La Provincia di Belluno è servita da un’importante rete sentieristica. Una periodica manutenzione serve a rendere sicuri i sentieri e le ferrate ai numerosi turisti
Dopo i viaggi nel nord Europa, in Giappone e nel Medio Oriente si è spinto in Tunisia sulle tracce dell’impero Romano.
Fra gli speaker che hanno ispirato il pubblico dalle alte vette sopra Cortina anche la cantante Nina Zilli.
Fra i vari aspetti, la pandemia ha portato anche ad una maggiore ricerca da parte del consumatore dei prodotti del territorio: è quanto riferisce Confagricoltura
Nonostante le minori disponibilità economiche a causa dell’impossibilità a fare manifestazioni, il sodalizio non manca di dare il proprio supporto alle realtà più bisognose.
Continuano i controlli predisposti sul territorio dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica coordinato dalla Prefettura in merito alle misure urgenti per il
I vigili del fuoco stavano allestendo il dissipatore per nuove ricerche
Il tracciamento dei contatti ospedalieri dell’infermiera contagiata a Feltre, però, ha portato a una lista di esiti negativi
In queste ultime settimane le Dolomiti sono letteralmente prese d’assalto da turisti e camminatori, con il conseguente aumento degli interventi di soccorso: sentiamo nel servizio
La Mostra del Gelato di Longarone è ufficialmente rinviata al 2021, a causa delle stringenti norme anti contagio. Confermato invece il “Festival delle Foreste”, in
Delle quattro nuove positività, una riguarda un’infermiera dell’ospedale di Feltre; positività che – ha specificato l’Ulss – «quasi certamente acquisita all’esterno della struttura ospedaliera». L’ulss
La crisi economica e il Covid si fanno sentire sui bilanci familiari tanto che le spese obbligate per le famiglie italiane – ossia per l’affitto,
Un sopralluogo al cantiere del palaghiaccio è stata l’occasione per il comune di Feltre per fare il punto sui principali interventi ed investimenti in corso
Comune di Cesiomaggiore al lavoro per rendere sempre più a misura di turista l’incantevole Val Canzoi. Oltre ai numerosi cantieri post Vaia, da segnalare l’apertura
Una Zona economica speciale, la semplificazione amministrativa e lo sviluppo delle infrastrutture: gli artigiani vogliono soprattutto questo
Il Veneto che Vogliamo, Europa Verde e Volt presentano i propri candidati
Il recupero della salma a San Pietro di Cadore. Nel paese feltrino, invece, gravi ustioni per un’anziana
L’Ulss si sta adoperando intanto per l’esecuzione dei test sierologici sul personale della scuola. Verranno individuati – fa sapere l’azienda sanitaria – i percorsi più
Un modo per apprezzare la creatività del duo e ricordare Gianni Secco, recentemente scomparso.
Le risorse vengono dal conto aperto dal Comune per l’emergenza
Una pratica che si diffonde sempre più, nelle parole di chi l’ha introdotta
Alcune novità caratterizzeranno la manifestazione di quest’anno
Acc, nessuna risposta ancora dagli Istituti bancari per il sostegno finanziario al piano di rilancio dell’azienda. Finanziamento che godrebbe della completa garanzia statale. I sindacati
La situazione delle imprese bellunesi a due mesi dalla fine del lockdown: da uno studio di Confartigianato Veneto emergono dati poco confortanti.
Le immagini della mostra di Roberto Bianchi “La mia natura incontra la natura”, tenutasi qualche giorno fa tra i boschi di Cibiana di Cadore.
La vita di malga è fatta di sacrifici, ma anche di tante soddisfazioni. La famiglia Zampol, ormai da 6 anni, sale a Malga Rinfreddo in
Nuovo bando della provincia di Belluno a favore della polifunzionalità delle imprese commerciali bellunesi. A disposizione oltre un milione e 400 mila euro.
Auronzo di Cadore si prepara ad accogliere la seconda edizione di “Dolomitike”, la rassegna tutta al femminile che animerà il paese delle Tre Cime fino
Nella frazione di Canal, una serra “casalinga” scoperta dalla Polizia
Il Pd propone un nuovo ruolo per la Provincia, mentre il centrodestra si compatta sui contenuti
Nell’agenda politica, la libertà di scelta terapeutica e la sorveglianza sull’espansione della tecnologia 5G
Da Feltre al borgo ligure di San Rocco di Camogli per ricevere il premio internazionale “Fedeltà del cane 2020”. La storia di Luigi, il cane
125 impianti di approvvigionamento idrico in provincia, per un importo complessivo di 5 milioni di euro: all’attenzione della Regione Veneto la sicurezza delle fonti degli
Vi proponiamo ora un estratto dell’intervista che abbiamo realizzato nei giorni scorsi alla biatleta Lisa Vittozzi, reduce da una stagione non troppo brillante, ma determinata
All’Alexander Girardi Hall, i tormenti di Violetta e Alfredo
Le persone in oltre il 90% dei casi, provenivano dalla Croazia. A seguire Spagna, Grecia e Malta. l’Ulss Dolomiti nelle ultime 24 ore non ha
Sono 58 le pro loco bellunesi attualmente presenti in provincia. Il sodalizio sta lavorando alla programmazione autunnale, che dovrà necessariamente tener conto delle difficoltà dettate
Il ministro D’Incà incontra la Provincia, la Regione incalza: “Nodi ancora da sciogliere”.
Il riconoscimento per le sue foto della natura nelle Dolomiti