale locale.

Una storia di successo professionale e un problema meccanico da risolvere insieme: la soluzione darà una mano in gara

Una cordata si occuperà della stagione invernale, ma chiede al Comune un impegno preciso e unanime per l’acquisto degli impianti

A Cortina, sospese con un’ordinanza sindacale fino al 31 ottobre le attività didattiche alla scuola primaria Duca d’Aosta.

gestori lottano da tempo con i protocolli e hanno fatto diversi sforzi per garantire la sicurezza delle strutture in questi mesi. Quello della piscina Sporting

L’uso prolungato delle mascherine può generare alcune problematiche alla pelle? Lo abbiamo chiesto al dott. Marco Dal Canton, dermatologo e presidente della Società Italiana di

Sono mille in provincia gli addetti a pulizie, magazzino e facchinaggio che, come i loro colleghi in Italia, attendono da sette anni il rinnovo del

Il fotografo ha immortalato le geometrie rivelate di una Belluno deserta

Un “prestito” a lungo termine del Museo Correr di Venezia nella cornice del progetto Interreg “Klang!”

Cinque fasi per una gestione delle possibili evoluzioni, con un’attenzione particolare alle Terapie intensive

L’Università di Siena si occuperà dei dati che orienteranno eventuali azioni per la riduzione dell’impatto ambientale a livello provinciale

In vista di Milano-Cortina 2026, l’impegno ad avviare l’effetto-volano coinvolgendo il tessuto economico

Nel fine settimana, a Limana, nel rispetto delle norme anti- Covid, è andata in scena l’11° edizione di “Limana Paese del Miele”.

Dalla Regione, un invito al Governo: “Collaborate con i vostri dati alle nostre scelte”

Il Tavolo permanente che in provincia si occupa di questa tematica, non potendo svolgere particolari iniziative che coinvolgessero la popolazione in virtù dell’emergenza sanitaria, ha

Tempo di bilanci per la prima estate segnata dagli effetti del Covid e per la prima stagione turistica che ha visto il Comune di Belluno

Si prende un anno sabbatico la Santa Klaus Running di Belluno. L’emergenza sanitaria ha costretto gli organizzatori a rinviare la mezza maratona dei Babbi Natale