
Dopo il Covid, nuovo inizio per “Dolomiti Contemporanee”
A causa della pandemia anche il progetto culturale “Dolomiti Contemporanee” ha dovuto arrestare la propria attività finalizzata alla rivitalizzazione di spazi e tecniche comunicative. Ora
A causa della pandemia anche il progetto culturale “Dolomiti Contemporanee” ha dovuto arrestare la propria attività finalizzata alla rivitalizzazione di spazi e tecniche comunicative. Ora
La Regione Veneto indice due bandi rivolti al mondo della volontariato per mobilitare la rete della solidarietà di fronte ai nuovi bisogni sociali creati dalla
La storia di Remo Fantozzi, della sua suscettibilità alle sostanze chimiche e di una fuga obbligata
I cantieri partiranno in autunno, per un investimento da 3 milioni di euro
L’Azienda Territoriale Edilizia Residenziale di Belluno ha ideato il progetto “Aterino”, rivolto in particolare ai bambini della scuola primaria, proprio per far apprendere loro i
Sono 3 mila i litri di gasolio da riscaldamento che, ancora a inizio mese, a causa di una rottura al tubo di collettamento al sistema
Giovani pellegrini per un giorno: la Diocesi di Belluno Feltre, ha ideato una proposta innovativa per animare l’estate dei giovani bellunesi: anziché un unico cammino
Il comune di Longarone dovrà rinunciare quest’anno alla tradizionale sagra paesana a causa delle difficoltà dettate dal Covid, ma ad animare l’estate Longaronese ci penserà
Unitalia Nord parte con un ruolo di cerniera tra università e mondo del lavoro
Cambiamenti in vista soprattutto per le frazioni
Nell’ambito delle iniziative contemplate dal piano starategico 2020/2024 Safilo ha annunciato una riorganizzazione degli spazi dello Stabilimento di Longarone prevedendo la chiusura dello stabile “Safilo
È stato presentato questa mattina, a Palazzo Piloni, il nuovo calendario venatorio, approvato dall’amministrazione provinciale. Si tratta del principale strumento della gestione autonoma della funzione di
Sono stati oltre 50 gli infermieri bellunesi, impegnati nella battaglia contro il Covid, che sono stati contagiati in prima persona dal virus: a darne conto
Fabio Bristot (Gruppo Misto) chiede lumi: “La nuova sede dei vigili del fuoco non può più attendere”
Il vino, le passeggiate in montagna, il ritorno alle origini: in una ricetta, il segno di un antico legame
Un bellunese incastrato dai carabinieri nel Trevigiano: l’aveva già fatto in passato.
Sarà una gestione a tre quella del vigneto sperimentale di varietà resistenti della Val di Seren, finalizzata a coniugare l’agricoltura con l’innovazione e l’impegno sociale.
Il commissario straordinario Castro ha consegnato al Mise il programma annesso al piano industriale 2020-2024 ed entro il fine settimana è prevista la deposizione dell’atto
Già 1500 sono le persone che sono state vaccinate, circa 500 a weekend. Di queste, 500 vaccinazioni sono state eseguite all’ospedale di Feltre.
Dopo la conferma dei Mondiali di sci di Cortina al 2021, la Prefettura definisce gli aspetti operativi attinenti all’ordine e alla sicurezza pubblica, protezione civile
Dopo alcune titubanze iniziali, anche gli albergatori bellunesi stanno iniziando ad aderire maggiormente al “Bonus Vacanze”, l’iniziativa prevista dal Decreto Rilancio finalizzata ad incentivare la
Intanto, con le procedure per i tamponi rapidi si conterranno i tempi di individuazione di positivi
Celebrata dal vescovo emerito di Belluno-Feltre, monsignor Giuseppe Andrich
Il sodalizio ha riorganizzato le proprie attività in virtù delle esigenze dettate dal coronavirus, rendendo così possibile la ripresa delle iniziative per favorire l’autonomia sociale
Il rilancio del Nevegal passa attraverso Pian Longhi: inaugurata la nuova struttura gestita da “Turistica Dolomiti”.
La provincia di Belluno, attraverso un apposito bando, mette a disposizione 150 mila euro del progetto strategico “Vivere le Dolomiti. Piano di marketing territoriale”, finanziato
Da Belluno a Sanremo in bici percorrendo in una settimana oltre 930 km con quasi 17 mila metri di dislivello per contribuire a far conoscere
Con le cerimonie venute a mancare durante il lockdown ma anche con il blocco della commercializzazione dei prodotti nel periodo primaverile, le imprese del florovivaismo
Altri 6 lavoratori che erano stati licenziati nel 2018 dalla proprietà cinese, sono rientrati oggi in Acc, l’azienda di compressori per frigoriferi di Mel che
Nuovo appuntamento della rubrica “Telebelluno vi porta a teatro”. Ospite la compagnia teatrale di Santa Giustina, “I… Saranno Famosi”
Un passaggio decisivo per la riapertura della strada dopo tre settimane
Una risorsa per 12 Comuni bellunesi, con l’opzione area vasta
Dedicata al generale alpino Fausto Bianchi, sulla strada per Forcella Losco
È scomparso ieri all’Ospedale di Belluno Giovanni Bortot, ex sindaco di Ponte Nelle Alpi. Tra gli anni sessanta e settanta era stato parlamentare tra le
Alcune novità che riguardano l’organico dell’Ulss 1 Dolomiti: deliberate diverse assunzioni che sopperiranno in parte alla carenza di personale.
CONFINDUSTRIA BELLUNO DOLOMITI INSISTE SULLA FORMAZIONE. BERTON: «CI GIOCHIAMO IL FUTURO DELLA NOSTRA PROVINCIA».