
Progetto Rotary per la sicurezza in auto
I Rotary Club della provincia promuovono un progetto di sicurezza stradale dedicato ai giovani.
I Rotary Club della provincia promuovono un progetto di sicurezza stradale dedicato ai giovani.
Nell’ambito della rete di scuole denominata “Competenze europee e nuovi scenari” capeggiata dall’Istituto Comprensivo di Ponte nelle Alpi, è stato attivato un innovativo corso di
Nel 2022 la scuola materna e nido integrato Divina Provvidenza di Cusighe festeggerà i 100 anni della sua attività. Per celebrare al meglio tale ricorrenza
L’indagine della Guardia di Finanza di Bolzano smaschera un sistema di aziende intestate a un ultranovantenne
Approvata alla Camera, impegna il Governo ad allargare la platea dei Comuni beneficiari
Il sindaco di Feltre Perenzin: “Tra di noi anche molti candidati civici”
Raccontarono Vaia dal loro punto di vista, Cisl Scuola li premia
In Val di Zoldo la tre giorni sulla neve con l’AIPD e l’ASD Sci di Fondo Val Zoldana.
L’evento alla Magnifica Comunità di Cadore.
IL PRESIDENTE BOCCIA «DA BELLUNO AZIONI CONCRETE E COERENTI»
Sono oltre un migliaio le potenziali aziende bellunesi che potranno beneficiare del nuovo bando messo a disposizione dalla regione Veneto per incentivare l’imprenditoria giovanile. Sul
Al Teatro Comunale si guarda al 2026
Palazzo Piloni aiuta alcuni Comuni nella lotta al dissesto idrogeologico
Dal 3 febbraio al via un periodo di sperimentazione per la prenotazione dell’accesso agli sportelli.
L’Union Feltre piega il Chions 1-, segnando il gol decisivo al 62′ con un colpo di testa di Aperi.
Il mensile Veses sbarca anche in Sinistra Piave presentandosi con una nuova grafica e nuovi contenuti.
Confcommercio Belluno plaude all’iniziativa.
Il 7° Reggimento alpini di Belluno è vicino al gruppo Autismo Belluno; grazie ad una colletta solidale infatti i componenti del sodalizio hanno voluto palesare
Il 16 febbraio centrodestra e centrosinistra si confronteranno al voto di secondo grado
La settimana bianca di un gruppo romano resa più semplice da alpini, forze dell’ordine e volontari
Il ricordo dell’Olocausto affidato ai giovani bellunesi.
L’Istituto Comprensivo di Pedavena ha promosso un seminario di aggiornamento per insegnanti sul tema in collaborazione con Uciim sezione di Belluno.
E’ stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto che stabilisce le modalità di raccolta delle Dat, disposizioni anticipate di trattamento, custodite, d’ora in poi, nella
Oltre 51 mila anziani percepiscono un assegno inferiore ai mille Euro mensili. A lanciare un allarme sulle possibili conseguenze è lo Spi Cgil di Belluno.
Domenica 26 gran finale con l’escursione sulle ciaspe a Misurina, la perla delle Dolomiti.
In mattinata il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ha incontrato gli studenti dell’Istituto omnicomprensivo Val Boite nonchè i sindaci di Cortina
Una mostra alla Galleria Rizzarda celebra la stilista fiorentina.
Assemblea e messa in onore del patrono Francesco di Sales.
Sono stati 41 i soggetti fra Enti pubblici, associazioni e privati che a Villa Patt hanno sottoscritto, con l’Ente Parco, i loro impegni per il
Sala gremita a Longarone per la consegna delle borse di studio in memoria di Floriano Prà, che fu presidente di Certottica, a due corsiste dell’Accademia
Prende avvio da San Vito di Cadore l’impresa di due donne per sensibilizzare la collettività contro lo sfruttamento intensivo degli allevamenti di maiali. Percorreranno 1000
Con oltre 93 mila iscritti l’Unione sindacale della Cisl Belluno Treviso ha visto nel precedente anno un incremento dei propri associati di 773 unità rispetto
In programma i campionati italiani giovani e la coppa italia senior di sci di fondo.
La Provincia chiede tempo e dati per decidere sul Treno delle Dolomiti, intanto vanno avanti i lavori sull’Alemagna
Già sindaco di Feltre, fu particolarmente attivo nello sviluppo economico del settore agricolo
Un progetto che ha visto la collaborazione anche della comunità albanese di Belluno.
In particolare, per la prima categoria, è stato previsto un particolare “pacchetto figli” i cui benefici ricadranno anche sul territorio.
Intanto, si continua a discutere dei vincoli ministeriali
Un riconoscimento alle politiche economiche, sociali e ambientali sostenibili
Un’interessante iniziativa a cura dei maestri di sci del Collegio Regionale Veneto.